Crociere Contemporanee
Costa Crociere aggiorna il protocollo sanitario, obbligatoria la vaccinazione completa per gli ospiti
187     

Costa Crociere aggiorna il proprio protocollo sanitario rendendo obbligatoria la vaccinazione completa. Quasi tutte le compagnie ormai richiedono agli ospiti adulti di aver completato il ciclo vaccinale per accedere alle navi.

Gli ospiti sono considerati completamente vaccinati se hanno ricevuto la seconda dose in una serie di 2 dosi (o una dose singola nel caso del vaccino J&J) almeno 14 giorni prima della partenza dalla crociera.

Vediamo, più in dettaglio, i regolamenti del nuovo protocollo sanitario di Costa Crociere.

MEDITERRANEO

Pper poter imbarcare in una crociera nel Mediterraneo viene richiesto obbligatoriamente:
• Certificato originale o digitale comprovante la vaccinazione completa o la guarigione da Covid-19 per tutti gli ospiti a partire dai 12 anni
• Assicurazione Covid “Costa Relax”.

IMBARCHI DALL’ITALIA
Al terminal crociere verrà effettuato a tutti gli ospiti un test antigenico rapido prima dell’imbarco.

Gli ospiti provenienti dall’estero, prima dell’ingresso in Italia, sono inoltre tenuti a compilare il Passenger Locator Form collegandosi al sito https://app.euplf.eu/#/ e scegliere “Italia” come Paese di destinazione. A partire dal 16 dicembre 2021 è inoltre richiesto a chi entra nel territorio italiano da Stati dell’Unione Europea, oltre alla compilazione del PLF, di essere in possesso di certificazione dell’avvenuto ciclo vaccinale completo o certificazione di guarigione COVID-19, e di test d’ingresso negativo.

Chi proviene da una delle aree considerate a rischio ed imbarca in porti italiani o, diversamente, sia stato a stretto contatto (distanza di meno di 2 metri per più di 15 minuti) con delle persone che vivono in una delle aree a rischio nei 14 giorni che precedono l’imbarco, dovrà obbligatoriamente presentarsi al terminal d’imbarco almeno 4 ore prima rispetto all’orario di partenza della nave, per consentire di effettuare il test diagnostico tramite tampone molecolare RT-PCR. Il test sarà fondamentale per l’imbarco e sarà obbligatorio per gli ospiti con età maggiore di 2 anni. L’elenco delle aree a rischio o dei Paesi dalla cui provenienza non è consentito l’imbarco è disponibile a questo indirizzo.

IMBARCHI IN SPAGNA E FRANCIA

Al terminal crociere verrà effettuato a tutti gli ospiti un test antigenico rapido prima dell’imbarco. Chiunque faccia ingresso in Spagna dovrà inoltre compilare il modulo FCS collegandosi al sito www.spth.gob.es (sito disponibile in inglese, francese, spagnolo, tedesco). Non è richiesto per gli ospiti in transito.

ESCURSIONI
La legislazione attuale permette solo escursioni a terra organizzate con Costa Crociere per tutti gli ospiti, indipendentemente dal paese di provenienza.

Le escursioni in Italia, se successive al rientro della nave da un porto di un altro paese, saranno possibili previo tampone negativo che sarà effettuato a bordo gratuitamente.

CARAIBI E CROCIERE TRANSATLANTICHE

Per potersi imbarcare per una crociera con destinazione Caraibi viene richiesto obbligatoriamente:
Ciclo vaccinale completo per tutti gli ospiti dai 12 anni in su
Certificato originale o digitale comprovante la vaccinazione completa
Assicurazione Covid “Costa Relax”
Test antigenico negativo effettuato nelle 24 ore precedenti all’imbarco o al volo nel caso di un pacchetto volo Costa (non richiesto per le crociere transatlantiche)
• Test molecolare PCR pre-viaggio negativo effettuato nelle 72 ore precedenti all’ingresso in uno degli Stati dei Caraibi o l’imbarco nel caso di crociere transatlantiche

Ai bambini di età pari o inferiore a 11 anni non è consentito imbarcarsi.
Non è altresì consentito l’imbarco per le crociere con destinazione Caraibi per gli ospiti provenienti da aree a rischio. L’elenco dei Paesi è disponibile a questo indirizzo.
Per i residenti in Italia le crociere ai Caraibi sono sospese fino al 31 Gennaio 2022.

IMBARCHI DALLA REPUBBLICA DOMINICANA
Per entrare o uscire dal territorio della Repubblica Dominicana con un volo, è obbligatorio compilare il modulo scaricabile da questo link https://eticket.migracion.gob.do/. Verrà generato un codice QR da mostrare all’arrivo in aeroporto nella Repubblica Dominicana.

ESCURSIONI
I Caraibi permettono la discesa in autonomia ad eccezione di Saint Vincent/Grenadines che accetta esclusivamente escursioni protette con Costa. La discesa in autonomia degli ospiti a Barbados è permessa previo tampone antigenico negativo effettuato a bordo gratuitamente il giorno prima dell’arrivo.

Foto: Costa Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht