Megayacht
Baglietto incassa l’ottava commessa dell’anno: venduto un nuovo T52
53     

A meno di un mese dall’ultimo comunicato, Baglietto mette a segno una nuova vendita per un T52. Oggi Baglietto ha annunciato di aver ottenuto la commessa per l’ottava unità di T52 con tecnologia ibrida, la linea dislocante in acciaio e alluminio firmata Francesco Paszkowski Design e che porta a otto il totale delle imbarcazioni vendute dal cantiere nel 2022. Un record per il marchio del Gabbiano, che corona un anno di successi senza pari. 

«E’ un bel regalo di Natale» afferma Fabio Ermetto, Chief Commercial Officer di Baglietto, «che ci rende particolarmente orgogliosi e motivati. Il 2022 è stato incredibile per il nostro cantiere, che finalmente ha visto il riconoscimento di tanti investimenti fatti dalla proprietà negli ultimi anni, non soltanto in termini economici, ma anche e soprattutto nelle scelte organizzative e strategiche. Il T52 è un progetto con caratteristiche fortemente attrattive per il mercato, ma è soprattutto la solidità del cantiere, la serietà e la passione delle persone che stanno dietro al marchio pluricentenario a decretarne il vero successo». 

Lo scafo n. 10255 è stato acquisito grazie all’aiuto di Y.CO, che si occuperà della gestione e supervisione tecnica del progetto in rappresentanza del cliente. La consegna dell’imbarcazione è prevista per il 2025. 

Max Bulley, del team commerciale di Y.CO, commenta: «Il nuovo Baglietto T52 offre tutto ciò di cui un armatore moderno può avere bisogno: ponti incredibilmente spaziosi, con un fantastico accesso all’acqua, tecnologia ibrida, crociera efficiente e, naturalmente, stile. Le dotazioni e il layout sono impressionanti per uno yacht di queste dimensioni e offriranno all’armatore numerose opzioni per il relax e l’intrattenimento. Auguro al nuovo armatore molte avventure felici a bordo». 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Francesco Paszkowski ha disegnato uno yacht contemporaneo, dalle linee morbide e  filanti che ben rappresenta l’anima della Baglietto di oggi senza rinnegarne il glorioso passato, realizzando un prodotto unico e dalla personalità fortemente distintiva.  

Il contatto con il mare è garantito dall’originale design della poppa aperta con un beach club disposto su 3 livelli, già un marchio di fabbrica del nuovo corso Baglietto: la grande piscina presenta la particolarità di una chiusura “a scomparsa”, grazie ad un pavimento con movimentazione up/down che permette di estendere ulteriormente lo spazio del ponte quando non in uso.  

Le grandi finestrature a tutta altezza e apribili su 3 lati del ponte superiore creano una piacevole zona lounge naturalmente rinfrescata con area conversazione e zona pranzo godibile con qualsiasi situazione atmosferica. 

Il ponte sole lungo circa 24 metri, altro elemento connotante dello stile Baglietto, non teme confronti sul mercato di imbarcazioni di dimensioni e volumi similari, e conferma la tradizione degli yacht dislocanti del brand. 

Lo yacht è dotato di 2 motori Caterpillar C32 che garantiscono una confortevole velocità di crociera di 11 nodi ed una massima di 16 nodi






Fonte: Baglietto

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht