Heesen assembla scafo e sovrastruttura del Project Neptune
Lo scorso 25 novembre, presso lo stabilimento di Oss, è avvenuto l’assemblaggio di scafo e sovrastruttura del Project Neptune, nuovo superyacht custom di Heesen che combina efficienza e lusso ai massimi livelli in 56 metri di lunghezza e 770 tonnellate di stazza lorda. Partendo dallo scafo ad alte prestazioni FDHF, lo studio di design inglese H2…
Codecasa avvia la costruzione di un nuovo 65 metri
I Cantieri Navali Codecasa stanno attualmente costruendo un nuovo yacht di 65 metri presso la loro sede nella zona dei Navicelli a Pisa. Si tratta di un elegante motoryacht in acciaio e alluminio che presenta ampi e comodi spazi collocati su 5 ponti. Lo staff tecnico dei Cantieri Codecasa sta lavorando alla scelta dei dettagli…
Baglietto firma una nuova commessa di un 55 metri per un armatore europeo
Baglietto annuncia una nuova commessa per un 55 metri in acciaio e alluminio per un cliente europeo. La vendita dello scafo n. 10225 del cantiere spezzino è avvenuta con il supporto di Cornelius Gerling di Edmiston Monaco. Firmato Francesco Paszkowski Design, il nuovo 55 metri fa parte della piattaforma tradizionale di Baglietto (la T-Line), con consegna prevista per…
Perini Navi vende un nuovo motoryacht di 56 metri
Perini Navi annuncia la vendita di un motoryacht di 56 metri. La nuova imbarcazione, in acciaio e alluminio, si contraddistingue per le linee della carena e della sovrastruttura che conservano le caratteristiche navali ed estetiche tipiche degli yacht a motore realizzati dal cantiere. Con tre ponti, cinque cabine e alloggi per nove membri dell’equipaggio, il nuovo…
Essar Group condannata a pagare 200 milioni di dollari. La società indiana rischia la confisca di Sunrays.
Dopo il caso di Natita, un altro magnifico superyacht di Oceanco rischia di essere confiscato. Si tratta del Sunrays, un 85 metri costruito dal celebre cantiere olandese nel 2010, di proprietà della Essar Group, multinazionale del settore energetico, della logistica e delle comunicazioni, controllata dai fratelli Ruia, una delle più ricche famiglie indiane. A generare la…
Goldman Sachs vende Natita per soli 27,5 milioni di dollari
Il Wall Street Journal riporta la notizia che Goldman Sachs, che ad agosto ha acquisito la proprietà di Natita, ha venduto il superyacht ad un armatore maltese per 27,5 milioni di dollari. Un ottimo prezzo considerato che inizialmente la richiesta era di 39,9 milioni. Natita è uno splendido 66 metri di Oceanco costruito nel 2005. Consegnato con il nome Dilbar, è stato…
Baglietto presenta il progetto Sestante, 70 metri top di gamma della linea T -Line.
Baglietto presenta Sestante, il nuovo progetto di 70 metri, top di gamma della linea T -Line Baglietto, realizzato in collaborazione con Mulder Design, uno dei maggiori studi di yacht design internazionale. Nato dalla volontà del cantiere di presentare un progetto che riprendesse la tradizione Baglietto, reinterpretandola in chiave moderna ed innovativa, Sestante si presenta con linee accattivanti, dove…
Firmato l’ordine per un Amels 78 metri full custom
Amels ha annunciato che, al Monaco Yacht Show 2017, è stato firmato un ordine per un 78 metri full custom progettato da Espen Øino. Per il cantiere olandese si tratta di affrontare la sua costruzione più grande. «Questo è un contratto particolarmente significativo per Amels e un grande complimento al nostro team Full Custom», ha commentato Rose Damen, direttore…
Heesen Yachts presenta Avanti, 66 metri firmato Winch Design
Winch Design annuncia la sua nuova collaborazione con Heesen Yachts, per la quale sta sviluppando l’interior e l’exterior design del 66 metri Avanti. Le linee esterne del superyacht propongono un design dinamico caratterizzato da superfici scultoree che riflettono cielo e mare, conferendo un effetto visivo d’insieme che rivela sportività ed eleganza contemporanea. Il forte dinamismo dell’architettura…
Heesen Yachts presenta il concept yacht Maximus
Heesen Yachts presenta Maximus, un rivoluzionario concept yacht di 83 metri disegnato da Clifford Denn. L’obiettivo del progetto era sviluppare una piattaforma estremamente flessibile che proponesse un’ottima distribuzione di volumi e spazi, sia interni che esterni, creando un superyacht dal profilo lungo, basso, slanciato e stretto, ideale per sfruttare tutte le potenzialità del nuovo bacino, in grado di accogliere…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- Successiva