Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
10     

ISA Yachts ha venduto la seconda unità del modello Classic 65m, un superyacht dislocante da 1.420 GT, destinato a un armatore europeo. Basato sulla piattaforma dell’iconico M/Y Resilience, il nuovo yacht sarà consegnato nel 2028.

Il cliente è stato introdotto da Kristina Falkone di Aberton Yachts e questa vendita contribuisce a rafforzare la partnership di successo fra il cantiere e Aberton che ha all’attivo diversi modelli in costruzione presso le sedi di Palumbo Superyachts.

Con questa nuova imbarcazione la flotta in produzione a brand ISA Yachts, Columbus Yachts, e Extra Yachts, raggiunge le 18 unità vantando modelli dai 37 agli 80 metri, di cui 2 ancora in vendita.

ISA Classic 65m ha esterni ed interni disegnati da Enrico Gobbi di TEAM for Design e il dipartimento tecnico del cantiere ha in capo l’architettura navale.

L’eleganza si fonde con la dinamicità per dare vita ad un progetto straordinario ricco, nelle linee esterne, di elementi sfaccettati, curvi e fluidi a ricreare una vera e propria scultura.

«Un profondo ringraziamento all’armatore e al suo team per aver scelto ISA Yachts e la nostra piattaforma da 65 metri, frutto di un’attenta progettazione e delle più avanzate soluzioni tecnologiche. Questo superyacht si aggiunge alla nostra flotta in costruzione, che comprende nove modelli dai 40 agli 80 metri, espressione dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo» ha dichiarato Giuseppe Palumbo, Amministratore Unico di Palumbo Superyachts.

Lo scafo è in acciaio mentre la sovrastruttura in alluminio, con una lunghezza fuori tutto di 64,8 metri, abbinata ad un baglio massimo di 12 metri ed un pescaggio di 3,3 metri. Il layout interno prevede sei cabine, di cui una suite armatoriale a tutto baglio, collocata a prua del ponte principale, che include un doppio balcone abbattibile. Sono stati scelti arredi moderni e dalle linee pulite capaci di dialogare con gli spazi esterni in perfetta armonia.

Questo modello dispone di una grande piscina posizionata a poppa del ponte principale e di una Jacuzzi sul fly deck. L’enorme beach club è composto da area lounge, bar, docce, palestra, sauna, sala massaggi e welcome area per imbarco/sbarco ospiti. Un corridoio scenografico che attraversa la sala macchine collega il beach club alle cabine ospiti posizionate sottocoperta.

Gli equipaggiamenti di bordo prevedono 2 jet ski e 2 tender, posizionati a prua del main deck e movimentabili rispettivamente attraverso gru idraulica e sistema a scorrimento laterale.

La zona equipaggio, posizionata a prua del lower deck, può ospitare fino a 15 persone divise in 8 cabine. Il comandante ha una cabina separata ubicata accanto alla plancia di comando.

ISA Classic 65m è equipaggiato con due motori MTU 12V da 1.500 kW, in grado di spingere l’imbarcazione a 17 nodi di velocità massima. La velocità di crociera è di 14 nodi, mentre a 11 nodi l’autonomia supera le 5.500 miglia nautiche.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto ISA Love, undicesimo esemplare di ISA Sport 120
14 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

ISA Voyager 45: il viaggio infinito
8 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht

Venduta la quarta unità di ISA Granturismo 45 metri
18 Settembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere