Crociere Expedition
Avviati i lavori per la prima nave X-BOW di Lindblad Expeditions
157     

Venerdì 5 gennaio si è svolta nei cantieri Ulstein Verft la cerimonia per il taglio della prima lamiera della nuova nave da 12.300 tonnellate di stazza lorda per Lindblad Expeditions, che sarà consegnata nel primo trimestre del 2020.

All’evento erano presenti Janusz Stechly per DNV-GL e, in qualità di rappresentanti del cantiere, Ole Osnes Gjerde e Marek Lewczuk.

La moderna unità, progettata da Ulstein Design & Solutions, si basa sulla piattaforma della più avanzata nave da crociera per spedizioni e pone particolare attenzione ai temi di sicurezza e comfort, oltre anche a soluzioni di sostenibilità innovative volte a ridurre l’impatto sull’ambiente.
Tratto distintivo dell’unità sarà la prua X-BOW® sviluppata da Ulstein, in grado di offrire efficienza nei consumi e un significativo miglioramento del comfort in condizioni marine avverse. L’elevata classe polare permetterà inoltre di accedere nelle regioni geografiche più remote, grazie anche agli ampi serbatoi di acqua e carburante di cui sarà dotata. Gli stabilizzatori zero-speed assicureranno infine una navigazione più tranquilla, non solo durante la traversata ma anche in occasione delle soste in rada per l’osservazione della fauna o per le operazioni di imbarco e sbarco.

La nuova unità da spedizione è stata progettata per offrire agli ospiti il massimo comfort e un ineguagliabile livello di servizio in un’atmosfera tranquilla e silenziosa, consentendo loro un legame col mare più profondo grazie alla possibilità di poter accedere all’esterno in ogni punto della nave. Ci saranno molteplici punti di osservazione, sia interni che esterni, tra cui anche delle innovative alette. Le escursioni con gli Zodiac saranno rese più agevoli grazie all’adozione di  un sistema di carico che consentirà agli ospiti operazioni di imbarco più rapide e sicure, qualunque sia la destinazione. Una vasta gamma di attrezzature permetterà inoltre di vivere al meglio l’esperienza dell’esplorazione: kayak, sci di fondo, un veicolo controllato a distanza (ROV – Remotely Operated Veichle), idrofoni, un microscopio video, videocamere subacquee, piattaforma di atterraggio per elicotteri e ancora altre novità che saranno svelate nei prossimi mesi.

Le sistemazioni prevederanno 69 spaziose cabine e suite di cui il 75% dotate di balcone privato. Ci saranno anche 12 sistemazioni per viaggiatori single.
L’offerta della spa e del centro fitness comprenderà sale trattamenti, saune, palestra, area relax e yoga. Due Jacuzzi infinity aggiungeranno una ulteriore opportunità di relax godendosi i circostanti ambienti incontaminati.
Le opzioni gastronomiche includeranno un ristorante principale con ampie viste sul mare più un’area esterna barbeque e tavola calda.

Lindblad Expeditions Holdings lavora in partnership con National Geographic per incentivare l’esplorazione e la salvaguardia del pianeta. Attraverso questa collaborazione, la compagnia organizza viaggi educativi portando gli ospiti tra i più stupefacenti ambienti naturali del mondo, permettendo loro di apprendere ed interagire con importanti scienziati, naturalisti e ricercatori.

Fonte: Lindblad Expeditions Holdings
Rendering: Lindblad Expeditions Holdings

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Ulstein consegna National Geographic Resolution
1 Ottobre 2021

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht