Porti e Destinazioni
Cinque nuovi iconici progetti costieri in Albania firmati Luca Dini Design & Architecture
33     

Dall’esperienza pluriennale di Luca Dini Design & Architecture nell’integrazione tra design nautico, architettura e urbanistica, nascono cinque iconici progetti lungo la costa albanese, dove lo studio sta sviluppando porti turistici di alto livello, resort esclusivi e ville di lusso.

L’Albania, destinazione mediterranea in rapida crescita, rappresenta un’opportunità unica per uno sviluppo innovativo e sostenibile. Luca Dini Design & Architecture vuole essere protagonista di questo percorso di sviluppo attraverso la realizzazione di spazi sofisticati che si integrano perfettamente con il paesaggio circostante e valorizzano il tessuto urbano locale. Le esperienze sul lungomare vengono reimmaginate per offrire connessioni senza soluzione di continuità tra terra e mare. Ogni progetto è un’opera d’arte ispirata all’identità italiana e al Rinascimento fiorentino e mostra una miscela armoniosa di tradizione e modernità, eleganza classica e design contemporaneo, creando punti di riferimento iconici che rendono omaggio al ricco patrimonio culturale italiano.

«Abbiamo scelto di ampliare il nostro raggio d’azione includendo l’architettura e la progettazione urbana, oltre allo yacht design, coerenti con la nostra filosofia basata sul “guardare sempre la terraferma dal mare”. Questo approccio distintivo, che ci ha consentito di creare e sviluppare progetti unici e innovativi, riflette il nostro impegno per l’eccellenza, la sostenibilità e il profondo rispetto per l’ambiente, assicurando che l’espansione costiera dell’Albania sia esteticamente raffinata ed ecologicamente responsabile» ha commentato Luca Dini, CEO e fondatore di Luca Dini Design & Architecture.

COLOSSEUM 339: UNA FUSIONE METAFISICA TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ

Ispirato alle Città Metafisiche di De Chirico, la torre Colosseum 339 con archi tondi di diverse dimensioni posti su tutte le elevazioni, incarna l’unione tra tradizione e dinamismo moderno, fondendo armoniosamente spazi esterni e interni.

Il design traduce concetti metafisici in un’architettura funzionale ed estetica, ponendo l’uomo come elemento centrale.

Il linguaggio architettonico attinge dalle tradizionali fortificazioni albanesi e dalle torri medievali italiane, rafforzando i legami culturali tra Albania e Italia.

TIRANA VILLAS: ARMONIA TRA NATURA E ARTE


© Luca Dini Design & Architecture

Questo progetto residenziale di lusso fonde l’architettura con il paesaggio naturale, offrendo un’esperienza abitativa unica nel suo genere. Le ville seguono un approccio architettonico ipogeico, mentre i muri di contenimento evocano il dinamismo geometrico di un dipinto di Kandinsky, trasformando il paesaggio in un’opera d’arte a cielo aperto.

DURRES TOWER: UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’ALBANIA


© Luca Dini Design & Architecture

La storica città costiera di Durres vedrà nascere Durres Tower, un grattacielo multifunzionale di 30 piani che ridisegnerà la vita urbana della città. Sviluppata su una superficie di 4.350 mq, la torre diventerà un centro nevralgico per residenze, commercio e attività alberghiere. La facciata presenta listelli di legno riciclato e resina speciale stampati direttamente in cantiere con stampanti 3D. Il progetto integra anche un “canyon verde”, un corridoio ecologico che migliora la qualità dell’aria.

PINE RESIDENCES: UNA FORTEZZA MODERNA ISPIRATA A DURRES


© Luca Dini Design & Architecture

Pine Residences è un nuovo insediamento che evoca la memoria delle rovine antiche di Durres, reinterpretando gli elementi architettonici del passato in un linguaggio contemporaneo. Il progetto include una zona residenziale, un anfiteatro culturale e un bastione panoramico che offre una vista mozzafiato sull’Adriatico.

SKALITUR TOWER: UNA VISIONE SCULTURALE DELL’ARCHITETTURA

Ispirato alle incompiute Prigioni di Michelangelo, Skalitur Tower rappresenta la lotta della materia che emerge dalla mancanza di forma. Il design, caratterizzato da linee sinuose, riflette il bilanciamento tra solidità e movimento. Il progetto, che fa ampio uso di materiali estratti dalle cave albanesi, si presenta come un tributo alla trasformazione e alla continuità del territorio, tra storia, arte e architettura.

Fonte: Image Building per Luca Dini Design & Architecture

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Tankoa svela la sua nuova Linea Sportiva firmata Luca Dini
25 Giugno 2021

di Redazione Superyacht

Heesen svela nuovi dettagli di Project Gemini
20 Novembre 2020

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere