Nel 2019 solo due navi da crociera al giorno saranno ammesse a Dubrovnik
La città di Dubrovnik mette un limite alle navi da crociera che il prossimo anno visiteranno la famosa destinazione turistica della Croazia. Sarà consentito il transito a sole due navi al giorno per un totale di 5.000 crocieristi. Per Dubrovnik il turismo crocieristico è una risorsa molto importante: rappresenta circa la metà dei turisti che ogni anno visitano la città. Ma…
1300 volontari ad Aarhus per dare il benvenuto ai crocieristi
I crocieristi che quest’anno navigheranno nel Nord Europa e si fermeranno nella città danese di Aarhus troveranno un’accoglienza particolare. Ben 1.300 volontari hanno aderito al programma ReThinker, che ha come obiettivo quello di coinvolgere i residenti nell’assistere i passeggeri in transito ad Aarhus, offrendo loro informazioni su questa località ancora poco frequentata dalle navi da…
Queen Elizabeth 2 apre come nave hotel a Dubai
Queen Elizabeth 2 è salva! Per diversi anni è stato incerto il destino del celebre transatlantico di Cunard, ritirato dal servizio nel 2008 dopo quasi 40 anni di attività ed acquistato per 100 milioni di dollari da Istithmar World, la compagnia di investimento degli Emirati Arabi controllata dall’azienda di stato Dubai World, che aveva nei suoi piani…
La Turchia rinnova gli incentivi a sostegno del turismo crocieristico
Global Ports Holding, la società che gestisce i porti di Kusadasi, Bodrum e Antalya, riferisce che il governo turco ha rinnovato fino a tutto il 2019 il programma per incentivare le navi da crociera alle soste nei porti del paese. La validità degli incentivi è compresa tra il 1 gennaio 2018 e il 31 dicembre 2019…
Norwegian Cruise Line svela il progetto del suo terminal a PortMiami
Norwegian Cruise Line Holdings ha annunciato il progetto del nuovo ed esclusivo terminal Norwegian Cruise Line a PortMiami. Il terminal è espressione della relazione duratura e del forte legame tra Norwegian e Miami, sede della compagnia di navigazione sin dal suo esordio, nel 1966. In attesa dell’approvazione finale da parte della commissione del Miami-Dade County…
10 ragioni per scoprire il Montenegro in inverno
Il Montenegro, nonostante venga considerato principalmente un “resort estivo”, offre un gran numero di proposte per fantastiche vacanze invernali. Anche nei mesi da Dicembre a Marzo, questa terra gode del clima tipico dell’Adriatico centrale, con molte giornate di sole, di natura incontaminata, incredibili paesaggi e molte attività, rimanendo al contempo facile da visitare e da…
La Grecia intende recuperare la Sea Diamond, la nave da crociera che affondò a Santorini 10 anni fa.
Il Ministero della Marina Mercantile greca ha annunciato di voler recuperare la Sea Diamond, la nave da crociera di Louis Hellenic Cruise Lines lunga 143 metri e da 33.390 tonnellate di stazza lorda che affondò a Santorini dopo aver urtato una scogliera. Il relitto giace ad una profondità di 120 metri. La collisione risale al 5 aprile 2007….
Royal Caribbean toglie la Turchia dagli itinerari 2018
Royal Caribbean ha cancellato tutti gli scali in Turchia dagli itinerari in programma nel Mediterraneo per tutto il 2018, motivando la scelta nell’imprevedibilità della attuale situazione nel paese, inadeguato per garantire la sicurezza e il benessere di ospiti e membri dell’equipaggio. Lo si apprende da una nota della compagnia. Immediatamente dopo il tentato colpo di stato…
Perché le compagnie di crociere stanno riducendo la capacità in Cina
Per molti anni il mercato crocieristico cinese ha conosciuto una fase di fortissima espansione, ma le anticipazioni sul 2018 rivelano che le compagnie stanno riconsiderando la loro strategia, riducendo la capacità operativa nella regione. A generare l’inversione del trend non è il calo della domanda. Anzi, le crociere rappresentano un prodotto che soddisfa in pieno le esigenze…
La Turchia offre incentivi alle compagnie per risollevare il turismo crocieristico nel paese
La Turchia sta cercando soluzioni per risollevare il turismo crocieristico del paese, che ha subito una drammatica flessione. Un trend che non accenna ad invertire la tendenza a partire dal 2016, quando una serie di attentati terroristici di varia matrice e le accese tensioni politiche hanno portato le compagnie a preferire scali alternativi. Nel 2015…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 6
- 7
- 8
- …
- 11
- 12
- Successiva