Crociere Luxury
Fincantieri presenta la Silver Muse
133     

È stata presentata oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, Silver Muse, la nave da crociera extra lusso che Fincantieri ha realizzato per la società armatrice Silversea Cruises.

La consegna contrattuale della nave avverrà domani mattina, lunedì 3 aprile.

Hanno partecipato alla cerimonia, tra gli altri, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, che ha benedetto la nave, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Chairman di Silversea Cruises, e Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri.

Con 40.700 tonnellate di stazza lorda e la capacità di ospitare 596 passeggeri a bordo, Silver Muse rappresenta un’evoluzione di Silver Spirit, consegnata da Fincantieri ad Ancona nel 2009, e ridefinisce i canoni del viaggio oceanico ultra-lusso, conservando l’intimità della piccola unità e le spaziose cabine – tutte suite – che sono il marchio di Silversea.

Questa unità porta la flotta di Silversea a 9 navi e una volta operativa alzerà significativamente gli standard nel settore ultra-lusso con numerose migliorie dell’esperienza a bordo, per incontrare le esigenze senza compromessi in termini di comfort, servizi e qualità dei viaggiatori più competenti al mondo.

Tra le notazioni volontarie della nave spicca la Green Star 3 Design, assegnata alle unità provviste, sin dal loro progetto, di dotazioni che prevengono l’inquinamento dell’aria e del mare. Inoltre, di particolare rilievo sono le notazioni COMF-NOISE A PAX e COMF-NOISE B CREW, assegnate sulla base dei livelli di rumore misurati nei vari locali della nave. I risultati hanno confermato l’elevatissimo comfort offerto agli ospiti a bordo.
Per eseguire tutte le visite ispettive con la società armatrice e il registro di classifica, su Silver Muse è stato utilizzato un nuovo sistema di chiamate (CRM, ovvero Customer Relationship Management), che definisce le regole necessarie per ispezionare i vari componenti della nave e utilizza i tablet per registrare tutti gli eventi, senza scendere da bordo.

Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: «Una nave da crociera è il risultato dell’innovazione di processo e prodotto più complessa in assoluto, e rappresenta lo stato dell’arte di questa industria, come dimostra Silver Muse. Per noi si tratta addirittura della seconda consegna in soli quattro giorni (giovedì scorso è stata consegnata la Majestic Princess, NdR), con due navi di tipologie diverse, in due cantieri e per clienti diversi, a dimostrazione della nostra capacità operativa unica al mondo». Bono ha concluso: «Con l’attuale livello record del carico di lavoro, Fincantieri garantisce la piena occupazione dei cantieri dedicati alla produzione cruise fino al 2025 e avrà nei prossimi anni un’incidenza media annua dell’1% sul Pil italiano. Per tutto questo Il nostro gruppo è conosciuto e apprezzato nel mondo come un’eccellenza e a buon diritto rappresenta un fondamentale biglietto da visita per il Paese».

Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Chairman di Silversea, ha commentato: «Dall’impostazione nel dicembre del 2015 Silversea e Fincantieri hanno lavorato spalla a spalla per realizzare una delle migliori navi uscite da questo cantiere, e non vediamo l’ora di accogliere i nostri primi ospiti a bordo. Da parte di tutti in Silversea vorrei ringraziare Fincantieri per il suo impegno irriducibile volto a consegnarci Silver Muse nei tempi previsti e con simili standard di qualità».

«La cerimonia di oggi per la nostra nuova ammiraglia, Silver Muse, che si unisce alla flotta, segna un’altra pietra miliare per Silversea, per i nostri ospiti, i nostri colleghi. L’attenzione per il dettaglio in tutta la nave riflette la dedizione nostra e di Fincantieri per offrire la migliore esperienza possibile di crociera di lusso» ha dichiarato Roberto Martinoli, Ceo di Silversea.

Dal 1990 ad oggi ha costruito 78 navi da crociera (di cui ben 55 dal 2002), mentre altre 29 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione nei cantieri del Gruppo.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Stazza lorda:40.700 tonnellate
Lunghezza f.t.:212,80 metri
Larghezza:27,00 metri
Pescaggio: 6,55 metri
Capacità massima: 1.040 persone
Velocità di crociera: 19,8 nodi
Velocità massima: 21 nodi
Certificazione: RINA
MOTORI PRINCIPALI
Motorizzazione: 4 x Wärtsilä 9L38 da 6.525 kW 600 rpm
Propulsione:2 x 8.500 kW 152 rpm
Alternatori:4 x 6.300 kW 60Hz 6.6kV 3 fasi 600 rpm
Alternatore di emergenza:900 kW 60 Hz 440 V 3 fasi 1800 rpm
Potenza elettrica complessiva:21.600 kW
SISTEMAZIONI PASSEGGERI
Owner Suite:4
Panorama Owner Suite:6
Grand Suite:6
Silver Suite:33
Veranda:242
Handicap Suite:2
Handicap Window:2
Vista Handicap:2
SISTEMAZIONI EQUIPAGGIO
Cabine:262

Fonte: Fincantieri
Foto e video: Fincantieri

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere