Superyacht
Benetti vara “Uriamir”, secondo modello di Delfino 95′
126     

Benetti ha varato “Uriamir”, il secondo modello di Delfino 95’, yacht dislocante di 28,95 metri della categoria Classic, realizzato con scafo in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio. Questo modello, realizzato all’insegna del Made in Italy, offre particolare comfort ed estrema vivibilità degli spazi. Gli esterni seguono la matita di Giorgio Maria Cassetta.
La consegna di “Uriamir” è prevista il 15 maggio, prima, sarà esposto a Viareggio durante il Versilia Yachting Rendez-Vous dal 10 al 13 maggio.

Il Delfino 95’, evoluzione del Delfino 93’, è pensato per una nicchia di mercato che raccoglie armatori che desiderano estremo comfort e grande abitabilità, con l’alto livello di qualità tipico degli yacht Benetti. Uriamir ha uno scafo veloce e sinuoso in cui esterno e interno si completano grazie ad ampie finestrature. Per gli interni, sono state seguite le indicazioni dell’armatore alternando l’uso di materiali chiari e scuri come marmi e legni tay e tanganica nella doppia versione lucida e opaca.

Il Lower Deck ospita quattro cabine doppie per gli ospiti, di cui due matrimoniali e due a letti singoli scorrevoli. Una delle cabine a letti singoli, inoltre, è dotata di pullman bed. La zona di prua è riservata all’equipaggio e può ospitare fino a 5 posti letto.

Il Main Deck si distingue per le forme e gli ambienti classici e vanta una pavimentazione realizzata interamente in legno. La cabina dell’armatore presenta due guardaroba separati e doppio bagno di cui uno arredato con vasca e doccia integrata. Il salone principale, caratterizzato da due ampie vetrate laterali ospita due aree ben definite, la zona pranzo e la zona lounge arredata con divani e tv a scomparsa nel soffitto. Una grande porta scorrevole collega il salone principale con il pozzetto formando un unico ambiente.

La zona di comando è posizionata nell’Upper Deck e ospita a prua una piscina panoramica. Novità assoluta per barche di queste dimensioni è il Sun Deck che su “Uriamir” ospita due divani e una seconda stazione di comando esterna per godere appieno dei momenti di navigazione.

Il garage può accogliere un tender fino a 4,40 metri, mentre i motori sono due Man V8 da 1.000 cavalli ciascuno grazie ai quali è possibile raggiungere i 14,5 nodi.

SPECIFICHE TECNICHE
Cantiere:Benetti Shipyard
Architettura navale:Pierluigi Ausonio Naval Architecture
Azimut Benetti Spa – Benetti Technical Department
Designer esterni e concept:Giorgio M. Cassetta
Lunghezza f.t.:28,95 metri
Larghezza:7,00 metri
Immersione massima:1,80 metri
Materiale scafo e sovrastruttura:Vetroresina e fibra di carbonio
Certificazione:RiNa Register C, Hull ✠ ● Mach
Dislocamento a pieno carico:135 tonnellate
Sistemazioni ospiti:11 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:5 in 3 cabine
Capacità casse combustibile:20.000 litri
Capacità cassa acqua:2.500 litri
Motori principali:2 x MAN V8 1000 da 735 kW
Velocità massima:14,5 nodi
Autonomia a 10 nodi:2.400 miglia
Generatori:2 x 55 kW Kohler 55EFOZDJ
Elica di prua:Elettrica 45 kW
Stabilizzatori:2 elettrici

Fonte: Sculati & Partners per Benetti
Foto: Sculati & Partners per Benetti

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht