Superyacht
Codecasa Classic 110 Pleiades: la reinterpretazione del classico
35     

Coniugare con maestria la tradizione nautica con un’estetica contemporanea. E’ questa la visione del designer fiorentino Luca Dini per il Codecasa Classic 110 Pleiades recentemente varato a Viareggio.

Il Classic 110 si distingue per la sua silhouette sobria ed elegante, ispirata ai grandi yacht del passato ma arricchita da soluzioni progettuali moderne. L’intervento di Luca Dini si concentra proprio su questo equilibrio sottile, dando vita a un design che rispetta la tradizione senza risultare nostalgico, e che pone grande attenzione ai dettagli e ai materiali.

Uno degli elementi più caratterizzanti del Pleiades è l’uso sapiente del mogano lucido, vero protagonista degli esterni. Ampie superfici in legno nobile, trattate con finiture di altissimo pregio, rivestono le sovrastrutture e definiscono l’identità visiva dell’imbarcazione, regalando al profilo dello yacht un fascino senza tempo. Il mogano, con le sue calde venature naturali, richiama immediatamente alla mente l’artigianalità classica dei cantieri italiani, pur inserendosi in un contesto progettuale attuale.

L’interno segue la stessa filosofia progettuale: ambienti eleganti ma funzionali, curati nei minimi dettagli, dove materiali pregiati si combinano con una palette di colori calda e accogliente. Il layout è studiato per garantire comfort e vivibilità sia agli armatori che agli ospiti, con spazi che favoriscono la privacy ma anche la convivialità. La scelta di arredi dalle linee essenziali, l’uso equilibrato della luce naturale e delle essenze lignee contribuiscono a creare atmosfere rilassate, senza rinunciare al lusso.

A commentare il progetto è lo stesso Luca Dini, che dichiara: «Con il Codecasa Classic 110 Pleiades abbiamo voluto rendere omaggio alla tradizione nautica italiana, reinterpretandola con un approccio pulito, essenziale, privo di eccessi. Il mogano lucido è stato scelto come elemento distintivo, non solo per la sua bellezza intrinseca, ma anche per il valore simbolico che rappresenta: un materiale vivo, che racconta la storia del mare e dell’artigianalità. L’obiettivo era creare uno yacht che potesse attraversare il tempo senza perdere fascino, con uno stile destinato a rimanere».

Con una lunghezza di 34 metri, il Codecasa Classic 110 Pleiades si inserisce nella linea Classic del cantiere, rappresentando una perfetta sintesi tra heritage e modernità. Una nuova conferma della capacità di Codecasa e di Luca Dini di dar vita a progetti che coniugano estetica, funzionalità e un’impronta stilistica inconfondibile.

Fonte: Image Building per Luca Dini Design & Architecture

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Arrivato a Viareggio lo scafo del nuovo Codecasa 57
3 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato M/Y Vero, il primo Codecasa Gentleman’s 24 Yacht
18 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht

Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere