Crociere Contemporanee
A Monfalcone il varo tecnico di Costa Venezia, la prima nave di Costa Crociere costruita per il mercato cinese
616     

Costa Crociere, compagnia italiana del gruppo Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico del mondo, e Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici navali del mondo, hanno celebrato oggi nello stabilimento di Monfalcone il varo tecnico di Costa Venezia, la prima nave Costa progettata e costruita appositamente per il mercato cinese.

Durante la cerimonia Costa Venezia ha toccato il mare per la prima volta. La celebrazione ha seguito il protocollo previsto dalla tradizione marinara per queste occasioni, con l’allagamento del bacino dove la nave ha preso forma negli ultimi mesi, a seguito del taglio del nastro per la rottura della bottiglia da parte della madrina Chiara Ustulin, una dipendente del cantiere di Monfalcone. Costa Venezia entrerà in servizio a marzo 2019, una volta completati gli allestimenti interni.

Oltre ad accrescere ulteriormente la flotta Costa che opererà in Cina, Costa Venezia segna un nuovo traguardo per la compagnia italiana e il suo impegno per lo sviluppo del settore crocieristico cinese.

«Come prima nave realizzata appositamente per il mercato cinese, Costa Venezia segna una nuova era non solo per Costa e Fincantieri, ma per l’industria crocieristica cinese nel suo complesso», ha dichiarato Mario Zanetti, Direttore Generale di Costa Group Asia. «Dal suo concepimento sino al varo tecnico di oggi e oltre, tutto ciò che riguarda Costa Venezia è stato progettato pensando al cliente cinese. Costa Venezia continuerà ad offrire l’autentica esperienza italiana tipica di Costa, ma con l’aggiunta di ulteriori novità, mai proposte prima, in grado di soddisfare ancora meglio le esigenze del mercato locale».

«Oggi celebriamo una tappa fondamentale per la realizzazione di Costa Venezia che, insieme alla sua gemella, potenzierà l’impegno di Costa in un mercato emergente», ha dichiarato Luigi Matarazzo, Direttore New Building-Direzione Navi Mercantili di Fincantieri. «Grazie allo sforzo profuso dal cantiere di Monfalcone, in un momento di eccezionale crescita dell’industria crocieristica, confermiamo la nostra leadership globale nel settore e il nostro legame duraturo con Costa Crociere».

Costa Venezia farà rivivere agli ospiti cinesi l’unicità della cultura veneziana e italiana. Il teatro della nave sarà ispirato al teatro veneziano “La Fenice“; l’atrio principale ricorderà “Piazza San Marco“, mentre i ristoranti ricalcheranno la tipica architettura delle calli e dei campi veneziani. A bordo ci saranno anche delle vere e proprie gondole, realizzate dagli artigiani dello Squero di San Trovaso, mentre un’incantevole festa in maschera ricreerà la magica atmosfera del famoso Carnevale di Venezia.
Gli ospiti potranno inoltre assaporare le prelibatezze della cucina italiana, fare shopping nei negozi di bordo con tanti marchi famosi del “made in Italy” e godersi l’intrattenimento italiano di fama internazionale. Allo stesso tempo potranno sentirsi come a casa loro, grazie all’offerta di un’ampia scelta di cucina cinese, del karaoke in stile cinese, e di feste come il “Golden Party“, pieno di sorprese e di regali da poter vincere ogni dieci minuti.

Prima di arrivare in Cina il prossimo maggio, Costa Venezia salperà per due crociere, entrambe in partenza dal porto italiano di Trieste. Il 3 marzo 2019 partirà la crociera vernissage in Grecia e Croazia, seguita l’8 marzo da una crociera inaugurale di 53 giorni, sulle orme di Marco Polo, che attraverserà il Mediterraneo, il Medio Oriente, il sud-est asiatico e l’Asia orientale, prima di arrivare a Tokyo. Quella di vernissage e la crociera inaugurale saranno le uniche partenze disponibili per gli ospiti europei e americani per godersi una vacanza sulla nuova nave. Dal 18 maggio 2019 infatti Costa Venezia sarà dedicata esclusivamente agli ospiti cinesi, offrendo crociere in Asia con partenza da Shanghai.

Costa Venezia sarà la più grande innovazione introdotta da Costa nel mercato cinese dal 2006, anno in cui la compagnia è entrata per prima al mondo nel mercato locale. Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde, una lunghezza di 323 metri e una capacità di oltre 5.100 ospiti, Costa Venezia sarà inoltre la più grande nave da crociera di Costa in Cina.

Una seconda nave progettata esclusivamente per il mercato cinese, gemella di Costa Venezia, è attualmente in costruzione da Fincantieri a Marghera, con consegna prevista nel 2020. Queste due nuove navi per l’Asia porteranno a 14 il numero totale di navi Costa costruite da Fincantieri in Italia, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro. I progetti per la costruzione delle nuove navi stanno coinvolgendo migliaia di lavoratori dei cantieri e dipendenti dell’indotto. I benefici per l’occupazione non riguardano solo i cantieri ma, soprattutto per l’allestimento degli interni, anche imprese esterne, la maggior parte delle quali italiane.

Il piano di espansione del Gruppo Costa prevede in totale 7 nuove navi in arrivo entro il 2023. Dopo Costa Venezia arriverà Costa Smeralda, nuova ammiraglia del marchio Costa Crociere, la cui entrata in servizio è prevista nell’ottobre 2019.






Fonte: Costa Crociere
Foto e rendering: Costa Crociere

[otw_is sidebar=otw-sidebar-3]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere