Crociere Premium
Avviata la costruzione della seconda nave di classe Global per Dream Cruises
394     
Traghettilines

Nei cantieri MV Werften di Rostock è iniziata la costruzione della seconda nave di classe Global per Dream Cruises, quasi un anno dopo la posa della chiglia della prima unità.

E’ stato il presidente e CEO di Genting Hong Kong, Tan Sri Lim Kok Thay, a premere il pulsante di avvio per tagliare la prima lamiera di acciaio che comporrà l’imponente nave da 208.000 tonnellate di stazza lorda, lunga 342 metri e larga 46.

«Siamo lieti che i nostri investimenti globali nelle tre sedi dei cantieri portino frutti e ci consentano già di celebrare oggi il primo taglio della lamiera per un’altra nave tecnologicamente avanzata per la nostra compagnia di navigazione Dream Cruises», ha dichiarato Tan Sri Lim Kok Thay. «Grazie anche all’uso dell’intelligenza artificiale, la seconda nave di classe Global di Dream Cruises offrirà ai nostri ospiti un’esperienza di viaggio molto interessante, moderna e molto confortevole».

La seconda nave di classe Global è identica per costruzione alla Global Dream la cui entrata in servizio è prevista per il 2021. La produzione di queste navi coinvolge tutte i tre siti di MV Werften. Trenta grandi sezioni sono in costruzione a Stralsund per il successivo assemblaggio finale a Wismar, dove una gru alta 125 metri, acquistata appositamente per il progetto Global, è attualmente in fase di installazione in banchina. La posa della chiglia è in programma per il 9 dicembre 2019 e la consegna della nave per il 2022.

Peter Fetten, CEO di MV Werften, ha dichiarato: «Costruire queste navi sofisticate ad alta tecnologia è una sfida, ma soprattutto un’opportunità enorme per noi. Vorremmo ringraziare tutti i colleghi e partner per l’ottimo lavoro svolto durante la fase di pianificazione e progettazione, e siamo lieti di iniziare ora la produzione».

Come la sua nave gemella, l’unità è destinata al fiorente mercato asiatico. Con 2.500 cabine passeggeri ed una capacità di oltre 9.000 ospiti più un equipaggio di 2.200, le due navi saranno le prime al mondo in grado di trasportare più di 10.000 persone. In termini di capacità passeggeri, saranno le navi più grandi mai costruite in Germania.

Saranno ben equipaggiate, con tecnologie digitali d’avanguardia, come riconoscimento facciale e vocale, controllo del clima e dell’illuminazione via app, ovvero caratteristiche che la rendono perfetta per gli avanzati standard digitali del mercato crocieristico asiatico.

Le cabine standard saranno le più spaziose del comparto: con una superficie di 20 m², saranno circa il 15% più grandi di quelle offerte dalle altre compagnie.

Fonte: Dream Cruises
Foto: Dream Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Possibile interesse di Disney per la Global Dream
7 Ottobre 2022

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere