Crociere Contemporanee
[AGGIORNATO] Anche Costa neoRomantica farà rotta per la Cina?
1323     
  • 4.0
  • AGGIORNAMENTO (15.04.2016). Costa Crociere ha ufficializzato oggi che a partire da aprile 2017 la Costa neoRomantica sarà posizionata per tutto l’anno in Cina.

    «Il posizionamento nel 2017 della quinta nave Costa in Asia, che si aggiunge alle due nuove navi ordinate di recente per Costa Asia, ci consentirà di continuare a far crescere in maniera significativa il mercato delle crociere in Asia, ed in particolare quello cinese, che si prevede possa diventare il secondo mercato più grande al mondo entro la fine del decennio», ha commentato Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa.

    Costa neoRomantica inizierà la sua crociera di posizionamento di 23 giorni partendo il 18 marzo 2017 da Port Louis (Mauritus) ed effettuando scali a Port Victoria (Seychelles), Malè (Maldive), Colombo (Sri Lanka), Phuket (Thailandia), Singapore, Da Nang (Vietnam) e Hong Kong, per infine raggiungere Shanghai il 10 aprile 2017.


    Pare che la Costa neoRomantica, nave appartenente alla linea neoCollection con cui Costa Crociere propone il concetto di slow-cruising, ovvero itinerari più lunghi e ricercati, insieme ad un servizio più curato e personalizzato, farà rotta verso la Cina nel 2017, attraverso una crociera di posizionamento a Shanghai.

    Lunga 221 metri, con una stazza lorda di 55.769 tonnellate ed in grado di accogliere a bordo fino a 1800 passeggeri, Costa neoRomantica è stata la prima nave della linea neoCollection e anche la più grande.
    Gemella di Costa Classica, la nave è stata costruita nel 1993 e battezzata come Costa Romantica, per poi essere completamente ristrutturata nel 2012, apportandole oltre al cambio del nome anche significativi interventi, come l’aggiunta dei due semiponti a prua che arricchiscono l’offerta con cabine più confortevoli, la sostituzione del teatro con il centro benessere Samsara, nuovi bar, ristoranti e una significativa rimodulazione delle aree pubbliche.
    Riteniamo che Costa neoRomantica sia la nave più elegante di tutta la flotta Costa Crociere.

    Si tratterebbe così della quinta nave Costa che va ad aggiungersi alla flotta destinata a servire il mercato cinese, insieme a Victoria, Atlantica, Fortuna e Serena.
    Nei giorni scorsi Carnival ha inoltre ordinato a Fincantieri due navi da  135.500 tonnellate per il brand Costa Asia, segno che l’attenzione del gruppo Costa è focalizzata sulla regione del mondo che registra i più alti tassi di crescita nel settore delle crociere.

    Costa non ha rilasciato dichiarazioni circa il futuro di neoRomantica.

    (fonte: Cruise Industry News)

    [otw_is sidebar=otw-sidebar-3]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 4
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
    10 Febbraio 2025

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
    Seadream I
    Da Nizza a Venezia
    14 notti
    Seven Seas Grandeur
    Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
    14 notti
    Silver Moon
    20 notti
    Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
    Seabourn Quest
    Da Venezia a Lisbona
    20 notti
    Star Legend
    Da Lisbona a Piran
    18 notti
    Explora II
    Da Civitavecchia a Barcellona
    16 notti
    Le Champlain
    Malta e Italia
    8 notti
    Celebrity Silhouette
    Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
    11 notti
    Vista
    Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
    10 notti


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere