Crociere Expedition
Consegnata Roald Amundsen, la prima nave da crociera ibrida in grado di funzionare anche a batterie
862     
  • 5.0
  • 728x90_Crociere_AlwaysOn

    Dopo vari rinvii nella consegna a causa della complessità del progetto, l’innovativa Roald Amundsen è stata finalmente completata e consegnata dai cantieri norvegesi Kleven Verft ad Hurtigruten. Inizialmente attesa per luglio 2018, il pesante ritardo ha comportato la cancellazione di 10 crociere già prenotate da 3.000 ospiti, ma le difficoltà progettuali alla fine sono state superate e adesso la nave è partita per il suo debutto nell’Artico.

    Caratteristica che rende assolutamente unica questa nave da crociera è la sua capacità di poter avanzare silenziosamente in mare senza rilasciare emissioni in atmosfera. Questo grazie al suo apparato motore ibrido che le consente di navigare con la sola energia generata da due batterie da 627 kWh. Purtroppo questo tipo di energia non potrà garantire lunghe traversate: l’autonomia è limitata a soli trenta minuti.

    Il progetto avveniristico della Roald Amundsen è stato curato da Rolls-Royce in collaborazione con il famoso designer norvegese Espen Øino per le linee esterne e la svedese Tillberg Design per gli interni. Concepita per offrire sia il regolare servizio nelle località costiere norvegesi che rotte polari, è certificata con la classe polare PC-6 per navigare tra i ghiacci. Lunga 140 metri e larga 23,6, si sviluppa su una stazza lorda di 20.889 tonnellate. Può accogliere più di 500 passeggeri in 265 cabine esterne di cui la metà con balcone. In quanto all’apparato motore,  questo è composto da quattro motori ibridi Rolls-Royce/Bergen B33-45 da 3.600 kW. La propulsione è azimutale, progettata da Rolls-Royce, con pod da 3.000 kW che permettono di raggiungere fino a 17 nodi di velocità.


    © Hurtigruten

    «Si apre un nuovo capitolo nella storia della navigazione. MS Roald Amundsen è la prima nave da crociera ad essere equipaggiata con batterie, qualcosa che era ritenuto impossibile soltanto pochi anni addietro. Con l’introduzione della MS Roald Amundsen, Hurtigruten definisce nuovi standard non solo nelle crociere, ma anche nel resto dell’intero settore della navigazione», ha dichiarato Daniel Skjeldam, CEO di Hurtigruten.

    «La MS Roald Amundsen è stata progettata e costruita mettendo al centro di ogni dettaglio la sostenibilità. Oltre alla “tecnologia verde”, è la prima nave da crociera al mondo progettata per non impiegare plastica monousoLa sostenibilità sarà anche parte integrante dell’esperienza degli ospiti. Dall’Hurtigruten Expedition Team, che ho selezionato personalmente, fino al primo Science Center, agli ospiti saranno proposti maggiori approfondimenti sulle aree che esploriamo», ha aggiunto Skjeldam.

    Al momento della consegna per il suo viaggio inaugurale lungo la costa norvegese, al comando della nave c’era il comandante Kai Albrigtsen. «La Roald Amundsen è una “Pioniera Verde” e comandare una nuova nave e portarla via dal cantiere è sempre un onore», ha commentato Albrigtsen.

    Il nome scelto per la nave, MS Roald Amundsen, rende omaggio all’omonimo esploratore norvegese che nel 1911 riuscì nell’incredibile impresa di attraversare l’Antartide e raggiungere il Polo Sud.

    Daniel Nerhagen, Partner & Project Director di TDoS per la MS Roald Amundsen ha dichiarato: «L’obiettivo principale nel progetto della nuova nave da crociera di Hurtigruten era un design sostenibile e senza tempo in tutta l’unità. Impiegando esclusivamente soluzioni efficienti e veri materiali naturali della Scandinavia, agli ospiti viene offerta la migliore esperienza sostenibile in mare».


    Explorer Lounge

    © Tillberg Design / Hurtigruten

    SPECIFICHE TECNICHE
    Cantiere:Kleven Verft
    Stazza lorda:20.889 tonnellate
    Lunghezza:140 metri
    Larghezza:23,6 metri
    Pescaggio:5,3 metri
    Cabine:265 esterne di cui la metà con balcone
    Ospiti:530
    Equipaggio:151
    Motori principali:4 x Rolls-Royce/Bergen B33-45 da 3.600 kW
    Velocità di crociera:15 nodi
    Velocità massima:17 nodi
    Bandiera:Norvegese
    Ice Class:PC-6








    Fonti: Hurtigruten, The Meditelegraph, Tillberg Design of Sweden
    Foto: Oclin / Hurtigruten
    Rendering: Hurtigruten, Tillberg Design
    Video: Hurtigruten

    [otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI

    PIU' LETTI DI OGGI


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


    Crociere Luxury
    Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
    27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
    24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
    5 Marzo 2025 di Redazione Crociere