Megayacht
Al Waab, il superyacht più lungo del mondo sotto la soglia delle 500 GT
980     

Alia Yachts svela attraverso fotografie ufficiali e video Al Waab, il superyacht in acciaio e alluminio più lungo del mondo sotto la soglia delle 500 GT.

Al Waab rappresenta non solo una pietra miliare per il cantiere turco, ma definisce anche nuovi standard di settore in termini di spazi esterni ed interni. Rispetto ad uno yacht di pari categoria, Al Waab offre infatti ben il 42% di spazi esterni in più (incluso lo spazio per i due tender) e l’8% in più di aree interne.

«Gli yacht stanno diventando più lunghi e larghi, ma gli armatori vogliono ancora restare sotto la soglia delle 500 GT» afferma il presidente di Alia, Gökhan Çelik. «Vediamo un interesse crescente per questa tipologia di yacht e pertanto essere tra i primi a realizzare questo progetto imponente è una importante pietra miliare per Alia».

Le direttive dell’armatore erano per uno yacht dal design moderno ed innovativo che offrisse comfort, spazio, lusso, privacy e stabilità in mare. Peculiarità di questo progetto sono le quantità di aree esterne e la semplicità del layout. Design e architettura navale sono stati curati da Vripack, mentre SF Yachts ha rappresentato l’armatore in tutte le fasi della costruzione.

Tutta la fase iniziale del design è stata sviluppata impiegando la realtà virtuale per mettere a punto il progetto di partenza. Questa tecnica ha migliorato considerevolmente la visione dell’armatore relativamente alla progettazione di spazi, visuali e layout.

Lo yacht permette di accogliere 12 ospiti in 6 suite. L’appartamento armatoriale si sviluppa su due livelli, con la camera da letto posizionata a prua dell’upper deck in modo da garantire panorami straordinari, mentre camerino e bagno sono situati al sottostante main deck. La suite comprende anche una piscina di 4 metri, ricavata sul ponte di prua.

Altra importante caratteristica è l’arioso beach club, libero dai tender che trovano alloggio nella baia allagabile a prua, soluzione che garantisce sia un miglior accesso alle imbarcazioni che un miglioramento estetico, nascondendole alla vista. In questo spazio trovano ricovero due tender, due moto d’acqua e altri water toys. Non essendo uno spazio chiuso, questo non è incluso nelle 499 GT. 

Alle linee esterne pulite e moderne corrisponde un progetto di interni contemporaneo e senza tempo. L’armatore voleva evitare un’illuminazione eccessiva, pertanto su tutto lo yacht l’impianto propone luci soffuse. Doghe di bambù opaco nei cielini contribuiscono ad assorbire la luce naturale proveniente di giorno dalle grandi finestre a tutta altezza. Spicca la brillante tonalità dell’oro, proposta attraverso un’installazione luminosa con cristalli integrati sulle scale e che si espande su tutti i tre ponti. 


Salone principale

© Alia Yachts – Pozitif Studio

Altro elemento centrale del design è il vetro, il cui ampio uso ha permesso di ottenere visuali ininterrotte e continuità tra ambienti interni ed esterni. Le impavesate in vetro su tutti i ponti offrono viste esterne senza interruzioni e grandi aree all’aperto da godere in ambienti confortevoli.  

Un’altra caratteristica particolare di Al Waab si trova nella zona pranzo del main deck. Qui una paratia sul lato di dritta può aprirsi per diventare un balcone e offrire alla sala da pranzo un ambiente aperto, appena due metri sopra la superficie del mare. A bordo la maggior parte delle sedute interne sono state progettate per offrire un affaccio sul mare.  

Attenzione è stata posta anche sul fronte dei consumi. I doppi motori diesel Caterpillar C18 da 725 hp consentono consumi del 35% inferiori rispetto agli altri yacht di pari dimensioni, offrendo una velocità massima di 12,5 nodi e una autonomia di 4000 miglia nautiche alla velocità economica di 8 nodi.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:54,85 metri
Lunghezza al galleggiamento:51,90 metri
Baglio:9,10 metri
Pescaggio a metà carico:2,17 metri
Stazza lorda:499 GT
Dislocamento:550 tonnellate
Capacità ospiti:18 persone
Equipaggio:10 persone
Motori principali:2 x Caterpillar C18 533 kW diesel
Generatori principali:2 x 125 kW
Propulsione:Doppia elica a passo fisso
Elica di prua:Elettrica 110 kW
Velocità massima:12,5 nodi
Velocità di crociera:10 nodi
Autonomia:4.000 mn a 8 nodi
3.000 mn a 10 nodi
Capacità carburante:52.000 litri
Capacità acqua dolce:18.000 litri
Capacità acque nere:8.400 litri
Capacità olio lubrificante:830 litri
Capacità olio usato:250 litri
Capacità acque di sentina:1.830 litri
Design:Vripack
Costruttore:Alia Yachts








Fonte: Sand People Communication per Alia Yachts
Foto e video: Alia Yachts – Pozitif Studio

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Alia Yachts consegna Kaiyo, nuovo full custom di 53 metri
7 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Alia Yachts svela il 45 metri full custom SAN
12 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto da Alia Yachts un 43 metri full custom
10 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere