Crociere Contemporanee
Cessa le operazioni Birka Cruises, l’unica compagnia di crociere svedese
293     
  • 3.0
  • Dopo Pullmantur, ecco un’altra compagnia di crociere che non riesce a sopravvivere alla crisi del settore innescata dalla pandemia da Coronavirus. Si tratta della svedese Birka Cruises, che venerdì scorso ha annunciato ufficialmente la chiusura dell’attività. Una scelta che lascia a casa gli oltre 500 dipendenti che ci lavoravano.

    Fondata nel 1971, Birka Cruises era l’unica compagnia di crociere svedese ancora in attività. Nel mese di marzo l’azienda aveva annunciato la sospensione delle operazioni fino a maggio, per poi prolungare ulteriormente lo stop a causa delle restrizioni imposte per i viaggi internazionali.

    L’attività crocieristica veniva svolta con l’unica nave della compagnia, la Birka Stockholm da 35.000 tonnellate di stazza lorda per 1800 passeggeri costruita nel 2004. Caratteristica che rende unica al mondo questa nave è la presenza di una spiaggia di sabbia con luce solare artificiale. Birka Cruises la impiegava per regolari minicrociere nell’arcipelago di Stoccolma e saltuariamente per altre destinazioni nel Mar Baltico.

    La controllante finlandese Eckerö Group, fondata nel 1961, aveva acquisito Birka nel 2007. La compagnia gestisce traghetti, navi mercantili e bus, collegando Svezia, Finlandia e altri paesi baltici.

    Non sono state comunicate notizie circa il futuro della nave, che potrebbe essere messa sul mercato oppure convertita in cruise ferry a disposizione di Eckerö Group.

    Con questa nota Birka Cruises saluta per sempre i suoi ospiti, dopo 49 anni di attività: «L’impatto finanziario per la pandemia da COVID-19 ci ha colpito duramente. Anche l’incertezza di come il settore dei viaggi si svilupperà ha contribuito a costringerci a questa decisione, presa dopo aver valutato tutte le possibili alternative. Tutti coloro che hanno lavorato per Birka Cruises vogliono cogliere questa opportunità per ringraziarvi delle felici risate e dei commenti di incoraggiamento offerti nel corso degli anni. Si dice che l’ospite fa la festa ed in quanto nostri ospiti è stato effettivamente così. Un grosso grazie per tutto!».

    In Svezia era atteso il debutto di una nuova compagnia di crociere. Parliamo della SAL Cruises, fondata alla fine del 2016 a Göteborg con l’obiettivo di rendere omaggio alla storica Swedish America Line, reinterpretando in chiave moderna il transatlantico Kungsholm IV del 1966, fiore all’occhiello della flotta passeggeri svedese fino alla cessazione delle operazioni nel 1975. Non si hanno più notizie sullo stato di avanzamento del progetto, ma alla luce dell’attuale situazione è molto probabile che tutto sia stato accantonato in attesa di tempi migliori.

    Fonti: Birka Cruises, SAL Cruises
    Foto: Cruise Lifestyle
    [otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 3
    Voti: 2
    ARTICOLI CORRELATI
    Birka Stockholm venduta a Destination Gotland
    29 Marzo 2023

    di Redazione Crociere

    di Redazione Crociere

    di Redazione Crociere

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
    Seadream I
    Da Nizza a Venezia
    14 notti
    Seven Seas Grandeur
    Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
    14 notti
    Silver Moon
    20 notti
    Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
    Seabourn Quest
    Da Venezia a Lisbona
    20 notti
    Star Legend
    Da Lisbona a Piran
    18 notti
    Explora II
    Da Civitavecchia a Barcellona
    16 notti
    Le Champlain
    Malta e Italia
    8 notti
    Celebrity Silhouette
    Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
    11 notti
    Vista
    Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
    10 notti


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere