Crociere Contemporanee
Costa presenta le crociere per l’estate 2021 nel Mediterraneo
138     

L’estate si avvicina e con essa anche il desiderio e la possibilità di pianificare finalmente momenti di svago, relax e vacanza all’insegna del blu del mare e del giallo del sole. Proprio gli stessi colori di Costa Crociere,che presenta oggi i suoi nuovi programmi per l’estate 2021, con protocolli sanitari e misure di sicurezza rafforzati e tante entusiasmanti novità per le crociere nelle splendide destinazioni nel Mediterraneo.

Gli itinerari nel Mediterraneo della compagnia italiana prevedono due navi nella parte occidentale e due in quella orientale, che visiteranno Italia, Francia, Spagna e Grecia, con crociere accessibili da 13 diversi porti di imbarco, soste prolungate ed escursioni a terra organizzate in esclusiva per gli ospitiSu ogni nave sarà attivo il Costa Safety Protocolil protocollo che include procedure di salute e sicurezza rafforzate per tutti gli aspetti dell’esperienza di crociera, sia a bordo sia a terra, già implementate negli ultimi mesi di operazioni di crociera.  

«Abbiamo aggiornato il nostro programma per quest’estate in base ad uno scenario di riaperture di porti e destinazioni che sta diventato sempre più chiaro e che ci consente ora di pianificare al meglio le nostre operazioni, offrendo straordinarie crociere ai tanti ospiti che non vedono l’ora di trascorrere vacanze piacevoli e rilassanti» ha dichiarato Mario ZanettiDirettore Generale di Costa Crociere. «Abbiamo deciso di concentrarci su destinazioni nel Mediterraneo, vicine ai nostri ospiti europei, che potranno essere quindi scoperte o riscoperte in modo davvero unico. Ora possiamo finalmente dire che l’estate di Costa ha inizio e non vediamo l’ora di ritrovare a bordo i nostri ospiti più affezionati e accogliere anche nuovi clienti, che con noi possono contare su una elevata qualità di servizio, ristorazione e intrattenimento, splendide destinazioni e un’eccezionale esperienza a bordo con protocolli sanitari rafforzati».

L’esperienza dei nuovi itinerari dell’estate sarà caratterizzata da soste prolungate nelle destinazioni per consentire agli ospiti di trascorrere più tempo a terra. Costa introdurrà anche un programma di escursioni totalmente rinnovato, che permetterà di scoprire località poco conosciute, in esclusiva per gli ospiti Costa. Anche l’esperienza di bordo verrà ulteriormente arricchita da nuove proposte di menù, tra cui gli imperdibili “destination dish, ovvero i piatti legati alla tradizione delle località toccate dagli itinerari delle navi Costa. 

Nel Mediterraneo occidentale opereranno le due navi più nuove e innovative della flotta: Costa Smeralda, l’ammiraglia alimentata a LNG, e Costa Firenze, la nuova nave ispirata al Rinascimento fiorentino e consegnata lo scorso dicembre, che vivrà un vero e proprio debutto. 

Costa Smeralda ripartirà il 1° maggio e porterà gli ospiti in alcune delle più belle località italiane, grazie a mini-crociere di tre e quattro giorni, che consentiranno di godere di una vacanza più breve o, in alternativa, un’intera crociera di una settimana, con scali a Savona, La Spezia, Civitavecchia, Napoli, Messina e Cagliari. Questo itinerario dedicato all’Italia sarà prolungato sino al 3 luglio, quando la nave tornerà a proporre crociere di una settimana che visiteranno Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia.


Costa Smeralda

© Costa Crociere

Le crociere in Italia continueranno a essere disponibili con Costa Firenze, che partirà per il suo primo viaggio il 4 luglio, con un itinerario tutto italiano, che comprende Savona, Civitavecchia, Palermo, Napoli, Messina e Cagliari. Dal 12 settembre e sino a metà ottobre anche Costa Firenze proporrà crociere internazionali di una settimana, che comprendono Savona, Civitavecchia, Napoli, Ibiza, Barcellona e Marsiglia.


Costa Firenze

© Costa Crociere

Sul versante orientale del Mediterraneo navigheranno altre due navi, le gemelle Costa Luminosa e Costa Deliziosa.

La ripartenza di Costa Luminosa è confermata il 16 maggio da Trieste, e il giorno successivo da Bari, con un itinerario incentrato sulle destinazioni greche di Corfù, Atene, Mykonos e Katakolon.

Costa Deliziosa riprenderà le crociere dal 26 giugno, proponendo un itinerario di una settimana, con Venezia, una meravigliosa sosta lunga di un giorno e una notte a Mykonos, seguita da Katakolon, Corfù e Bari.


Costa Deliziosa

© Costa Crociere

Costa sta lavorando con le autorità nazionali e locali dei Paesi compresi negli itinerari delle sue navi, per definire nel dettaglio le modalità di svolgimento delle sue operazioni.  

La stagione estiva in Nord Europa, così come tutte le altre crociere previste fino a metà settembre 2021 non incluse negli itinerari aggiornati oggi, sono annullate a causa del livello di incertezza sulla riapertura di diverse destinazioniche non garantisce al momento la fattibilità degli itinerari. Costa sta informando gli agenti di viaggio e i clienti interessati dai cambiamenti, fornendo tutti i dettagli necessari a seconda delle partenze. 

Fonte: Costa Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere