Le compagnie di crociere soccorrono i Caraibi devastati da Irma
Dopo la devastante forza d’urto dell’uragano Irma, i cui venti a 300 chilometri orari hanno causato gravissimi danni in una vasta area dei Caraibi, le maggiori compagnie di crociere hanno scelto di fornire il loro supporto operativo alle isole in difficoltà, per portare beni di prima necessità nelle zone colpite e per evacuare i turisti bloccati…
FOCUS. SS Rotterdam: l’hotel
RECEPTION L’accoglienza a bordo dell’ex transatlantico è stata molto buona e in linea con la categoria di albergo. Alla reception, che trova la sua ovvia ubicazione dove una volta sorgeva l’ufficio assistenza clienti, il personale si è dimostrato cordiale e professionale. A seconda degli orari, al bancone operano da uno a tre addetti e potrebbero formarsi delle code….
FOCUS. SS Rotterdam: impressioni generali
I transatlantici erano la massima espressione della tecnologia e del lusso, motivo di orgoglio del paese che l’aveva costruita. Viaggiavano con a bordo la più variegata rappresentanza del mondo occidentale: migranti, borghesi, aristocratici, celebrità dello spettacolo, personaggi di spicco della finanza, importanti politici e capi di stato. Tutti sulla stessa nave, opportunamente divisa per classi. Poi, con l’avvento…
FOCUS. SS Rotterdam: il progetto
La Rotterdam nasce dall’evoluzione della Statendam, l’unità più moderna della flotta Holland America Line, nave da 196 metri con una stazza lorda di 24.000 tonnellate che debuttò nel 1957. La Statendam si distingueva da ogni altro transatlantico per il suo rivoluzionario layout. Per la prima volta la divisione per classi avveniva in linea orizzontale, permettendo così ai…
FOCUS. SS Rotterdam: i servizi
BAR E RISTORANTI A bordo della SS Rotterdam sono in servizio due ristoranti e due bar, più quello esterno nella terrazza se le condizioni meteo sono favorevoli. Il Lido Restaurant è sempre aperto per colazione, pranzo e cena. Le sue grandi finestre offrono abbondante luce naturale e un piacevole panorama in un ambiente informale ma accogliente. Quello che più colpisce…
FOCUS. SS Rotterdam : un giro per i vari ponti
L’opportunità di poter visitare tutti gli ambienti (o quasi) della Rotterdam è un’esperienza da non perdere assolutamente. Esistono vari tour, che permettono di scoprire quasi ogni area della nave, come i vari saloni, il ponte di comando, la grande prua, l’immensa sala macchine. Una volta al mese, è previsto anche un tour speciale dedicato alle tante…
FOCUS. Marsiglia
IL PORTO Il terminal crociere di Marsiglia si trova in un’area industriale lontana dal centro della città e dalle principali attrazioni turistiche, quindi è necessario ricorrere al servizio di shuttle bus organizzato dalle compagnie, oppure al servizio autobus urbano o al taxi. Diversa è la questione per le navi più piccole, che potrebbero attraccare al terminal…
L’Honduras si afferma sempre di più come destinazione crocieristica
L’Honduras si sta affermando sempre di più come destinazione crocieristica per gli itinerari nei Caraibi occidentali. Anno dopo anno l’offerta diventa sempre più ampia e oggi sono oltre una ventina le compagnie che offrono crociere in questo paese, tra cui anche le italiane Costa Crociere ed MSC Crociere. I dati ufficiali indicano che nel 2016 l’Honduras è…
Royal Caribbean cancella gli scali a Falmouth
Jamaica Gleaner riporta la notizia di malcontenti da parte delle compagnie di crociere che effettuano scalo a Falmouth e che almeno tre navi del gruppo Royal Caribbean hanno sospeso gli scali nella città sia per l’anno corrente che per quello venturo. A determinare questa decisione sono stati i ripetuti casi di opinabili comportamenti adottati dagli operatori…
In declino il turismo crocieristico in Marocco
Nonostante il Marocco continui ad essere un paese incluso negli itinerari di diverse compagnie crocieristiche, da diversi mesi i suoi porti stanno registrando una costante flessione delle toccate nave. Nel primo trimestre del 2017 sono transitati 66.390 passeggeri, il 17% in meno rispetto allo stesso periodo del 2016. Secondo agenti di viaggio, il motivo di tale declino…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 7
- 8
- 9
- …
- 11
- 12
- Successiva