Superyacht
Benetti Oasis 40M M/Y Oreos premiato ai World Superyacht Awards 2024 nella categoria “Displacement Motor Yachts sotto i 499GT, tra i 40 e i 44,9 metri”
139     

Come ogni anno i Boat International World Superyacht Awards, giunti alla 19° edizione, celebrano l’eccellenza in mare premiando i migliori superyacht su scala mondiale. Quest’anno l’esclusiva cerimonia di assegnazione dei premi ha avuto luogo a Venezia, la città che unisce mare e bellezza diventando la cornice perfetta per il premio più ambito nel mondo dello yachting.  

Nella categoria “Displacement Motor Yacht sotto i 499 GT, tra i 40 e i 44,9 metri” ha vinto M/Y Oreos, parte della famiglia di Oasis 40M di Benetti, premiato dalla giuria per l’affascinante layout e per il profilo. M/Y Oreos ha stupito i giudici per l’ampia possibilità di personalizzazione che questa barca offre e per l’attenzione al design che mette in comunicazione interni ed esterni.

L’Oasis 40M M/Y Oreos stupisce prima di tutto per la sua caratteristica principale, l’Oasis Deck®. Molto più di una semplice beach area, è un intero ponte multifunzionale dedicato alla convivialità, al relax e alla vita all’aria aperta; caratterizzato da dimensioni prima impensabili per uno yacht di questa taglia, con la sua infinity pool a pochi gradini dal mare e le terrazze laterali apribili che creano una sconfinata zona lounge, diventa una vera e propria terrazza sul mare. 

Lo studio britannico RWD, in collaborazione con il cantiere, ha disegnato le linee esterne di M/Y Oreos, definite da un’eleganza dallo stile moderno e fortemente distintivo: una perfetta sintesi di raffinatezza italiana e linee classiche inglesi. Peculiarità di questo yacht è l’offerta di un’esperienza di completa simbiosi con la natura grazie all’Oasis Deck® ma anche alle personalizzazioni volute dall’armatore, come le vetrate laterali del salone principale sul Main Deck, che non sono più semplici finestre a tutta altezza ma diventano porte apribili manualmente sui corridoi esterni per creare fluidità tra indoor e outdoor, o ancora il balcone nella cabina armatoriale che rafforza l’unione degli spazi interni con la natura circostante.

Gli interni, progettati dallo studio newyorkese Bonetti/Kozerski Architecture, giocano sulla forte presenza della luce naturale, che entra dalle ampie finestrature e che si trasforma in un vero elemento di arredo. Su M/Y Oreos l’uso delle superfici trasparenti è ancor di più protagonista: sul Sun Deck, infatti, una nuova parete finestrata apribile e semicircolare divide la zona lounge da quella più a poppa, pensata come area dining e relax. Un elemento funzionale per riparare dal vento in navigazione o alla fonda e che ancora una volta dimostra come Oasis 40M sia un capolavoro nato per la ricerca dell’armonia con l’ambiente circostante.






Fonte: Sculati and Partners per Benetti

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht