Crociere Contemporanee
Total rifornirà le future navi a GNL di MSC Crociere
431     

MSC Crociere e Total hanno annunciato oggi un accordo per la fornitura di circa 45.000 tonnellate all’anno di gas naturale liquefatto (GNL) per le future navi da crociera della compagnia italiana alimentate con il carburante “green” di nuova generazione.  

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Crociere, ha dichiarato: «Questo accordo è un ulteriore e importante passo avanti del nostro percorso finalizzato alla continua riduzione dell’impatto ambientale, di cui il GNL rappresenta una tappa fondamentale. Mentre ci prepariamo a lanciare, nel 2022, la prima di tre navi da crociera alimentate a GNL, l’intesa di oggi ci permette di assicurare il rifornimento per le nostre navi di ultima generazione, le più avanzate dal punto di vista ambientale in Mediterraneo».

Utilizzato come combustibile marino, il GNL riduce fortemente le emissioni delle navi, con un conseguente significativo miglioramento della qualità dell’aria, in particolare per le comunità delle zone costiere e delle città portuali. L’accordo di oggi ha quindi un impatto positivo non solo a Marsiglia, città in cui avverrà il bunkeraggio di GNL, ma anche in tutti i porti nei quali le navi MSC faranno scalo in Mediterraneo. 

Le navi MSC Crociere alimentate a GNL saranno tra le più avanzate al mondo dal punto di vista tecnologico e introdurranno sul mercato una serie di importanti innovazioni ambientali. Tra le principali vi è la tecnologia delle celle combustibili a ossido solido da 50 kilowatt, alimentate a GNL, che permette di ridurre le emissioni di gas serra di un ulteriore 25% rispetto a un motore a GNL convenzionale. 

Total effettuerà il rifornimento delle navi MSC alimentate a GNL utilizzando il trasferimento da nave a nave, impiegando la sua seconda nave per il bunker di GNL attualmente in costruzione. Questa nave soddisferà i più alti standard tecnologici e ambientali, utilizzando il GNL come carburante anche per la sua propulsione e adottando una riliquefazione completa del gas di scarico.


MSC World Europa

© MSC Crociere

IL GNL COME CARBURANTE MARINO

L’utilizzo del GNL come carburante marino ha conosciuto un impulso positivo da quando l’industria marittima si è impegnata a rispettare standard di emissioni più elevati. 

Utilizzato come combustibile, il GNL aiuta a ridurre: 

  • le emissioni di zolfo del 99%,
  • le emissioni di particelle fini del 99%,
  • le emissioni di ossido di azoto fino all’85%
  • le emissioni di gas serra di circa il 20%

Il GNL rappresenta una soluzione accessibile e competitiva che contribuisce alla strategia di lungo termine dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) finalizzata a ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dalle navi. Lo sviluppo dell’infrastruttura di bunkeraggio del GNL si è conseguentemente sviluppata, con numerosi grandi porti e fornitori di GNL che hanno programmato importanti iniziative volte a sostenere la diffusione di questo carburante “green”, che a sua volta pone le basi per la futura introduzione dell’ancor più ecologico bioGNL. 

Fonte: Community Strategic Communication Advisers per MSC Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere

MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
30 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht