Explorer Yacht
30XP, il primo explorer diesel-elettrico di Numarine
131     

Numarine aggiunge un nuovo modello alla sua gamma di explorer: il 30XP. Lo yacht, che si pone ad un livello intermedio tra i suoi due modelli di maggiore successo, il 26XP ed il 32XP, sarà il primo realizzato dal cantiere con propulsione diesel-elettrica. La costruzione degli stampi è in corso e 3 unità sono già vendute. Il cantiere punta a varare il primo 30XP nel maggio 2024.

«Il 30XP è un modello che abbiamo introdotto per i clienti Numarine abituali che puntano a fare un passo avanti» afferma il fondatore e presidente di Numarine, Ömer Malaz. «A seguito di approfondite ricerche di mercato, è un segno dell’enorme successo della nostra gamma XP che tre unità del nuovo modello siano già state vendute. Equipaggiato con motori diesel-elettrici e propulsione azimutale, questo sarà un modello rivoluzionario».

Il nuovo explorer di Numarine sfrutta al meglio tutto il volume disponibile con un design RPH, presentando uno stile esterno audace firmato da Can Yalman.

Il 30XP può accogliere 10 ospiti in 5 cabine: le quattro cabine ospiti sono al ponte inferiore, mentre la cabina armatoriale è situata a prua del ponte principale, con finestre a tutta altezza e murate aperte che massimizzano le viste sul mare. La cabina armatoriale dispone anche di un balcone pieghevole opzionale. L’area equipaggio, progettata per cinque membri, si trova nella sezione di prua del ponte inferiore.

Ampia la scelta delle zone pranzo, con quella formale inserita nel salone principale, più quelle all’aperto del ponte di poppa e del sundeck coperto. Il layout esatto può comunque variare a seconda delle richieste dell’armatore.

Una altezza generosa nel beach club semi-aperto è stata ottenuta elevando la sezione di poppa del ponte superiore, con quest’ultima che diventa un’area relax tre gradini sopra il ponte principale. Tre piattaforme pieghevoli aumentano lo spazio disponibile del beach club che misura ben 43 mq.

La tender bay posizionata oltre il beach club e la sala macchine può ospitare un’imbarcazione di 6,25 metri, mentre salendo sul ponte di prua, oltre la plancia di comando, troviamo una enorme zona prendisole.

Lo yacht è disponibile sia con propulsione diesel-elettrica e pod Veth che con trasmissione convenzionale e doppi motori MAN da 560 hp. Secondo i dati preliminari la velocità massima è di 13 nodi con una autonomia di 1.600 miglia nautiche alla velocità di crociera di 11 nodi.

Il 30XP porta la gamma XP di Numarine a 5 modelli, tra cui la nuova ammiraglia 45XP, un tre ponti in acciaio e alluminio sotto la soglia delle 500 GT. Attualmente Numarine è impegnata nella consegna di circa 12 yacht all’anno e aumenterà la produzione con un nuovo stabilimento che dovrebbe diventare operativo nei prossimi anni.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:30,75 metri
Larghezza:7,35 metri
Pescaggio:1,80 metri
Stazza lorda:292 GT
Cabine ospiti:5 per 10 persone
Cabine equipaggio:3 per 5 persone
Propulsione ibrida:2 x 240 kW diesel-electric Veth POD drive
Propulsione convenzionale:2 x 560 hp MAN
Velocità massima:13 nodi
Velocità di crociera:11 nodi
Autonomia a 11 nodi:1.600 mn

NUMARINE 37 XP “CHAPTER 3”

Al Cannes Yachting Festival 2022 Numarine presenta anche la seconda unità della sua serie 37XP, la prima destinata al mercato statunitense. Battezzata Chapter 3, è stata consegnata nei tempi previsti ai suoi proprietari americani all’inizio di quest’anno, nonostante tutte le sfide della catena di approvvigionamento in tutto il mondo.

Chapter 3 è stato configurato con un layout a 6 cabine e può accogliere 14 ospiti più 9 membri di equipaggio. I punti salienti di questo yacht includono una sala TV al ponte inferiore, una Jacuzzi al sundeck, un enorme ponte per i tender dove trovano posto un’imbarcazione di 28 piedi e 3 moto d’acqua, ed un’area beach club dedicata a poppa.

Davvero notevole soprattutto la lunga autonomia del 37XP. A 10 nodi offre un’autonomia di 5.000 miglia nautiche che sale a 6.000 miglia nautiche riducendo la velocità a 8 nodi.   

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:37,10 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:35,10 metri
Larghezza:8 metri
Pescaggio:3,90 metri
Stazza lorda:< 500 GT
Dislocamento a mezzo carico:280 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:300 tonnellate
Architettura navale:Umberto Tagliavini
Designer esterni:Yan Calman
Designer interni:Hot Lab Design
Ospiti:12
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
4 Cabine doppie
1 Cabina baby sitter
Motori:2 x CAT – MAN D2868 L425 800bhp @ 2100 rpm
Velocità massima:14 nodi
Autonomia:6.000 mn a 8 nodi

Fonte: Sand People Communication per Numarine

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato il primo Numarine 30XP
7 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere