Megayacht
Benetti M/Y Kasper 7, una casa sull’acqua dove passione per il design e per il mare si incontrano
28     

M/Y Kasper 7, mega yacht custom Benetti di 67 metri, è un progetto che nasce dalla combinazione fra passione per il mare, raffinato gusto estetico e, soprattutto, intese. Intese fra la coppia di armatori, il cantiere e il suo dipartimento di interior design e Giorgio Maria Cassetta, le cui matite hanno saputo tradurre su carta le aspirazioni e i desideri dei suoi proprietari.

In questa nuova avventura, l’anima del progetto, firmato Cassetta Yacht Designers per gli esterni e dall’armatrice, Nisrine Karagulla, per gli interni, è nel suo essere un 67 metri totalmente custom: l’armatrice è stata un’importante protagonista nella scelta dello stile e nell’arredamento degli interni, nella selezione delle essenze e nell’organizzazione degli spazi. Grazie alla sua attività come designer nel settore del luxury real estate e alla precedente esperienza nel refit, l’armatrice è stata coinvolta nel progetto fin dalla sua fase progettuale in cui insieme al cantiere ha tratteggiato il profilo di un’imbarcazione che, seppur tradizionale nelle linee e nell’impostazione, rivela tante soluzioni congeniali per la vita in mare.

M/Y Kasper 7 è infatti la nuova casa della coppia di armatori, un’elegante e raffinata beach house con vista mozzafiato, dotata di ogni comfort per trascorrere le giornate in totale relax e tranquillità. Per garantire un migliore servizio a bordo gli armatori hanno deciso di ridurre il numero di cabine rispetto a qualsiasi altro yacht di egual misura: sono soltanto cinque su uno yacht che si sviluppa su sei ponti, tra cui il Bridge Deck che ospita la timoneria lasciando ampio spazio di sviluppo all’area armatoriale a prua dell’Upper Deck.

Un senso di meraviglia esplode entrando nel salone del Main Deck: l’ampiezza delle dimensioni fra le due murate è di più di dieci metri, mentre grandi finestrature concorrono sia all’eleganza generale dell’architettura sia a rendere ancor più fluido il progetto che al suo interno gode di una luce naturale di grande effetto.


Salone principale

© Benetti

Con quasi 2 metri di diametro, quattro vetrate circolari regalano un effetto spettacolare, caratterizzando il profilo esterno e riempiendo di luce gli ambienti interni, dal grande salone principale fino alle cabine sul Lower Deck. Originali esteticamente, trasmettono agli occhi un sentimento di modernità e luminosità e regalano al design dello yacht un tratto distintivo. Questo elemento è stato fortemente voluto dall’armatrice che desiderava inserire un trait d’union tra gli ambienti interni e la natura circostante, incorniciando la bellezza dei panorami attraversati. Concepito come una bellissima e lussuosa abitazione con affaccio diretto sul mare, era fondamentale inserire nel progetto un richiamo costante all’ambiente in cui è inserito.


Sala da pranzo

© Benetti

Il design degli interni di M/Y Kasper 7 combina una moderna eleganza con un’atmosfera calda e accogliente, basata sulle sensazioni, e dove gli elementi di arredo non sono statici ma creano un senso di dinamismo, invitando gli ospiti all’interazione e a godere dello spazio senza limitazioni.

Il legno principale a bordo di M/Y Kasper 7 è il Perpero, dalle sfumature rosa-bianco, che troviamo sulle pareti; il pavimento in rovere bianco e il soffitto bianco e nitido creano una sensazione di leggerezza, amplificata da grandi finestre che invitano la luce naturale e offrono viste mozzafiato.

Gli elementi di illuminazione quasi invisibili aggiungono un bagliore soffuso, imitando la luce naturale che entra negli spazi interni dalle veneziane, mentre i mobili da esterno sono selezionati con cura in tonalità pastello, in perfetta armonia con la natura circostante. Nuance come il bianco tricot Maria Flora, sunshine e cuscini in velluto plushy sunshine perennials adornano ampie zone dining e accoglienti aree relax, invitando a momenti di convivialità a bordo.

Per gli armatori di M/Y Kasper 7, la socializzazione rappresenta il fulcro del progetto. A testimonianza di questa visione, a bordo è stata installata una sola televisione, mentre non è presente alcuna piscina, un chiaro invito a vivere appieno il tempo con gli amici e a godere del mare che li circonda.

Le pareti sono impreziosite da opere d’arte accuratamente selezionate dall’armatrice in tenui colori pastello, che esaltano l’atmosfera informale e contemporanea senza appesantire lo spazio. Elementi di arredo e decorativi custom, come sculture in ceramica, tavoli da pranzo fino a quattro metri di lunghezza e mobili realizzati da artisti, arricchiscono ulteriormente l’ambiente. Anche pezzi d’epoca scelti e collezionati dall’armatrice aggiungono un tocco di personalizzazione, come le sedie nella zona dining sul Main Deck e alcune lampade nel Lower Deck.

Questa combinazione di design elegante, scelte cromatiche ponderate e spazi versatili garantisce che ogni angolo di M/Y Kasper 7 offra un senso di piacevolezza e accoglienza, creando un ambiente perfetto per vivere momenti di relax e piacere durante le vacanze in mare.

A bordo di M/Y Kasper 7 non mancano infatti gli spazi dedicati alla convivialità e al wellbeing, come la spaziosa palestra collocata sul Bridge Deck, oppure gli ampi divani che si presentano con forme sinuose e morbide e i tavoli da pranzo per accogliere gli ospiti in qualsiasi momento della giornata per una vita a bordo all’insegna della socializzazione.


Palestra

© Benetti

Un ulteriore elemento di personalizzazione si trova nelle cabine ospiti del Lower Deck, dove ogni stanza è caratterizzata da una propria identità. Accessori e opere d’arte selezionati con cura dall’armatrice conferiscono a ciascun ambiente uno stile unico e ogni cabina è rinominata ispirandosi a un personaggio del cartone animato che ha dato il nome allo yacht, Kasper.

M/Y Kasper 7 segna anche il trionfo del teak certificato FSC® come essenza: in una perfetta combinazione di colori con il cromatismo degli elementi in acciaio e la pittura dello scafo, infatti, il legno è stato largamente utilizzato per i ponti, le porte, i pilastri, i mobili. La certificazione FSC® garantisce che il teak impiegato nella realizzazione del pavimento proviene da foreste gestite responsabilmente, in cui avviene un ciclo programmato di taglio e ripiantumazione ecosostenibile. 

Inoltre, M/Y Kasper 7 è certificato 3 stelle dal Sea Index®, lo strumento lanciato dallo Yacht Club di Monaco per misurare le emissioni di Co2 di yacht di oltre 25 metri.

M/Y Kasper 7 è motorizzato con 2 Caterpillar da 1350 kW e può raggiungere una velocità massima di 16 nodi, mentre alla velocità di crociera di 10 nodi garantisce un’autonomia di 5000 miglia nautiche.

SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t.:67,16 metri
Larghezza max:11,20 metri
Immersione massima:3,10 metri
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Dislocamento a pieno carico:1.250 tonnellate
Capacità casse combustibile:127.000 litri
Capacità cassa acqua:24.000 litri
Cabine armatore e ospiti:5 per 10 persone
Cabine equipaggio:11 per 19 persone
Motori principali:2x Caterpillar 3512E – 1.350 kW
Generatori:3x Caterpillar C7.1 – 150 ekW
1x Caterpillar C4.4 – 86 ekW
Elica di prua:Schottel 200 kW
Stabilizzatori:Nayad Dyinamics
Velocità massima:16 nodi
Autonomia a 10 nodi:5.000 mn
Costruttore:Benetti Shipyard
Architettura navale:Benetti Shipyard
Concept e design esterni:Cassetta Yacht Designers
Classificazione:Lloyd’s Register – REG-Y compliant – Malta CYC 2020 compliant







Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class 44M
15 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Benetti B.Yond 57M
30 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varato Raja², 55 metri Admiral della linea S-Force
12 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht
Alia Yachts consegna Kaiyo, nuovo full custom di 53 metri
7 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il nuovo megayacht Admiral 78 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Sulle navi Crystal ritornano i ristoranti Umi Uma e Beefbar
6 Febbraio 2025 di Redazione Crociere
Varata Four Seasons I, la prima nave di Four Seasons Yachts
23 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Explorer Yacht
Venduta da Cantiere delle Marche la prima unità di RAW 105
2 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto da Cantiere delle Marche il secondo Deep Blue 141
18 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht