
23 Luglio 2016

22 Giugno 2016

6 Agosto 2016

27 Marzo 2025

23 Gennaio 2025

9 Aprile 2024
Presso le strutture di Antonini Navi affacciate sul Golfo di La Spezia prosegue la costruzione di Seamore 34, primo modello di una serie di yacht semi-custom in acciaio e alluminio di 33,5 metri fuori tutto il cui varo è previsto per la seconda metà del 2025.
Il cantiere ha annunciato oggi il successo dell’operazione di accoppiamento, tramite bimetallo, dello scafo costruito in acciaio e della sovrastruttura in alluminio. La prossima operazione riguarderà la compartimentazione degli interni dello yacht progettati e sviluppati da Hot Lab.
Il profilo dello scafo è caratterizzato da una prua alta e dominante, che conferisce un design sportivo e sinuoso. I volumi della sovrastruttura danno all’unità un aspetto elegante e contemporaneamente marino.
Il concept prevede zone completamente versatili e flessibili, dando priorità agli spazi aperti, al fine di creare ambienti unici di condivisione e convivialità tra gli ospiti. Una delle peculiarità più interessanti di Seamore 34 è quella di sviluppare oltre 150 mq di area vivibile aperta sul main deck, di cui buona parte può essere all’occorrenza chiusa da vetrate scorrevoli a scomparsa a filo coperta.
Gli interni si distinguono per un design unico, un equilibrio perfetto tra eleganza classica e innovazione moderna dove il legno di teak, materiale nobile e resistente, gioca un ruolo primario abbinato a colori pastello delicati, con una predilezione per le tonalità del verde salvia, creando un’atmosfera di tranquillità e armonia con il mare.
Fonte: Sculati & Partners per Antonini Navi