Crociere Contemporanee
Cade una lancia di salvataggio della Harmony of the Seas durante un’esercitazione
372     
FMTG_Premium_Summer_2018

Un membro di nazionalità filippina dell’equipaggio della Harmony of the Seas è morto e altri quattro sono rimasti feriti, di cui due gravemente, a causa della caduta di una lancia di salvataggio durante un’esercitazione che si stava tenendo nel porto di Marsiglia. In tutto erano cinque i membri dell’equipaggio che si trovavano a bordo della lancia quando questa, improvvisamente, si è staccata per il cedimento di uno dei cavi che la assicuravano, precipitando così in acqua dal ponte 5, un salto di una decina di metri.
La Harmony of the Seas non è partita per La Spezia, come da programma, e oggi si trova ancora nel porto di Marsiglia, dove sono in corso accertamenti sull’accaduto.

«Ci dispiace condividere la notizia che un membro dell’equipaggio a bordo della Harmony of the Seas è morto a causa delle ferite riportate durante l’esercitazione con una lancia di salvataggio», si legge in una nota di Royal Caribbean International, la quale aggiunge che altri quattro membri hanno ricevuto cure mediche in seguito all’incidente. Due di loro versano in condizioni critiche.

Purtroppo gli incidenti con le lance di salvataggio sono eventi già noti alle cronache. Lo scorso luglio avevamo riportato di un incidente molto simile durante un’esercitazione sulla Norwegian Breakaway.

Harmony of the Seas è impegnata in crociere settimanali nel Mediterraneo occidentale, con scali in Italia, Francia e Spagna. Consegnata a maggio di quest’anno, è la nave da crociera più grande del mondo, con una stazza lorda di 227.000 tonnellate, una lunghezza di 362 metri e 2747 cabine. Per maggiori dettagli rimandiamo all’articolo STX France consegna la Harmony of the Seas.

Riportiamo di seguito quali possono essere le principali cause che danno luogo a incidenti quando si opera con le lance di salvataggio:

•    Guasto o attivazione involontaria del meccanismo di rilascio
•    Scarsa manutenzione
•    Errori nella comunicazione
•    Scarsa conoscenza delle procedure e scarsa familiarità con le lance di salvataggio, gli argani e l’equipaggiamento
•    Mancato rispetto delle norme di sicurezza
•    Errori di progettazione o installazione

Fonti: Royal Caribbean, media italiani, britannici e statunitensi
Foto: RCL Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-6]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Spiaggiata ad Alang la ex Song of America
5 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

Royal Caribbean ordina la quarta Icon a Meyer Turku
27 Agosto 2024

di Redazione Crociere

Royal Caribbean ordina la settima Oasis
16 Febbraio 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere