Megayacht
Wider inizia la costruzione del suo full-custom Moonflower 72 a Venezia
72     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Durante un’esclusiva cerimonia a Porto Marghera, Venezia, è stata posata la chiglia di Moonflower, il 72 metri full-custom di Wider disegnato da Nauta Design.

Si tratta del primo progetto full-custom dopo la ricapitalizzazione del brand da parte di Marcello Maggi e W-Fin, la holding che possiede il 100% del capitale di Wider. Oltre al quartier generale ad Ancona e l’imminente inizio delle operazioni nel nuovo cantiere a Fano, Wider ha scelto come terzo sito costruttivo Porto Marghera per la sua posizione privilegiata.

«Venezia, icona mondiale grazie alle sue bellezze artistiche e la sua laguna, ma allo stesso tempo ricca di tradizione marittima e cantieristica, mi ha sempre affascinato» spiega Marcello Maggi. «Abbiamo scelto il terminal produttivo di Porto Marghera perché questo distretto racchiude tutte le caratteristiche che cercavamo: da una parte spazi adeguati, forti competenze maturate in decenni di attività nella lavorazione dei metalli e dall’altra il fascino culturale e artistico di Venezia. Il tutto suggellato dalla nostra esperienza nella costruzione di yacht. Abbiamo tutti gli elementi per essere sicuri di costruire un prodotto altamente tecnologico».

Il design pulito e lineare di Moonflower, privo di orpelli superflui, è un tratto distintivo di Nauta Design. Proporzioni equilibrate, connessioni esterne/interne senza soluzione di continuità e l’ampio uso del vetro aggiungono leggerezza e grazia visiva. Un punto di forza del design è il concept brevettato “The Island”, una spiaggia di poppa/beach club estensibile con murate abbattibili che abbraccia tre lati dell’area poppiera.

Il Moonflower 72 sarà dotato del sistema di propulsione ibrido di ultima generazione Wider, che comprende due generatori a velocità variabile da 1860 kW ciascuno, forniti da MAN Energy Solutions, e un banco batterie al nickel sodio di circa 1 MW di FZSoNick.

Grande attenzione, inoltre, è stata riservata al recupero dell’energia dispersa sotto forma di calore dal sistema di propulsione elettrica, nonché all’ottimizzazione del funzionamento delle dotazioni di bordo per aumentarne l’efficienza.

La consegna del Moonflower 72 è prevista nel 2025.


Fonte: Sand People Communication per Nauta Design

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Atali, il secondo WiderCat 92
4 Luglio 2024

di Redazione Superyacht

Varata la prima unità del WiderCat 92
15 Gennaio 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee