Superyacht
Benetti svela il primo B.Now 50M
461     
  • 5.0
  • Benetti presenta il primo modello della categoria B.NOW, composta da quattro yacht con lunghezze di 50, 58, 66 e 72 metri che rispondono alle esigenze degli armatori più moderni, proponendo un’ampia personalizzazione del layout con atmosfere casual e contemporanee che assicurano comfort e privacy.

    Il merito delle linee esterne, imponenti ma slanciate e sportive, va allo studio inglese RWD che condivide con Benetti la volontà di rompere gli schemi dello yacht design classico per creare nuovi paradigmi. Il team britannico ha lavorato in sinergia con il cantiere per creare una categoria di megayacht in acciaio che rispondesse alle esigenze degli armatori di oggi e garantisse tempi di consegna ridotti del 30% circa rispetto agli standard di mercato. Lo scafo sinuoso e avvolgente dei quattro modelli accompagna il profilo che si snoda nella dinamica unione dei ponti interni ed esterni con finestrature allungate.

    Nei B.NOW è forte il richiamo alla modernità con le vetrate a tutta altezza e le aree destinate al benessere. La filosofia progettuale che mette al centro i bisogni dell’armatore si sviluppa attraverso la soluzione Oasis Deck® che riserva allo spazio outdoor una particolare attenzione. Nato sulla scia dello straordinario successo di Oasis 40M, Oasis Deck® propone ali apribili che aumentano lo spazio disponibile a contatto con il mare ma al riparo delle onde; una piscina integrata nella beach area; una visuale aperta a 270 gradi verso poppa e dal salone, un mix di sole e ombra per permettere agli ospiti di godersi il ponte in ogni momento della giornata; il Social Design che contraddistingue l’intero ponte come una grande oasi conviviale.

    BENETTI B.NOW 50M M/Y IRYNA

    “Iryna”, come gli altri modelli della categoria, è ideale per crociere ad ampio raggio. Il primo B.Now 50M è  destinato ad un armatore ucraino, fedele cliente del Gruppo Azimut|Benetti, ed è caratterizzata da grandi porte finestra che regalano un importante senso di continuità tra gli spazi outdoor e indoor. Lo yacht propone una forte connessione con l’ambiente esterno: ad una suggestiva piscina a sfioro a pochi passi dal mare, con acqua dolce e una speciale illuminazione, si aggiunge il beach club di 36 metri quadrati che dispone di un portello ad ala di gabbiano a dritta e un bagno turco.

    Gli interni sono il risultato della collaborazione tra l’Interior Style Department di Benetti e Visionnaire, studio d’interior design scelto dall’armatore e simbolo del Made in Italy. Visionnaire ha dato vita ad ambienti moderni, arredati con mobili unici. Le architetture che compongono il rivestimento e i cielini sono realizzate con legni pregiati come l’acero frisé color seta in finitura satinata e il legno di contrasto è il rovere. Una pelle di colore avorio è stata scelta per i soffitti e diversi dettagli sono stati trattati con il palladio, un prezioso metallo appartenente alla famiglia del platino, usato con una raffinata finitura satinata a forma di foglia e applicato attraverso una lavorazione manuale.

    Tra le particolarità del layout ci sono la palestra dell’Upper Deck, le ampie zone relax e prendisole, l’area pranzo del Main Deck che, all’interno, offre un bel salone con zona lounge e dining e una luminosissima suite armatoriale a prua con balcone privato. Il garage esterno a prua del Main Deck può ospitare un tender da 6,25 metri, un jet ski, rescue boat e quattro Seabob.

    La completa privacy viene garantita da una scrupolosa divisione tra i percorsi degli ospiti e quelli dell’equipaggio che riesce a gestire l’imbarcazione senza invadere gli spazi.

    La carena è stata progettata dallo studio P.L.A.N.A Design, in collaborazione con il Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Azimut|Benetti e la velocità massima è di 15 nodi. L’autonomia a 12 nodi è di 4.500 miglia nautiche permettendo diverse settimane di navigazione senza mai toccare terra per i rifornimenti.

    SPECIFICHE TECNICHE
    Lunghezza f.t.:49,90 metri
    Larghezza max:8,90 metri
    Immersione massima:2,50 metri
    Materiale scafo:Acciaio
    Materiale sovrastruttura:Alluminio
    Stazza lorda:499 GT
    Dislocamento a pieno carico:460 tonnellate
    Capacità casse combustibile:60.000 litri
    Capacità cassa acqua:12.000 litri
    Cabine ospiti:5 per 10 persone
    Cabine equipaggio:5 per 9 persone
    Motori principali:2 x MAN V12 1400 hp
    Velocità massima:15 nodi
    Autonomia a 12 nodi:4.500 mn
    Costruttore:Benetti Shipyard
    Design interni:Benetti Style Department
    Design esterni:RWD
    Architettura navale:PLANA Design & Benetti R&D Department
    Classificazione:RINA







    Fonte: Sculati and Partners per Benetti

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI

    PIU' LETTI DI OGGI
    PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

    147
    Bilgin
    45 m | 2014
    S/Y Yamakay
    CMN
    42.36 m | 1994
    Navetta 33
    Custom Line
    33 m | 2023
    SL100
    Sanlorenzo
    30.48 m | 2007
    30M
    Princess
    30.45 m | 2018
    BSD 101
    Benetti Sail Division
    28.45 m | 1997
    SD 90
    Sanlorenzo
    27.43 m | 2023
    SX 88
    Sanlorenzo
    26.70 m | 2020
    Predator 84
    Sunseeker
    26.48 m | 2010


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


    Crociere Luxury
    Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
    27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
    24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
    5 Marzo 2025 di Redazione Crociere