
Hapag-Lloyd Cruises ha posticipato l’entrata in servizio della sua nuova nave da spedizioni Hanseatic Nature a causa di un ritardo del cantiere, il quale non sarà in grado di garantire il completamento della nave nei tempi stabiliti dal contratto con la qualità dei lavori prevista dagli accordi.
Hanseatic Nature si trova nella fase finale della sua costruzione presso i cantieri Vard-Fincantieri di Tulcea, Romania.
«Manca il piano di sicurezza per l’organizzazione dell’evento del battesimo», comunica Hapag-Lloyd in una nota stampa, motivo per cui la compagnia ha cancellato la cerimonia di battesimo che era in programma il 12 aprile 2019 ad Amburgo. Nonostante l’annullamento dell’atteso evento, Hapag-Lloyd Cruises punta ancora alla riconferma della data di partenza della crociera inaugurale fissata per il 13 aprile, un viaggio di 13 giorni da Amburgo a Lisbona. «Con la cancellazione dell’impegnativo evento di battesimo del giorno precedente, la compagnia si concentrerà sulla realizzazione del viaggio inaugurale», spiega la nota.
La compagnia offre ai passeggeri che intendono rinunciare alla crociera inaugurale il rimborso integrale del viaggio più un credito pari al 50% del prezzo pagato per una futura prenotazione.
«Siamo enormemente dispiaciuti della necessaria cancellazione del battesimo e delle conseguenti incertezze per i nostri ospiti», ha dichiarato Karl J. Pojer, CEO di Hapag-Lloyd Cruises. «In ogni caso, sulle nostre navi abbiamo sempre adottato gli standard di qualità più elevati. Sia noi che i nostri ospiti ci attendiamo una nave che definisca nuovi standard. Per assicurarci questo, siamo stati costretti ad allungare i tempi per il periodo necessario al cantiere».
Hanseatic Nature vanterà dotazioni all’avanguardia e soluzioni tecnologiche rispettose dell’ambiente. Lunga 138 metri e con una stazza lorda di circa 16.100 tonnellate, potrà accogliere fino a 230 ospiti (199 per le crociere in Antartide). La classe polare PC6, la più alta per le navi passeggeri, renderà possibili le spedizioni nelle remote acque polari e le destinazioni tropicali dei Mari del Sud e dell’Amazzonia. 16 Zodiac ed E-Zodiac con sistema di guida elettrica ecosostenibile permetteranno di raggiungere aree remote indipendentemente dalla presenza o meno di un’installazione portuale.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI | |
Stazza lorda: | 16.100 tonnellate |
Lunghezza: | 138,00 metri |
Larghezza: | 22,00 metri |
Pescaggio: | 5,40 metri |
Classe polare: | PC6 |
Cantiere: | Vard (Norvegia) |
Interior design: | Oceanarchitects (Germania) |
Equipaggio: | 170 |
Passeggeri: | 240 (occupazione massima) 199 (occupazione massima nelle destinazioni antartiche) |
Ponti passeggeri: | 7 |
Servizi: | 3 ristoranti Centro fitness Centro benessere Marina |

















