Crociere Contemporanee
Costa Smeralda ritorna a Savona. Al via i preparativi per la stagione crocieristica.
158     

Costa Crociere ritorna nel porto di Savona con Costa Smeralda, la prima nave della compagnia italiana alimentata a LNG. La nave, che in questi mesi è rimasta ormeggiata a Marsiglia, arriverà mercoledì 16 settembre nel porto della Torretta per effettuare i preparativi necessari in vista della sua ripartenza, prevista per il 10 ottobre. Tra le attività in programma la principale è relativa all’implementazione, sia a bordo sia al Palacrociere, del Costa Safety Protocol, il protocollo sviluppato dalla compagnia insieme a un panel di esperti scientifici, che contiene nuove misure operative adeguate alle esigenze della situazione COVID-19, perfettamente conformi alle disposizioni in materia definite dalle autorità italiane ed europee. Tra le novità introdotte dal protocollo ci sono i test con tampone per tutti gli ospiti in imbarco e la visita delle destinazioni solo con escursioni protette.

Costa Smeralda non è l’unica nave Costa ad arrivare il Liguria. Lunedì mattina ha ormeggiato al ponte Andrea Doria di Genova anche Costa Diadema, che partirà per la sua prima crociera sabato 19 settembre, con un itinerario di una settimana alla scoperta di alcune delle più belle destinazioni italiane del Mediterraneo occidentale.


Costa Diadema a Genova

«E’ un grande piacere poter rivedere Costa Smeralda tornare alla sua casa, pronta per poter accogliere di nuovo i nostri ospiti per una rinnovata esperienza di crociera. In questi mesi abbiamo lavorato intensamente per predisporre tutti i protocolli necessari al fine di rendere ancora più sicure le vacanze in crociera. I primi riscontri che stiamo ottenendo sono stati molto positivi e stiamo proseguendo nel lavoro di miglioramento continuo e costante delle procedure di sicurezza», ha dichiarato Carlo Schiavon, Country Manager Italia Costa Crociere. «Per noi Savona rappresenta non solo l’home port per gli itinerari del Mediterraneo occidentale, ma anche un punto di riferimento per noi e per le altre destinazioni nazionali ed internazionali per continuare a crescere e sviluppare insieme un modello di economia circolare che possa portare beneficio alle comunità locali, nel pieno rispetto della sicurezza e del territorio».

«Nelle ultime settimane la nostra Amministrazione aveva auspicato e sollecitato, insieme ad Autorità di sistema portuale, la ripartenza del settore crocieristico. La Città di Savona è pronta per accogliere, nuovamente, i turisti nella consapevolezza che i protocolli di sicurezza, messi a punto e condivisi dalle maggiori compagnie, garantiscono le condizioni per la ripartenza di uno dei comparti che hanno più sofferto in questo grave periodo di crisi globale», ha dichiarato Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona. «Costa Crociere a Savona, in questi anni, è stata motore dello sviluppo economico, turistico e sociale della Città. I dati raccolti nel rapporto Costa 2018 stimano in 125 milioni di euro l’impatto economico sulla Città home port, con quasi 900.000 passeggeri movimentati all’anno, oltre 700 posti di lavoro e rapporti con 30 fornitori».

Paolo Emilio Signorini, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, ha commentato: «La ripartenza graduale e in massima sicurezza del settore crocieristico segna l’avvio di una fase molto importante per i nostri porti; la sperimentazione di nuove forme di svolgimento delle attività tipiche dell’economia del mare in grado di coniugare l’operatività con la tutela della salute. Savona è home port di Costa Crociere e questo rende ancora più importante la giornata di oggi per l’economia e l’occupazione della città, della provincia e della regione. L’Autorità di Sistema è al fianco di Costa Crociere affinché il mercato delle crociere possa tornare alla piena operatività con standard di sicurezza sanitaria notevolmente migliorati a garanzia dei consumatori a bordo così come a terra».

Il Costa Safety Protocol, che sarà applicato anche su Costa Diadema e Costa Smeralda, prende in considerazione ogni aspetto dell’esperienza in crociera, dalla prenotazione sino al rientro a casa. Le misure principali comprendono test con tampone per tutti gli ospiti e l’equipaggio prima dell’imbarco, controllo della temperatura ogni volta che si scende e si rientra in nave, visite delle destinazioni solo con escursioni protette, distanziamento fisico a bordo e nei terminal anche grazie alla riduzione del numero di passeggeri, nuove modalità di fruizione dei servizi di bordo, potenziamento della sanificazione e dei servizi medici, utilizzo della mascherina protettiva quando necessario.

A partire dal 10 ottobre 2020 e per l’intera stagione invernale 2020-21, Costa Smeralda farà scalo a Savona tutte le settimane nella giornata di sabato, proponendo un itinerario nel Mediterraneo occidentale, compatibilmente con le disposizioni in vigore o eventuali restrizioni in essere. L’itinerario definitivo verrà comunicato nelle prossime settimane.

Fonte: Costa Crociere
Foto: Costa Crociere
[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere