Superyacht
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Aquamarine
297     

Heesen ha assemblato scafo e sovrastruttura di Project Aquamarine, prima unità della nuova classe 5000 Aluminium di 50 metri. Il nuovo design si presenta con una sovrastruttura caratterizzata da linee curve e sportive, uno stile definito che conferisce allo yacht una grande attrattiva.

Project Aquamarine è il nuovo motoryacht veloce di Heesen interamente in alluminio sviluppato su un nuovo modello di scafo progettato dagli architetti navali del cantiere olandese in stretta collaborazione con gli idrodinamicisti di Van Oossanen Naval Architects. Il suo design ottimizzato ha consentito di guadagnare il 12% di efficienza in più, un risultato importante che è stato ottenuto rialzando la poppa transom, rendendola così più slanciata, ed incorporando nello scafo i tunnel di propulsione. Questo significa che nella nuova classe 5000 Aluminium la propulsione si trova ad una profondità ridotta, una soluzione che ha permesso di contenere il pescaggio ad appena 2,15 metri. Tale caratteristica rende Aquamarine perfetto per le destinazioni con bassi fondali, come le Bahamas o il Mediterraneo.

La propulsione sarà affidata ad una coppia di nuovi motori ecologici MTU 16V4000M65L da 2.560 kW, espressamente progettati per operare con una unità SCR (Selective Catalytic Reduction) che riducono le emissioni inquinanti. Questo permetterà ad Aquamarine di essere il primo yacht veloce sotto le 500 tonnellate di stazza lorda conforme alla normativa IMO Tier III.

Linee moderne e pulite caratterizzano il profilo di Aquamarine, progettato da Omega Architects. A proposito del design, Frank Laupman di Omega Architects ha commentato: «Aquamarine combina la filosofia di Omega Architects con la qualità di Heesen come costruttore di superyacht in alluminio eleganti e sportivi. Questa nuova classe si caratterizza per il design integrato di scafo e corpo, visto per la prima volta nell’iconico 65 metri FDHF Galactica Star. Il ponte di poppa rialzato, che accoglie un beach club a tutta altezza direttamente collegato ad una piattaforma bagno, si combina con armonia nel design».

Il progetto di interni è stato curato da Cristiano Gatto. Semplice nella sua complessità, il linguaggio di interior design dell’architetto italiano si combina alla perfezione con le linee esterne contemporanee e dinamiche. Le grandi finestrature offrono magnifiche viste ed un ininterrotto senso di libertà che ben interpretano nel complesso lo spirito dello yacht. Le trame e i motivi geometrici degli interni risultano armoniosi, in un rilassante schema di colori. I mobili su misura, sia fissi che liberi, sono accompagnati da una attenta selezione di articoli di prestigiose firme italiane come Armani Casa e Bottega Veneta.

Cristiano Gatto ha commentato: «Credo che questo accento giapponese crei la giusta atmosfera a bordo. Semplicità, linearità e colori luminosi sono i temi principali in tutte le aree. Il nostro obiettivo era quello di offrire all’armatore e ai suoi ospiti un senso di benessere e relax. Uno stile pulito e ordinato che offre un senso di equilibrio e di amore per la bellezza».

Aquamarine si trova attualmente in fase di allestimento ed è disponibile sul mercato con consegna per gennaio 2021. La richiesta è di 35,9 milioni di euro più IVA.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:49,98 metri
Larghezza:9,00 metri
Pescaggio:2,15 metri
Designer esterni:Omega Architects
Designer interni:Cristiano Gatto
Materiale di costruzione:Alluminio
Sistemazioni ospiti:1 appartamento armatoriale
4 suite doppie
Motorizzazione:2 x MTU 16V4000M65L da 2.560 kW
Velocità massima:23 nodi
Autonomia:3.100 miglia a 11 nodi
Consegna:Gennaio 2021







Fonte: Heesen Yachts
Foto: Heesen Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht