Superyacht
Baglietto 46m Fast, innovazione e prestigio made in Italy
1311     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Dopo aver presentato il Galactica Super Nova, superyacht pluripremiato al Monaco Yacht Show, il grande salone internazionale dello yachting di alta gamma che ha visto la partecipazione di 580 espositori da 38 diversi paesi, abbiamo selezionato un altro protagonista dell’eccellenza in mare.

Il nuovo magnifico gioiello che questa volta presentiamo porta la firma di Baglietto, lo storico cantiere italiano che da oltre 160 anni concretizza i sogni degli armatori più esigenti.

Tra le novità che il cantiere italiano ha presentato al Monaco Yacht Show 2016 c’era il 46m FAST, un nome foriero di design sportivo e di alte prestazioni.
Il progetto è stato curato dallo studio fiorentino Francesco Paszkowski in collaborazione con l’architetto Margherita Casprini, i quali hanno puntato su un design innovativo ispirato alle linee filanti degli yacht plananti in alluminio che hanno contribuito all’affermazione del brand Baglietto in tutto il mondo.
La prua si presenta sfuggente e grintosa, in deciso contrasto con la poppa imponente, mentre la sovrastruttura compatta premia l’aerodinamica. Ad accrescere ulteriormente la forma slanciata dello scafo trapezoidale interviene la disposizione delle ampie finestrature rettangolari su due livelli differenti.

Il Baglietto 46m FAST punta a valorizzare il piacere di vivere il mare attraverso una grande cura degli spazi all’aperto.
A poppa, il ponte superiore ha le sembianze di una grande e accogliente terrazza pavimentata in teak che si apre sul mare, in grado di offrire un’ampia area per godersi il sole e dove consumare pranzi e cene in questo meraviglioso contesto.
Pur trattandosi di uno yacht planante, gli interni sono stati sviluppati per offrire spazi generosi, pensati per accogliere fino a 12 ospiti e 10 persone di equipaggio. Il design e i materiali utilizzati comunicano raffinatezza ed eleganza attraverso un’atmosfera contemporanea, impiegando le tonalità calde del legno in palissandro in contrapposizione con il laccato bianco dei pannelli.
La disposizione degli interni mantiene un’impostazione tradizionale. Al ponte inferiore trovano posto le 4 cabine per gli ospiti tutte dotate di servizi privati, oltre alle sistemazioni per l’equipaggio, composte da 4 cabine doppie più una singola e dinette come area comune. Il ponte principale ospita il grande appartamento armatoriale, dotato di ufficio, dressing room e bagno. Il ponte superiore accoglie invece un ampio e confortevole salone, più cabina per il comandante e timoneria.

Tra le aziende che hanno partecipato alla realizzazione del Baglietto 46m FAST, ritroviamo la Api, che abbiamo già conosciuto nei mesi scorsi in quanto ha rivestito un ruolo fondamentale nel processo di costruzione della Seven Seas Explorer, considerata la nave da crociera più lussuosa al mondo. Balconi, promenade, aree crew, aree sport, cucine e riposterie della lussuosa ammiraglia di Regent Seven Seas sono state infatti curate da questa azienda manifatturiera italiana leader nella produzione e posa di pavimenti industriali e navali in resina. A Vittorio Magnaghi, General Manager Marine di Api, abbiamo chiesto come  nasce la collaborazione tra Api e Baglietto.
“Api ha alle spalle una storica e proficua collaborazione con Baglietto e, anche in questa occasione, abbiamo progettato pavimenti in resina in linea con le specifiche esigenze del cliente, nell’ottica di impreziosire e valorizzare ancor di più questa imbarcazione.
A bordo del prestigioso yacht Baglietto 46m FAST, i rivestimenti in resina Api per le aree del tender garage e del rescue boat, sono stati realizzati con il preciso scopo di conferire ai pavimenti tecnici una particolare eleganza e raffinatezza estetica, mantenendo la coerenza funzionale e garantendo sempre performance elevate”.

Spinto da 2 motori MTU 16V4000, il Baglietto 46m FAST può raggiungere la rispettabile velocità massima di circa 28 nodi. In alternativa, il cantiere offre una soluzione moderatamente più economica, che impiega 2 MTU 12V4000 M93L, i quali consentono di spingere il superyacht fino ad una velocità di 24 nodi.

Al Baglietto 46m FAST è stato assegnato il premio World Superyacht Trophy, attribuito dalla rivista Yachts France per il Best Exterior Design al Cannes Yachting Festival.

 

SPECIFICHE
Carena:Motor Yacht a due eliche, doppio spigolo
Costruttore:Baglietto Spa
Architettura navale ed ingegneria:Baglietto Spa
Designer degli esterni: Francesco Paszkowski
Designer degli interni:Francesco Paszkowski, Baglietto Spa
Certificazioni:ABS ✠ A1 Yachting Service [✠] AMS
Commercial Yacht Code LY2 / MCA
Materiale scafo:Alluminio
Sovrastruttura:Alluminio
DIMENSIONI
Lunghezza:46,30 metri
Larghezza:9,20 metri
Pescaggio:2,10 metri
Dislocamento a mezzo carico:330 tonnellate ca.
Stazza lorda: 498 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:12
Equipaggio:9
Cabine ospiti:Suite armatoriale, 4 doppie
Cabine equipaggio:4 doppie, una singola, cabina comandante
DETTAGLI TECNICI
Velocità massima:28 nodi
Velocità di crociera:20 nodi
Autonomia:900 mn alla velocità di 20 nodi
Capacità serbatoio carburante:47.000 + 31.000 litri
Capacità serbatorio acqua:15.000 litri
Motorizzazione:2 x MTU 16V 4000 M93L
Potenza massima:2 x 3.440kW
Generatori:2x 125 kW
Stabilizzatori:Pinne stabilizzatrici per la navigazione e all’ancora








Fonti: Api, Baglietto, RdP Marketing e Media Communication
Foto e video: Baglietto

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere