Superyacht a vela
Borkumriff II: la rinascita dell’eleganza nautica classica
284     

Fresca di un completo refit durato 20 mesi, Borkumriff II è adesso ancora più bella. Lunga 31 metri, è una goletta consegnata nel 1982 da Lübbe Voss per un armatore dalla grande esperienza e passione. Il restauro, eseguito nel corso del 2020, ha conservato la classicità autentica ed il fascino senza tempo della navigazione a vela, combinati con il comfort del superyacht contemporaneo.

Borkumriff II rappresenta una rara opportunità nel mercato del charter per salpare con stile per indimenticabili crociere ricche di charme nel Mediterraneo, un’imbarcazione adatta sia per rilassanti vacanze in famiglia che per esperienze d’avventura con i propri amici.

IL RESTAURO

Sono numerosi gli interventi di refit e manutenzione realizzati, che hanno riguardato sia aspetti tecnici che estetici, con l’obiettivo di donare nuovamente a Borkumriff II il suo splendore originale, con in più tutti i moderni comfort desiderabili su un superyacht.

Gli esterni risplendono ora grazie ad una riverniciatura completa con una livrea nera e bianca, mentre l’impianto velico e le dotazioni tecniche sono state completamente rivisitate ed aggiornate dove necessario.

Tutti gli interni sono stati rivitalizzati con nuova pavimentazione, rivestimenti, decorazioni, verniciatura e laccatura. Rinnovati anche gli infissi esterni, cromati e coibentati. L’illuminazione interna è stata ripensata per una maggiore efficienza energetica con apparecchiature a LED. Sono stati modernizzati i sistemi audiovisivi e di climatizzazione ed ovviamente non sono mancati gli interventi alla plancia, aggiornata con nuovi sistemi di navigazione ed elettronica. Sono stati inoltre sostituiti, nelle cabine ospiti, materassi, cuscini e lenzuola. Beneficia del refit anche l’equipaggio: cambusa, lavanderia e alloggi sono stati rimodernati.

Sul ponte esterno sono state aggiornate o restaurate tutte le attrezzature, comprese passerella e scale, e sostituite le superfici in gomma.

LAYOUT E DOTAZIONI

Borkumriff II accoglie fino a otto ospiti in quattro cabine, che comprendono una spaziosa suite armatoriale e tre cabine ospiti. Al lower deck trova posto un confortevole salone e zona pranzo, con sedute che circondano il tavolo, più scrivania separata e bar, mentre la plancia al main deck funziona anche come ulteriore spazio relax, adatto per un caffè al mattino o per un cocktail pomeridiano mentre si ammira la vista sul mare su tre lati.


© StoryTailor

Il pozzetto è ombreggiato, con sedute in quantità e attrezzato di tavolo convertibile, posizionato davanti alla timoneria esterna, proponendosi come il luogo ideale per godersi una romantica cena all’aria aperta o per seguire le manovre durante la navigazione. E’ anche possibile rilassarsi sugli ampi lettini sul ponte, per ammirare il panorama circostante mentre i 5 componenti dell’equipaggio si prendono cura di ogni desiderio degli ospiti a bordo.

I due tender, che comprendono una affascinante lancia a motore in legno ed un pratico RIB, e le altre attrezzature sportive, offrono l’opportunità di sfruttare al meglio qualsiasi località toccata nell’itinerario, sia che si tratti di esplorare una baia isolata piuttosto che la città nei pressi del porto. Per aggiungere infine ancora più emozione all’esperienza, è sempre possibile prendere il timone sotto la supervisione del comandante per sentire il potere del vento che fa avanzare agilmente Borkumriff II sull’acqua.


© StoryTailor

PREZZI

Borkumriff II attualmente è ormeggiata nei Paesi Bassi, in attesa di un nuovo armatore o di un locatario. Le tariffe di noleggio partono da 48.000 euro alla settimana ed è anche possibile optare per l’acquisto dell’imbarcazione, con una richiesta di 2,6 milioni di euro.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:31 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:21,10 metri
Larghezza:6,10 metri
Pescaggio:3 metri
Stazza lorda:90 tonnellate
Dislocamento:145 tonnellate
Materiale di costruzione:Acciaio
Anno di costruzione:1982
Ultimo refit:2020
Costruttore:Lübbe Voss
Architettura navale e design:Henk Lunstroo
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
3 Cabine doppie
Equipaggio:5
Motore 1 x John Deere 6086FM75 300hp diesel
Generatori:1 x John Deere 45 kW
1 x Onan 30 kW
Velocità di crociera:8 nodi
Velocità massima:10 nodi
Autonomia:1.300 mn







Fonte: Sand People Communication per Unlimited Charter
Foto: StoryTailor

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
In vendita da YachtFull la goletta classica Borkumriff II
10 Dicembre 2021

di Redazione Superyacht

di Redazione Superyacht

di Redazione Superyacht

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere