Crociere Expedition
Completato il refit della Silver Cloud in nave da spedizione
617     
B&Me 50€ nuovi hotel

Il cantiere Palumbo di Malta ha completato la conversione della Silver Cloud in unità da spedizione. Gli interventi sono durati due mesi per un investimento totale di oltre 40 milioni di dollari.

Sulla prima nave che ha debuttato per il brand Silversea sono state eseguite una notevole serie di migliorie tecniche, tra cui il rinforzamento dell’acciaio per conferire alla nave la resistenza e la manovrabilità richieste per le crociere di spedizione polari. E’ stato anche sostituito il bulbo di prua con uno di tipo rinforzato ice-class per abilitare l’unità alla navigazione nelle rigide acque polari.
Sono stati installati nuovi sonar per le rilevazioni subacquee e finestre resistenti alle temperature polari in modo da assicurare temperature confortevoli all’interno.

Oltre agli interventi di natura strutturale, all’interno la Silver Cloud è stata rimodernata in modo da offrire il lusso, lo stile e il comfort tipico delle unità tradizionali della compagnia, ma tutto questo configurato per la prima volta su una nave da spedizione.

Silver Cloud sta ora navigando alla volta di Buenos Aires, dove imbarcherà gli ospiti il 15 novembre per la crociera inaugurale in Antartide. Durante il viaggio saranno completati tutti i controlli tecnici e di sicurezza per garantire agli ospiti che si imbarcheranno in Argentina gli elevati standard qualitativi di Silversea.

L’unità è dotata di 16 zodiac e 10 kayak. A bordo ci sarà un team di 20 esperti durante le spedizioni non polari e 22 in quelle polari che forniranno agli ospiti tutti gli approfondimenti per cogliere il meglio della loro esclusiva esperienza di viaggio. Le presentazioni giornaliere con gli interventi degli esperti saranno proposte al teatro e trasmesse in tutte le suite.

Silver Cloud è la prima nave della flotta Silversea ad accogliere il Photo Studio: uno spazio vivace, creativo e di ispirazione che permetterà agli ospiti di diventare esperti di fotografia digitale. I diversi corsi di perfezionamento, photo manager dedicato e strumenti software sia per PC che MAC, consentiranno di apprendere tutte le tecniche necessarie per scattare foto di qualità durante la spedizione e anche di stamparle direttamente a bordo.

Le novità di Silver Cloud coinvolgono anche l’area benessere, con l’introduzione della Zàgara Beauty Spa, che ha già debuttato a bordo dell’ammiraglia Silver Muse. Zàgara unisce alla splendida cultura italiana una filosofia a 360 gradi di mente e corpo capace di evocare cultura e benessere.

La boutique è stata ripensata per un’offerta più adeguata per una unità da spedizione, attraverso una attenta selezione di prodotti essenziali per gli itinerari della Silver Cloud.

Con una capacità di 254 passeggeri nelle regioni non polari e di appena 200 in quelle polari, tutti gli ospiti a bordo potranno contare su un servizio attento e personalizzato, tra i migliori di tutta l’industria crocieristica.

«La riuscita conversione di Silver Cloud in una unità da spedizione per effetto dell’accurato lavoro dei Cantieri Palumbo è un’altra pietra miliare per Silversea. Silver Cloud è stata la prima unità nella classica flotta Silversea nel 1994 ed è con grande onore che ora le diamo il benvenuto nella nostra flotta da spedizione insieme a Silver Explorer, Silver Discoverer e Silver Galapagos», ha dichiarato il CEO di Silversea, Roberto Martinoli.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Stazza lorda:16.800 tonnellate
Lunghezza f.t.:156,70 metri
Larghezza:21,50 metri
Pescaggio:5,50 metri
Anno di costruzione:1994
Cantiere:Visentini (scafo)
Mariotti (allestimento)
Refit:2004
2012
2017
Porto di registro: Nassau, Bahamas
Capacità:254 passeggeri
Equipaggio:212
Ponti passeggeri:6
PSR (Passenger Space Ratio):64,6
Rapporto passeggeri/equipaggio:1,2
Motorizzazione: 2 x Wärtsilä 6R46 da 5.850 kW 500 rpm
Propulsione:2 eliche a passo variabile
Velocità di crociera: 17,5 nodi
Velocità massima: 20,5 nodi


Fonte: Silversea
Foto: Silversea

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Silversea prende in consegna Silver Ray
14 Maggio 2024

di Redazione Crociere

Silver Nova battezzata a Fort Lauderdale
4 Gennaio 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere