Crociere Luxury
Avviata la costruzione di Silver Nova, la prima nave da crociera di lusso ibrida
182     
  • 4.3
  • FMTG_Premium_Summer_2018

    Nei cantieri Meyer Werft di Papenburg si è svolta la cerimonia per il taglio della prima lamiera della nuova nave di Silversea finora conosciuta come Project Evolution. Si chiamerà Silver Nova e sarà la prima unità da crociera di lusso ibrida. La consegna è prevista per l’estate 2023.

    Con le sue fonti di energia ibride, Silver Nova sarà la prima nave che potrà operare a zero emissioni in porto, utilizzando celle a combustibile e batterie, mentre come combustibile principale utilizzerà il gas naturale liquefatto. La nuova tecnologia ibrida consentirà a Silversea di ridurre complessivamente del 40% le emissioni di gas serra rispetto alla precedente classe Muse.

    «Le nostre navi di classe Nova rappresentano un investimento significativo in soluzioni tecnologiche senza precedenti. Sostengono la nostra missione di preservare il pianeta senza compromettere il comfort o il lusso» ha dichiarato Roberto Martinoli, presidente e CEO di Silversea Cruises. «Silver Nova è la manifestazione dell’impegno a lungo termine di Silversea e Royal Caribbean Group a favore della sostenibilità».

    «La sostenibilità è il futuro dei viaggi di lusso e il nome Silver Nova è rappresentativo dell’incredibile innovazione di Silversea in questo segmento» ha aggiunto Barbara Muckermann, Chief Commercial Officer. «Silversea è già leader in viaggi attenti all’ambiente e adesso, con Silver Nova, andremo anche oltre per soddisfare le aspettative dei viaggiatori di lusso di oggi e di domani».

    «Siamo lieti di iniziare la costruzione di questa nave innovativa e di continuare la nostra lunga collaborazione con Royal Caribbean Group. Questo giorno è molto speciale per noi in quanto è la prima volta che una nave Silversea viene costruita nel nostro cantiere» ha commentato Bernard Meyer, amministratore delegato di Meyer Werft.

    Le caratteristiche di Silver Nova a favore della sostenibilità ambientale includono sistemi di gassificazione microautomatica, che riducono i volumi dei rifiuti a bordo, comportando minori emissioni per l’incenerimento. La nave è inoltre progettata per superare del 25% l’Energy Efficiency Design Index rispetto ai requisiti richiesti dall’Organizzazione Marittima Internazionale. Nei porti attrezzati per il cold ironing la nave potrà inoltre spegnere i generatori principali in quanto equipaggiata per ricevere energia da terra, pertanto abbattendo totalmente le emissioni. Ma, soprattutto, grazie al rivoluzionario design idrodinamico ottimizzato dall’innovazione tecnologica, l’impatto sull’ambiente sarà ancora ulteriormente ridotto.

    Silver Nova avrà una stazza lorda di 54.700 tonnellate, una capacità di 728 ospiti e sarà una delle navi da crociera ultra-lusso più spaziose mai costruite. Il PSR di 75 GRT sarà il più alto della flotta Silversea, con un rapporto passeggero/equipaggio di 1,3 che garantirà un servizio altamente personalizzato, oltre al maggiordomo in tutte le suite.

    Fonte: Silversea Cruises

    Dai un voto all'articolo
    Media: 4.3
    Voti: 3
    ARTICOLI CORRELATI
    Silversea prende in consegna Silver Ray
    14 Maggio 2024

    di Redazione Crociere

    Silver Nova battezzata a Fort Lauderdale
    4 Gennaio 2024

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

    147
    Bilgin
    45 m | 2014
    S/Y Yamakay
    CMN
    42.36 m | 1994
    Navetta 33
    Custom Line
    33 m | 2023
    SL100
    Sanlorenzo
    30.48 m | 2007
    30M
    Princess
    30.45 m | 2018
    BSD 101
    Benetti Sail Division
    28.45 m | 1997
    SD 90
    Sanlorenzo
    27.43 m | 2023
    SX 88
    Sanlorenzo
    26.70 m | 2020
    Predator 84
    Sunseeker
    26.48 m | 2010


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere