Superyacht
Sanlorenzo SX112: il mare a bordo
859     
Flixbus

Sanlorenzo amplia la sua linea crossover SX con la nuova ammiraglia SX112 di 34 metri, con cui il cantiere italiano punta a proporre soluzioni abitative inedite.

Lanciata nel 2017 da Sanlorenzo, l’innovativa linea crossover SX sviluppa una sintesi tra il classico motoryacht con flying bridge e la tipologia explorer, realizzando una proposta “intelligente” dove stile, flessibilità e funzionalità si fondono in un linguaggio comune.  

SX112 rappresenta il consolidamento di un percorso iniziato con SX88 prima e con SX76 poi, una sfida che continua e si arricchisce di nuovi contenuti, e che punta a proporre una nuova modalità di vivere il mare: a bordo le barriere cadono e la barca si apre all’esterno entrando in relazione con il contesto marino. 

Punto focale del progetto è la nuova zona di poppa che rappresenta senza dubbio l’area iconica dello yacht, una scelta che regala al progetto nuove suggestioni e prospettive abitative nata da un’idea dell’architetto Luca Santella, a cui si deve anche il concept dell’innovativa linea crossover SX. Raffinamento concettuale del progetto di SX88, il nuovo modello propone qui una spaziosa beach area interna direttamente connessa all’esterno, permettendo all’armatore di vivere questi spazi in maniera inedita, anche grazie alle terrazze abbattibili, e massimizzando inoltre la connessione tra indoor e outdoor 

Il design del progetto è di nuovo affidato alla creatività di Bernardo Zuccon, dello Studio Zuccon International Project, per le linee esterne, e Piero Lissoni, Art Director dell’azienda dal 2018 per gli interni. 

Se Zuccon si è occupato da un lato, di rafforzare il concetto di family feeling della gamma potenziando alcune scelte linguistiche come l’equilibrio dei volumi e le forme fluide che sembrano richiamare la natura dei grandi mammiferi marini, dall’altro Lissoni ha dedicato una grande attenzione alla suddivisione degli ambienti interni in continuo dialogo con gli esterni 

Ilinea con il concept ideato per gli altri modelli, il main deck è pensato infatti come un open space, una soluzione innovativa introdotta da Sanlorenzo per la prima volta su SX88, capace di massimizzare il rapporto con gli spazi open air. Grazie alla timoneria posizionata sul flying bridge che, mantiene libera la zona a prua del salone sul ponte di coperta, è stato così possibile realizzare un unico ambiente che ospita in continuità, le zone living e la sala da pranzo. 

Le scale sono ancora una volta un elemento fondamentale e caratterizzante del progetto di Lissoni. La scala elicoidale interna si sviluppa su tre livelli per collegare i ponti e, all’altezza del main deck, è racchiusa in un volume ovale trasparente come un prezioso scrigno che la valorizza facendola apparire, allo stesso tempo, come sospesa nell’aria. Le scale esterne sono invece essenziali e dal design pulito, costruite seguendo i principi delle barche da competizione.  

Dettagli e materiali sono il leitmotiv che accomuna tutti gli ambienti interni, scelti con cura mettendo insieme la purezza giapponese e l’eleganza italiana. 

Con il nuovo yacht crossover SX112, Sanlorenzo mette ancora una volta al centro il concetto di vivibilità attraverso soluzioni che permettono di vivere in libertà tutti gli spazi. Un progetto reso possibilda quel connubio unico tra creatività, ricerca, perfezione industriale e cura artigianale che ha reso Sanlorenzo un’eccellenza a livello mondiale.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:34,16 metri
Larghezza massima:8 metri
Immersione a mezzo carico:1,85 metri
Designer esterni:Zuccon International Project
Designer interni:Piero Lissoni
Motori:4 x Volvo Penta IPS 1350 da 1000 HP
Generatori:1 x 55 kW – 1 x 70 kW
Velocità massima:23 nodi
Velocità di crociera:20 nodi
Velocità economica:12 nodi
Capacità casse carburante:18.000 litri
Capacità casse acqua:2.200 litri







Fonte: R + W per Sanlorenzo
Rendering: R + W per Sanlorenzo
[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]
Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sanlorenzo alla Milano Design Week 2025 con Wind Labyrinth
4 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SD126 M/Y Les Bruxellois in vendita da Idea Yachting
30 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo vara SD132, l’ammiraglia della linea Semidislocante
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht