Crociere Expedition
Brodosplit vara la Ultramarine
518     

Sabato 16 maggio il cantiere croato Brodosplit ha varato a Spalato la Ultramarine, rivoluzionaria nave da crociera per spedizioni di Quark Expeditions che debutterà a fine anno. Il valore della nave supera i 106 milioni di euro ed è la prima unità di nuova costruzione realizzata da Brodosplit per un armatore americano.

Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti del governo croato e autorità locali, oltre a partner coinvolti nella costruzione e nel finanziamento della nave insieme a numerosi altri ospiti. Madrina del varo è stata Andrea Mutak dell’Associazione Angeli, impegnata nell’assistenza di bambini con gravi disabilità fisiche e di sviluppo.

«Brodosplit è la prova che le costruzioni navali in in Croazia generano valore», ha dichiarato il ministro dell’economia, dell’imprenditorialità e dell’artigianato Darko Horvat. «Con questa nave ci ha guadagnato la Banca Croata per la Ricostruzione e lo Sviluppo, la comunità locale e il bilancio dello Stato, oltre ad altri servizi di pubblica utilità».

«Desidero sottolineare che questa è la nostra seconda di tre navi commissionate in un modo completamente nuovo ed innovativo che include il finanziamento della nave», ha dichiarato Tomislav Debeljak, presidente di Brodosplit. «In questo modo abbiamo mostrato al mercato mondiale particolarmente esigente le capacità della cantieristica croata e di Brodosplit, che sta diventando uno dei principali costruttori europei di navi da crociera polari. Sono lieto di poter mostrare oggi che progetti molto difficili e complessi possono essere realizzati anche in tempi difficili per l’economia».

La Banca Croata per la Ricostruzione e lo Sviluppo ha concesso un prestito nel 2018 per la costruzione di Ultramarine, mentre il governo è intervenuto con fondi statali a titolo di garanzia. Il modello di finanziamento è una variante agli aiuti di stato che ha permesso ai cantieri croati di continuare la loro attività evitando il fallimento e rispettando le regole europee sulla concorrenza, che vietano gli aiuti di stato alle imprese. In questo modo il governo non finanzia i cantieri ma i singoli progetti. Ultramarine è la terza nave costruita adottando questa modalità, che ha permesso all’industria navale croata di restare a galla dopo il fallimento di Uljanik.

Ultramarine misurerà 128 metri di lunghezza e 21,5 di larghezza sviluppando una stazza lorda di 13.500 tonnellate, e permetterà di accogliere a bordo fino a 200 passeggeri in 103 lussuose cabine suddivise in nove categorie, tra cui sei suite singole con finestre a tutta altezza e le suite entry-level più grandi della loro categoria. Ogni suite è stata attentamente progettata per stimolare e connettere gli ospiti agli spettacolari paesaggi polari. Avranno ingressi spaziosi, bagni ispirati ad una spa, pavimenti riscaldati in tutta la suite e una zona notte di qualità superiore.

La nave combinerà la tecnologia d’avanguardia con sofisticati sistemi di sicurezza per consentire ai passeggeri di sbarcare e raggiungere le selvagge lande polari con una rapidità mai vista prima.

Queste le caratteristiche che rendono Ultramarine una nave unica nel suo genere:

  • Due elicotteri bimotore e due helideck. Ultramarine sarà dotata di robusti elicotteri che saranno i più sicuri e capaci delle regioni polari. Offriranno viste eccezionali che consentiranno di ammirare le destinazioni da una prospettiva aerea e aumenteranno inoltre l’offerta delle escursioni permettendo sbarchi in zone accessibili soltanto per via aerea.
  • Vasta gamma di dotazioni per escursioni di avventura. L’offerta di programmi di avventura sarà molto vasta ed includerà attività di kayak, escursionismo, scalata, sci di fondo, paddleboard in piedi e, per la prima volta, anche trasferimenti ed escursionismo in elicottero più elisci.
  • Imbarco facilitato sugli Zodiac. Quattro diversi punti di accesso dislocati su entrambi i lati della nave in prossimità della linea di galleggiamento permetteranno un imbarco facilitato sui 20 Zodiac di Ultramarine. Le operazioni richiederanno in tutto meno di 20 minuti, ovvero la metà dei consueti tempi medi di attesa.
  • 70 giorni di autonomia in mare. Consumi ottimizzati e sistemi avanzati per il trattamento delle acque, dei rifiuti e degli approvvigionamenti, consentiranno fino a 70 giorni di navigazione permettendo di pianificare itinerari innovativi e raggiungere gli approdi meno battuti.
  • Sostenibilità avanzata. Le sofisticate caratteristiche tecniche di Ultramarine minimizzeranno l’impatto ambientale a livelli mai visti prima per un’unità di queste dimensioni. A bordo saranno presenti innovazioni ecosostenibili come il posizionamento dinamico che eviterà l’impiego delle ancore in aree dai fondali delicati.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza:128 metri
Larghezza:21,5 metri
Stazza lorda:13.500 tonnellate
Capacità:200 passeggeri
Cabine passeggeri:103
Equipaggio:116
Motori principali:4 x 4.400 kW
Propulsione:Diesel-elettrica
Velocità massima:16 nodi
Design:LMG Marin
Classe Polare:PC6







Fonti: Brodosplit, Quark Expeditions
Foto e video: Brodosplit
Rendering: Quark Expeditions

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Brodosplit avvia la fase di progettazione della Narrative
26 Agosto 2022

di Redazione Crociere

M/Y Njord, la nave residenziale più grande del mondo
15 Maggio 2020

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere