Superyacht a vela
Eleganza e stile: Nauta Design svela i dettagli del Southern Wind 108 Gelliceaux
66     

Progettato fin dall’inizio come ibrido diesel-elettrico, Gelliceaux è la prima unità della serie SW108 Smart Custom di Southern Wind con linee di carena di Farr Yacht Design e design esterno e interno di Nauta.

Massimo Gino di Nauta Design, illustra il design del nuovo SW 108.

«Dal punto di vista del design, Gelliceaux è l’ultimo della serie ‘GT’ degli yacht a vela Southern Wind iniziata con il SW105 Taniwha e continuata poi con il SW96 Nyumba. Durante questa evoluzione creativa le linee esterne sono state sviluppate per essere più sportive e slanciate, sempre con il diretto coinvolgimento dell’armatore. La deckhouse di Gelliceaux è rivestita in teak con un grande lucernario centrale e, a poppa, i paramare in teak, si trasformano in panche ‘galleggianti’ che garantiscono anche una pratica base per i verricelli. È una soluzione di cui siamo molto orgogliosi e che è già stata ‘presa in prestito’ da altri designer» osserva Massimo Gino.

Un altro dettaglio esterno distintivo è “Z” in materiale composito che unisce il profilo della tuga al paramare più a poppa: ricorda un fulmine stilizzato e conferisce al profilo dello yacht un aspetto compatto e slanciato.

«Gli armatori sono stati coinvolti in tutto il design: lui soprattutto per le specifiche tecniche e il layout della coperta, lei principalmente per il design degli interni. Ciò che li ha davvero conquistati è stato il rendering della sezione del salone su due livelli. Eravamo sulla stessa lunghezza d’onda in termini di gusto, così ci è stato dato spazio nelle proposte di styling e questo ha reso il processo creativo ancora più gratificante» continua Gino.

«Le parole ‘calming’ e ‘Mediterranean fresh’ sono emerse spesso nelle nostre conversazioni e penso che si possa capirlo dalla gamma di colori naturali, nelle pareti rivestite in tessuto e nel contrasto tra essenze chiare e scure. Tutto è molto gradevole alla vista e l’atmosfera generale è di classe, fresca e sobria, ma anche sofisticata, elegante e calda».

Nauta Design ha proposto che i mobili fissi apparissero più ‘freestanding’ e meno integrati; quindi, se si guardano da vicino, non arrivano fino alle paratie e sembrano separati dalle pareti. Questo crea una sensazione di maggiore accoglienza, normalmente tipica di un design di interni open space. I divani dell’arioso salone su due livelli sono progettati in modo che siano grandi e comodi, come si trovano nel design residenziale odierno. Praticamente gli unici elementi non personalizzati su misura sono le sedie attorno al tavolo da pranzo per otto persone.

Non ci sono dettagli in acciaio inossidabile negli interni dello yacht. Tutti i sanitari, i corrimano e gli altri accessori del bagno sono in nero satinato che, oltre ad avere un aspetto molto contemporaneo, ne facilita anche la pulizia da parte dell’equipaggio.

Molta attenzione è stata anche dedicata al design illuminotecnico: l’hardware di alta qualità è fornito da un marchio di fascia alta ed è stato adattato per l’uso a bordo al fine di creare un’illuminazione che, non solo fosse pratica e suggestiva, ma aumentasse anche il senso dello spazio percepito. Le testiere delle cabine, per esempio, sono realizzate con pannelli imbottiti disposti in ‘rilievo’ per creare ombre diverse che dessero un senso di profondità. Sono stati realizzati vari modelli di prova con l’illuminazione più vicina o più lontana per ottenere le ombre corrette.

Dalla sua consegna nell’ottobre 2023, lo yacht ha già navigato quasi 12.000 miglia. Dopo la traversata inaugurale di 7.500 miglia da Città del Capo a Lanzarote, gli armatori hanno deciso di attraversare l’Atlantico dirigendosi verso i Caraibi in tempo per la stagione invernale. Un vero test per l’SW108.





Fonte: Sand People Communication per Nauta Design

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Nauta XP75: Esplorare, Sognare, Scoprire
12 Aprile 2024

di Redazione Superyacht

Nilaya completa con successo la sua prima traversata atlantica
14 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht

Cinque nuovi progetti di superyacht per Nauta Design
2 Agosto 2023

di Redazione Superyacht

Alla scoperta del nuovo SW105 Sørvind 
1 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere