Yacht di supporto
Completata PHI Phantom, l’unità di supporto allo yacht madre PHI
323     

Alia Yachts ha completato il 36 metri PHI Phantom, unità di supporto al superyacht PHI di 58 metri.

Quando si troveranno affiancate, la somiglianza tra l’unità di supporto e quella madre sarà molto evidente. Non solo per il colore Stars & Stripes Blue di scafo e sovrastruttura, satinato su PHI Phantom e lucido su PHI, e per il cavallino rovesciato, ma anche per le griglie in acciaio inox a prua e sulla sovrastruttura, oltre ancora alle vetrate scure.

«Lo stile degli esterni di PHI Phantom ha molto a che fare con la nave madre PHI ed allo stesso tempo è letteralmente un’ombra della reginetta di bellezza più grande» ha commentato il designer degli esterni Cor D. Rover. «Quindi abbiamo semplicemente osservato gli stilemi utilizzati per la nave madre PHI, che consistevano di una serie di linee organiche curve, in contrasto con le superfici nere e blu, e alette di manovra dalle forme spigolose e curve. Per quanto ci è stato possibile, considerati i vincoli, abbiamo adottato questi stilemi per il PHI Phantom».

Lo scafo Fast Displacement XL® di Van Oossanen ed una coppia di motori Cat C-32 permettono a PHI Phantom anche prestazioni straordinarie. Alla velocità di crociera economica di 11 nodi può raggiungere una autonomia di oltre 6.000 miglia nautiche, ma a pieno regime può avanzare a 21 nodi di velocità, circa la stessa dell’unità madre.

«Era chiaro sin dal principio che il lungo e slanciato Fast Displacement XL® sarebbe stato molto utile per uno yacht di supporto» ha dichiarato Perry van Oossanen di Van Oossanen Naval Architects. «La lunghezza extra si traduce direttamente in spazio extra sul ponte, che è lo scopo principale per uno yacht di supporto e che aggiunge versatilità, elevata efficienza nei consumi e comfort. Pertanto PHI Phantom può tranquillamente essere considerato al pari livello di yacht di supporto molto più grandi per lunghezza e stazza».

L’ingegneria è all’ennesima potenza ed offre ridondanza di ogni sistema. E’ un’imbarcazione progettata per avventurarsi lontano dai percorsi conosciuti e capace di poter fare affidamento sulle proprie risorse. Nel suo arsenale di dotazioni spicca tra tutte la gru HS Marine da 9 metri con una capacità da 5,5 tonnellate che permette di manovrare agilmente i tender e i toys sistemati nei 150 metri quadrati del ponte di poppa aperto.

Tra i tender ospitati a bordo, il posto d’onore spetta ad un’imbarcazione di 12,3 metri realizzata apposta per PHI da Spirit Yachts. Conosciuta come Spirit of PHI, è una versione altamente custom del modello P40 del cantiere inglese costruito in legno. Il ponte accoglie anche una piccola barca a vela, una vettura elettrica e alcune moto d’acqua, oltre ancora a bici elettriche, ogni genere di tavola e perfino uno scivolo gonfiabile.

PHI Phantom è inoltre in grado di effettuare rifornimento di carburante alla nave madre e dispone di una lavanderia che consente di aumentare la capacità di lavaggio quando gli ospiti a bordo di PHI sono numerosi.

Il layout include tre cabine, sufficienti per ospitare i tre membri dell’equipaggio, più una ulteriore cabina leggermente più ampia e dotata di scrivania da destinare ad un ospite o un visitatore, come ad esempio una guida. Completano gli interni una bella cucina e l’area comune dell’equipaggio.

«Siamo così orgogliosi di vedere galleggiare PHI Phantom» ha dichiarato Gökhan Çelik, presidente di Alia Yachts. «L’armatore, molto coinvolto, ha lavorato con noi ad ogni fase, offrendoci il supporto necessario per completare alcune richieste molto specifiche, tra cui quella di non usare stucco sullo scafo».

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:36 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:34,44 metri
Larghezza massima:8,40 metri
Pescaggio:1,90 metri
Dislocamento:200 tonnellate
Stazza lorda:199 GT
Materiale di costruzione:Lega di alluminio 5083 H111
Ponte di carico:157 m²
Lazzaretto:45 m² – h 2,05 metri
Officina main deck:33 m² + 8 m² magazzino
Motori principali:2 x CAT C-32 E-rating Epo Tier3 IMO Tier2 da 1900 bhp
Velocità massima:21 nodi
Autonomia a 12 nodi:4.200 mn
Capacità carburante:57.400 litri






Fonte: Sand People Communication per Alia Yachts
Foto e video: Charl van Rooy

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Alia Yachts consegna Kaiyo, nuovo full custom di 53 metri
7 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Alia Yachts svela il 45 metri full custom SAN
12 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto da Alia Yachts un 43 metri full custom
10 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere