Crociere Premium
Disney Cruise Line conferma l’acquisizione della Global Dream
460     
  • 4.2
  • B&Me 50€ nuovi hotel

    Dopo le indiscrezioni emerse il mese scorso, oggi Disney ha confermato l’acquisizione della Global Dream, la nave da crociera più grande del mondo per capacità, rimasta incompiuta nello stabilimento MV Werften di Wismar dopo il fallimento del gruppo Genting che l’aveva commissionata e proprietaria stessa del cantiere navale. 

    La nave da 208.000 tonnellate di stazza lorda sarà ribattezzata e parzialmente riprogettata. Le decorazioni esterne presenteranno gli iconici colori della flotta ispirati a Topolino, mentre lo skyline sarà diverso da quello originariamente concepito per Dream Cruises. Anziché una coppia di fumaioli in parallelo, la nave ne avrà tre in serie, di colore rosso con raffigurate in bianco le inconfondibili orecchie del più famoso personaggio di Walt Disney. Sarà una tra le prime navi del settore crocieristico ad essere alimentata a metanolo verde, uno dei carburanti a più basse emissioni disponibili. La capacità della nave, originariamente concepita per il mercato asiatico, sarà ridotta a 6.000 passeggeri dai precedenti 9.500, con circa 2.300 membri di equipaggio. A bordo debutteranno esperienze innovative in aggiunta all’intrattenimento, alla ristorazione e all’attenzione per il cliente distintivi di Disney Cruise Line. L’entrata in servizio è prevista per il 2025 e la nave non sarà posizionata negli Stati Uniti.

    La costruzione sarà completata presso l’ex cantiere navale MV Werften di Wismar, in Germania, sotto la direzione di Meyer Werft, il gruppo navalmeccanico con sede a Papenburg che ha già costruito Disney Dream, Disney Fantasy e Disney Wish.

    Non è noto il valore della transazione, ma Disney Cruise Line indica che si tratta di un prezzo favorevole e inserito nelle spese in conto capitale di The Walt Disney Company. L’investimento iniziale per la costruzione della Global Dream, oggi completa al 75%, era di 1,8 miliardi di dollari. La ripresa del progetto assicura l’occupazione a centinaia di ex dipendenti MV Werften e opportunità a molti fornitori locali del settore marittimo.

    Nel piano industriale di Disney Cruise Line è inoltre previsto l’arrivo di altre due unità della classe Triton da 144.000 tonnellate, con consegne nel 2024 e 2025.

    In copertina: rendering della nuova nave Disney. Image credit: Disney Cruise Line

    Dai un voto all'articolo
    Media: 4.2
    Voti: 6
    ARTICOLI CORRELATI
    Disney Treasure battezzata a New York
    21 Novembre 2024

    di Redazione Crociere

    Meyer Werft consegna Disney Treasure
    24 Ottobre 2024

    di Redazione Crociere

    Disney Cruise Line ordina 4 navi a Meyer Werft
    12 Agosto 2024

    di Redazione Crociere

    Posata la chiglia di Disney Destiny
    20 Marzo 2024

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
    Seadream I
    Da Nizza a Venezia
    14 notti
    Seven Seas Grandeur
    Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
    14 notti
    Silver Moon
    20 notti
    Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
    Seabourn Quest
    Da Venezia a Lisbona
    20 notti
    Star Legend
    Da Lisbona a Piran
    18 notti
    Explora II
    Da Civitavecchia a Barcellona
    16 notti
    Le Champlain
    Malta e Italia
    8 notti
    Celebrity Silhouette
    Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
    11 notti
    Vista
    Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
    10 notti


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere