Superyacht
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Sapphire
148     

Nello stabilimento Heesen di Oss si è svolto l’assemblaggio di scafo e sovrastruttura del 50 metri Project Sapphire, seconda unità semidislocante della classe 5000 Aluminium, erede della Satori, entrambi modelli realizzati in un design sotto la soglia delle 500GT e pensati per garantire per crociere veloci.

Per questa nuova classe di yacht gli architetti navali di Heesen hanno realizzato un design ottimizzato che ha consentito di guadagnare il 12% di efficienza in più, un risultato importante che è stato ottenuto rialzando la poppa transom, rendendola così più slanciata, ed incorporando nello scafo i tunnel di propulsione. Questo significa che nella classe 5000 Aluminium la propulsione si trova ad una profondità ridotta, una soluzione che ha permesso di contenere il pescaggio ad appena 2,15 metri. Il progetto è stato realizzato avvalendosi del supporto di Van Oossanen Naval Architects, che ha realizzato i test di fluidodinamica computazionale (CFD).

L’efficienza dello scafo si completa con la scelta ecologica dei motori MTU 16V4000M65L, equipaggiati con unità SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre le emissioni inquinanti. I generatori con filtri antiparticolato aumentano poi ulteriormente il grado di sostenibilità ambientale, mentre una coppia di intercettori stabilisce dinamicamente il giusto assetto alle alte velocità. Con una velocità massima di 23 nodi ed una autonomia di 3.100 miglia nautiche a 11 nodi, Sapphire sarà lo yacht ideale sia per i rapidi spostamenti che per le lunghe crociere.

Le linee esterne disegnate da Frank Laupman di Omega Architects sono il risultato di un lavoro durato 10 anni e caratterizzano lo yacht con un design unico ed elegante. Il fuoco ottico della sovrastruttura si sovrappone all’effettivo centro di gravità dello yacht,  il che spiega perché appare esteticamente così ben bilanciato. Il collegamento visivo della sovrastruttura allo scafo, un elemento che Laupman definisce “design integrato di scafo e corpo”, è stato realizzato per la prima volta sull’iconico 65 metri Galactica Star. Questo tipo di design pulito e razionale è sostenuto da bordi cesellati e più nitidi su tutte le superfici.

Gli spazi esterni sono stati attentamente progettati per godersi al massimo la vita in mare. Con le sue generose sedute e zone pranzo, ed un grande bar più vasca idromassaggio, l’ampio sundeck si rivelerà irresistibile per il relax durante le ore diurne. Altra area dedicata alla convivialità è la terrazza di poppa del bridge deck, con zona pranzo preceduta da un’area lounge composta da doppi divani a L contrapposti. Sotto la zona prendisole di poppa rialzata, il garage può trasformarsi in un lussuoso beach club adiacente alla piattaforma bagno, permettendo agli ospiti di rilassarsi a pochi centimetri dall’acqua.

Il designer italiano Cristiano Gatto ha pensato per Project Sapphire interni raffinati ed eleganti, in un layout che accoglie dodici ospiti in quattro spaziose suite sul ponte inferiore, mentre l’appartamento armatoriale è a prua del main deck.

La consegna di Project Sapphire è prevista per giugno 2022.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:49,98 metri
Larghezza:9,00 metri
Pescaggio:2,15 metri
Designer esterni:Omega Architects
Designer interni:Cristiano Gatto
Materiale di costruzione:Alluminio
Sistemazioni ospiti:1 appartamento armatoriale
4 suite doppie
Motorizzazione:2 x MTU 16V4000M65L da 2.560 kW
Velocità massima:23 nodi
Autonomia:3.100 miglia a 11 nodi
Consegna:Giugno 2022

Fonte: Heesen Yachts
Foto: Dick Holthuis

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht