Porti e Destinazioni
Fincantieri e l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico centrale firmano un accordo per lo sviluppo del porto di Ancona
49     

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale (Adsp) e Fincantieri hanno sottoscritto un accordo di programma per favorire lo sviluppo del porto di Ancona. L’intesa è stata firmata oggi dall’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero e dal presidente dell’Adsp Vincenzo Garofalo.

L’accordo risponde all’esigenza di procedere allo sviluppo delle infrastrutture attualmente presenti nel porto – banchine di allestimento, bacino di carenaggio, impianti tecnologici e di sollevamento – e di destinarle alla costruzione di unità navali di maggiori dimensioni e tonnellaggio, sia nel settore crocieristico che mercantile.

Il valore del progetto di investimento è di 80 milioni di euro, 40 dei quali oggetto di un finanziamento pubblico: 20 per la realizzazione di una nuova banchina di allestimento e 20 per l’allungamento del bacino di carenaggio, anche attraverso la messa in sicurezza della diga frangiflutti. I rimanenti 40 milioni saranno oggetto di un investimento privato da parte di Fincantieri nell’ambito del procedimento di rilascio della nuova concessione demaniale per i prossimi 40 anni e riguarderanno lo sviluppo della cantieristica navale del porto di Ancona.

L’investimento del gruppo, in particolare, consiste in interventi industriali, finalizzati al raggiungimento dei più elevati livelli produttivi e qualitativi, alla luce dei migliori standard internazionali di settore, e ciò nel quadro dei principi di migliore sostenibilità ambientale e maggior tutela della sicurezza del lavoro.

L’accordo di programma fa seguito al Protocollo di Intesa per investimenti infrastrutturali strategici per lo sviluppo della cantieristica navale nel porto di Ancona del 2018, siglato tra il ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la stessa autorità, e al successivo decreto ministeriale con il quale è stato approvato il finanziamento pubblico di 40 milioni di euro.

Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, ha affermato: «Un accordo e un investimento che incideranno con forza nelle prospettive di sviluppo futuro del porto di Ancona, con ricadute positive economiche e sociali sulla città e sul territorio. Fincantieri, fra i principali protagonisti dello scalo, conferma così la sua fiducia nelle possibilità di crescita e di potenziamento dello stabilimento dorico e di tutta l’infrastruttura portuale».

Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, ha commentato: «Con lo sviluppo del porto di Ancona, ci proiettiamo verso il futuro con ambizione e innovazione. Questo accordo rimarca la nostra capacità di investire nel sistema Italia e di creare valore per il territorio e per
l’intero settore della cantieristica navale. È un passo importante: per far accadere le cose non bastano le risorse, bisogna scaricarle a terra».

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere