Superyacht
Assemblati scafo e sovrastruttura di Project Sophia
67     

Nella giornata di mercoledì 26 giugno, Heesen Yachts ha saldato scafo e sovrastruttura del 50 metri Project Sophia, evento che segna un importante avanzamento del processo di costruzione che si concluderà tra due anni.

Nell’Antica Roma si diceva “nomen est omen”, ovvero “il nome è un presagio”. Sophia è un nome ricco di significato, che evoca il filo conduttore della filosofia ellenica, con i suoi concetti di ingegno, abilità, saggezza e intelligenza. Alcuni associano il nome anche all’attrice Sophia Loren, il cui incantevole fascino e grande talento rispecchiano l’estetica piacevole di questo yacht. Con il nome Sophia il cantiere olandese intende porre l’accento sulle sue eccellenze di abilità artigianale e innovazione apportate con questa serie di yacht da 50 metri.

Quando lo scafo di Project Sophia ha lasciato il Capannone 6 del cantiere, questa è stata l’occasione per apprezzare tutta la bellezza tecnologica che solitamente resta sotto la linea di galleggiamento. Heesen è uno dei pochi cantieri al mondo che costruisce internamente gli scafi in alluminio, operazione che richiede un lavoro molto accurato che viene eseguito da 20-40 saldatori altamente specializzati. Diventare un saldatore certificato Heesen richiede oltre 500 ore di formazione intensiva, in modo da garantire che ogni saldatura rispetti i più alti standard di eccellenza.

Project Sophia sintetizza l’esperienza maturata da Heesen nella costruzione di yacht in alluminio veloci e dai consumi ridotti, qualità che si combinano con le linee sportive esterne disegnate da Frank Laupman di Omega Architects e gli interni lussuosi di Cristiano Gatto.

Grazie ai tunnel delle eliche incassati nello scafo, la carena a spigolo di Project Sophia, progettata internamente dal team di architetti navali di Heesen, ha un pescaggio di soli 2,15 metri. Il particolare design dell’opera viva rende lo yacht il 12% più efficiente in termini di consumo di carburante rispetto alle carene tradizionali. I due motori MTU 16V 4000 M65L (IMO Tier III) da 2.560 kW ciascuno, già installati, gli consentono di raggiungere una velocità massima di 23 nodi con una autonomia transatlantica di 3.100 miglia nautiche a 11 nodi.

Project Sophia offre un comfort e un lusso di categoria superiore, accogliendo fino a dodici ospiti in cinque cabine elegantemente arredate. La suite master sul ponte principale assicura la privacy dell’armatore, mentre le quattro cabine ospiti sul ponte inferiore offrono ampio spazio per il resto della famiglia ed amici.

Il design degli interni di Cristiano Gatto mette in mostra un’armoniosa miscela di raffinatezza, funzionalità e fascino estetico. Con una meticolosa selezione di materiali, colori e texture, Gatto crea uno spazio che esprime un senso di lusso raffinato, riflettendo la convinzione che la saggezza permea ogni aspetto della vita, inclusa l’arte dell’interior design. Sono disponibili due ulteriori versioni del progetto di interni, per meglio soddisfare i gusti e le preferenze dell’armatore.

Proprio come il nome Sophia risuona di saggezza, anche il progetto di interior design che porta il suo nome cerca di evocare un senso di profondità intellettuale e distinzione. Attraverso l’integrazione di elementi di buon gusto e scelte di design ponderate, l’essenza della saggezza si riflette creando un’atmosfera che promuove creatività, comfort e bellezza.

Project Sophia è in vendita, con consegna prevista per il primo trimestre del 2026. Rappresenta un’opportunità unica per possedere un moderno yacht di qualità olandese con tempi di consegna ridotti. Questa eccezionale imbarcazione promette un’esperienza di yachting senza pari, combinando la rinomata maestria artigianale di Heesen con design all’avanguardia ed efficienza. La richiesta è di 45,8 milioni di euro.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:49,98 metri
Larghezza:9,00 metri
Pescaggio:2,15 metri
Stazza lorda:499 GT
Dislocamento a metà carico:333 tonnellate
Scafo:Semidislocante hard chine
Designer esterni:Omega Architects
Designer interni:Cristiano Gatto Design Team
Architettura navale:Heesen Yachts
Materiale di costruzione:Alluminio
Sistemazioni ospiti:12 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:9 in 5 cabine
Motori principali:2 x MTU 16V4000 M65L da 2.560 kW
Generatori:2 x Zenoro 118 kW
Propulsione:Doppia elica 5 pale passo fisso
Elica di prua:1 x ZF-Marine 90 kW elettrica
Stabilizzatori:Naiad Dynamics, 2 pinne, type 720, zero speed
Trasmissione:2 x ZF 9050
Controllo motori:MTU Blue Vision NG
Velocità massima a metà carico:23 nodi
Autonomia:3.100 miglia a 11 nodi
Capacità carburante:51.000 litri
Capacità acqua dolce:16.000 litri
Dissalatori:2 x Idromar 6.000 litri/giorno
Classificazione:ABS ✠ A1 Commercial Yachting Service [✠] AMS Large Commercial Yacht Code YC







Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere