Crociere Premium
Svelato il nome e nuovi dettagli della futura ammiraglia di Dream Cruises
273     

A Pechino, in occasione dell’IBTM China, il più grande evento nazionale dedicato al turismo MICE e d’affari, Genting Cruise Lines ha svelato il nome della prima nave di classe Global. Attualmente in costruzione nei cantieri MV Werften, si chiamerà Global Dream e sviluppa ulteriormente le caratteristiche di successo di World Dream ed Explorer Dream. Il debutto è atteso ad inizio 2021 e sarà la nave più grande con homeport nella regione Asia-Pacifico. Un’unità gemella è attesa ad inizio 2022.

«Global Dream, la prima nave di classe Global di Dream Cruises, appartiene a una nuova generazione di navi da crociera progettate per questa regione, dotate della tecnologia più avanzata e di servizi d’avanguardia. Offrirà un’esperienza di crociera innovativa grazie all’intelligenza artificiale, che migliorerà sia la comodità che la rapidità», ha dichiarato Kent Zhu, presidente di Genting Cruise Lines. «Per bilanciare il nuovo con la tradizione, i nostri ospiti potranno anche godere di una autentica esperienza asiatica e della nostra tipica e sincera accoglienza, sviluppate nel corso di oltre 50 anni di esperienza nel settore alberghiero in Asia».

Durante l’evento, è stata presentata un’esclusiva anteprima di Global Dream. Si tratta di una cabina con balcone, costruita e spedita dalla Germania, che ha permesso di ammirare le sue caratteristiche uniche. Con 20 metri quadrati di spazi, le lussuose cabine della classe Global saranno circa il 15% più grandi di quelle standard presenti sulla maggior parte delle navi da crociera.
Sebbene progettate per un’occupazione doppia, potranno accogliere con un livello di comfort superiore fino a quattro persone, grazie ai due bagni ed al divano letto facilmente apribile. Una tenda per la privacy permetterà inoltre di separare la zona soggiorno da quella notte, rendendo le sistemazioni adatte a famiglie e gruppi.
L’avanzata tecnologia in cabina includerà lucchetti Bluetooth e un nuovo sistema intelligente per consentire ai passeggeri la gestione di varie funzioni, come l’illuminazione d’atmosfera a LED e il controllo del clima tramite app per smartphone, riconoscimento vocale o pannello touchscreen. I sensori intelligenti saranno anche in grado di rilevare gli occupanti nella cabina per regolare automaticamente le luci e la temperatura in modo da garantire una migliore efficienza energetica. Le tre bocchette dell’aria condizionata assicureranno inoltre una distribuzione uniforme dei flussi d’aria per il massimo comfort in tutto l’ambiente.


Anteprima di una cabina con balcone della Global Dream.

© Dream Cruises

La classe Global è stata espressamente progettata per l’emergente mercato asiatico, che nel prossimo decennio assisterà al più grande incremento al mondo per numero di viaggiatori della classe media. Con una stazza lorda di 208.000 tonnellate per una capacità massima di 9000 passeggeri e di 4700 in base doppia, saranno le navi più grandi al mondo in termini di numero ospiti. Nonostante le notevoli dimensioni, obiettivo della compagnia è comunque quello di offrire crociere di alta qualità ed affidabilità, insieme ad una vasta gamma di sistemazioni. L’offerta di 2350 cabine comprenderà ville, penthouse, suite, suite a tema, cabine con balcone e interne. Global Dream includerà anche il concept di “nave nella nave” denominato The Palace, con 151 lussuose suite.
Tra le caratteristiche che rendono uniche le navi di classe Global sono da menzionare il parco divertimenti completo del rollercoaster più lungo e del cinema più grande dei mari, ed otto teatri per soddisfare le varie necessità di viaggiatori e ospiti MICE. A bordo ci sarà spazio anche per una collaborazione con Zouk, il terzo miglior club del mondo, mentre nella Dream Avenue gli ospiti troveranno uno spazio multiuso per attività e relax all’aperto. Tecnologie per il riconoscimento della voce, del viso ed assistenti virtuali saranno al servizio degli ospiti proiettando le navi Global verso il futuro dell’industria crocieristica.

Fonte: Dream Cruises
Foto: Dream Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Possibile interesse di Disney per la Global Dream
7 Ottobre 2022

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht