ULTIMI ARTICOLI

Crociere Luxury
REI, un nuovo concept di 196 metri per crociere esclusive e sostenibili
18     

Viken Group svela il suo concept di yacht da crociera di 196 metri con cui punta a combinare avventura, sostenibilità ed esclusività attraverso un design all’avanguardia. Il progetto ha come obiettivo quello di far affermare l’azienda nel nuovo segmento di yacht da crociera di lusso. REI è uno sforzo collaborativo tra tutti e tre i marchi del Gruppo Viken: TDoS (Tillberg Design of Sweden) con i suoi 60 anni di esperienza nella progettazione di navi da crociera di alta gamma, insieme a Hot Lab e Thalia Marine.

Fredrik Johansson, co-fondatore del Gruppo Viken e direttore esecutivo di TDoS, ha commentato: «Siamo entusiasti di presentare REI. Il progetto di 196 metri è l’illustrazione perfetta dell’offerta combinata del Gruppo Viken, attraverso la quale definiamo lo stile esterno, l’ingegneria, i piani generali e gli interni sotto un unico ombrello. In questo modo possiamo aiutare i nostri clienti a semplificare notevolmente il processo, a controllare l’investimento e a ottimizzare il risultato sia per l’ospite che per l’operatore».

Martin Butler, direttore creativo di TDoS, ha aggiunto: «Con le sue linee aerodinamiche che creano un’impressione sobria ma sorprendente sull’acqua, gli esterni di REI traggono ispirazione dalla natura: un guscio esterno protettivo e forte che racchiude un interno morbido e accogliente. Il design esterno deciso, con le sue curve dinamiche e progressive, strizza l’occhio a un’estetica tecnica, industriale e automobilistica».

Con una lunghezza di 196 metri, un generoso baglio di 28 metri e 10 ponti, REI può accogliere a bordo fino a 112 ospiti e 125 membri di equipaggio, un rapporto che consentirà livelli di servizio eccezionali. Il layout è ottimizzato, con un unico viale principale che semplifica i collegamenti con tutte le diverse aree di intrattenimento a bordo. Gli interni contemporanei offrono agli ospiti un equilibrio di calore, materiali tattili e illuminazione, quest’ultima regolabile in base all’atmosfera e al livello di comfort desiderato.

Il design attentamente studiato di REI è focalizzato sul miglioramento dell’esperienza dell’ospite, fornendo il perfetto equilibrio tra spazi privati e condivisi, con numerose aree dedicate disponibili per l’uso esclusivo.

Una caratteristica che Enrico Lumini, co-fondatore e direttore del design di Hot Lab, spiega meglio: «Gli spazi esterni sul ponte possono essere prenotati per funzioni private e gli ospiti possono rilassarsi nelle piscine private collegate alle splendide terrazze delle suite, oltre a rigenerarsi in spa semi-private».

REI, possiede molte aree eccezionali. Tra queste, solo per citarne alcune, le suite duplex con giardini d’inverno privati completi di piscine e aree massaggi; finestre a doppia altezza che offrono viste panoramiche ininterrotte e che si collegano a una spa e a una observation lounge; una splendida piscina a sfioro situata a prua.

Numerose le possibilità di propulsione sostenibile identificate da Viken Group: elettrica, idrogeno, solare ed eolica. Un’imbarcazione di supporto di 27 metri, che potrebbe essere alimentata da energia elettrica o solare, potrebbe agevolare le operazioni di imbarco e sbarco a poppa, grazie a un beach club adattabile e polivalente.

REI è stato pensato per proporre itinerari unici ed ineguagliati da qualsiasi altra imbarcazione da spedizione, un viaggio in continua evoluzione con intrattenimento generale, attività e menu che cambieranno a seconda del periodo dell’anno e della destinazione, consentendo così agli ospiti di immergersi completamente nell’ambiente circostante.

Antonio Romano, direttore commerciale e marketing di Viken Group, ha dichiarato: «Il mercato degli yacht da crociera sembra attualmente molto promettente. Lo yacht Four Seasons toccherà presto l’acqua e numerosi altri marchi di fascia alta stanno cercando di entrare in questo spazio. Grazie ai nostri tre marchi – TDoS, Hot Lab e Thalia Marine – Viken Group può sfruttare la nostra esperienza unica in superyacht, navi da crociera e refit, il che significa che siamo perfettamente posizionati per lasciare il segno».






Fonte: Sand People Communication per Viken Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Uno sguardo al design unico del Columbus Atlantique 43 Frette
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht