Crociere Contemporanee
Costa Smeralda: primo rifornimento di LNG a Barcellona
98     

Costa Smeralda, la nuova ammiraglia di Costa Crociere, ha effettuato il suo primo rifornimento di gas naturale liquefatto (LNG) nel porto di Barcellona.   

La nave cisterna “Coral Methane” ha riempito i tre serbatoi di Costa Smeralda con un totale di circa 3.200 metri cubi di LNG. Due dei questi serbatoi hanno una lunghezza di circa 35 metri, un diametro di 8 metri e un volume di capacità di circa 1.525 cubi ciascuno. Un terzo serbatoio, con un diametro di 5 metri, è lungo 28 metri e ha un volume di capacità di circa 520 metri cubi. Tutti e tre sono costruiti con speciali acciai detti “criogenici, rivestiti con particolari materiali isolanti e collocati in appositi spazi protetti. Il rifornimento completo di LNG, che verrà effettuato sempre a Barcellona anche quando la nave inizierà il suo ciclo regolare di crociere, permette a Costa Smeralda di operare in autonomia per almeno due settimane.  

L’utilizzo dell’LNG nel settore delle crociere rappresenta una vera e propria innovazione a livello globale, che assicura un basso impatto ambientale e un significativo miglioramento della qualità dell’aria. L’LNG permette infatti di eliminare quasi totalmente le emissioni di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), riducendo significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di CO2 (riduzione sino al 20%).  

Costa Smeralda è la prima nave di Costa Crociere ad essere alimentata sia in porto che in navigazione a LNG. Il gruppo Costa (di cui fanno parte Costa Crociere, AIDA Cruises e Costa Asia) è stato il primo operatore in assoluto a introdurre questa innovazione sostenibile, grazie a cinque nuove navi a LNG che entreranno in servizio entro il 2023, destinate a ridurre l’impatto dell’intera flotta in maniera rilevante.  

Barcellona è il primo porto ad accogliere Costa Smeralda dopo la sua partenza dai cantieri Meyer di Turku (Finlandia), dove è stata costruita. La prossima tappa della nuova ammiraglia sarà Savona. Il 21 dicembre Costa Smeralda partirà proprio da Savona per la sua prima crociera di una settimana, che toccherà Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Civitavecchia e La Spezia.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza:337 metri
Larghezza:42 metri
Pescaggio:8,80 metri
Stazza lorda:182.700 tonnellate
Passeggeri:5.224 (su base doppia)
6.518 (capacità massima)
Equipaggio:1.682
Cabine:2.612 di cui il 63,7% con balcone
N. motori principali:4
Velocità di crociera:17 nodi
Consegna:Ottobre 2019
Bandiera: Italiana
Classificazione: RINA







Fonte: Costa Crociere
Foto e rendering: Costa Crociere

[otw_is sidebar=otw-sidebar-3]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht