Cruise Market
Guide Berlitz 2017 – Le migliori grandi navi da crociera
620     
  • 5.0
  • Anche quest’anno proponiamo la classifica delle migliori navi da crociera, prendendo come riferimento l’ultima edizione delle Guide Berlitz, curate dall’autorevole Douglas Ward, il massimo esperto mondiale delle crociere, attivo da oltre 30 anni nel comparto crocieristico e con alle spalle oltre mille crociere.

    In questa prima parte della classifica elenchiamo le migliori grandi navi da crociera secondo Mr. Ward.
    Quest’anno il concetto di grande nave è stato aggiornato. Non vengono più prese in considerazione le navi che portano oltre 2000 passeggeri ma 2500.

    Molte compagnie di crociera hanno effettuato importantissimi investimenti per rinnovare ed espandere le proprie flotte con grandi navi da crociera. Si trattano di sorprendenti unità dotate di una enorme varietà di servizi, ristoranti, intrattenimenti, in grado di attirare una clientela molto eterogenea. Si possono trovare anche prezzi molto allettanti contemporaneamente ad una qualità alberghiera spesso superiore rispetto all’offerta sulla terraferma. A causa delle loro notevoli dimensioni gli itinerari sono poco originali poiché occorrono porti attrezzati per accogliere le grandi navi e il rapporto con l’equipaggio rischia di essere distaccato, soprattutto se la nave imbarca e sbarca passeggeri ad ogni scalo. Quando le navi viaggiano con un elevato tasso di occupazione, potrebbero formarsi lunghe code di attesa in varie occasioni.

    La classifica delle grandi navi da crociera vede quest’anno due new entry. Britannia e Queen Elizabeth non riescono a superare il severo giudizio del nostro esperto di riferimento.

     
     
     
     
     

    1. CUNARD LINE – QUEEN MARY 2 

     
     
     
     

    ★★★★+

    berlitz_qm2

    © Carnival Corp.

    Punteggio: 1685/2000Segmento: PremiumAnno costruzione: 2004Stazza lorda: 148528 t.s.l.
    Lunghezza: 345 metriLarghezza: 45 metriVelocità: 30 nodiPasseggeri: 2620
    Equipaggio: 1253PSR: 53,6Rapporto passeggeri/equipaggio: 2,1Quota giornaliera: da 134 euro*

     Un grande restyling da 132 milioni di sterline riporta l’unico transatlantico dell’era moderna nuovamente in vetta alla classifica. Gli interventi eseguiti sono notevoli. Sono state aggiunte nuove cabine, eliminati gli ascensori panoramici per ingrandire sia l’atrio che il buffet, sostituito il giardino d’inverno con il Carinthia Lounge. E’ scomparso anche il ristorante Todd English che lascia posto a quello francese The Verandah. Il riallestimento dei ristoranti Queens Grill e Princess Grill offre ora agli ospiti un ambiente più contemporaneo e vivace, ma sempre in stile art déco.
    Caratteristica unica in tutta l’industria crocieristica è la possibilità di poter imbarcare i propri amici a quattro zampe (solo determinate razze di cani e gatti). Hanno un’area dedicata e vengono viziati con un servizio a cinque stelle, ma non possono circolare sulla nave. Si tratta di un’antica tradizione di Cunard.
    Nell’ammiraglia di Cunard Line ritroviamo la più elevata espressione della tradizione britannica. Gli allestimenti decisamente sofisticati, spaziosi, eleganti e raffinati, traggono ispirazione dalla lunga storia della compagnia.

     
     
     
     
     

    2. TUI CRUISES – MEIN SCHIFF 5

     
     
     
     

    ★★★★+

    berlitz_mein_schiff_5

    © Pjotr Mahhonin [CC BY-SA 4.0]

    Punteggio: 1674/2000Segmento: PremiumAnno costruzione: 2016Stazza lorda: 99.500 t.s.l.
    Lunghezza: 294 metriLarghezza: 35,8 metriVelocità: 21,7 nodiPasseggeri: 2506
    Equipaggio: 1000PSR: 39,1Rapporto passeggeri/equipaggio: 2,5Quota giornaliera: da 128 euro*

    Al secondo posto abbiamo una new entry. E’ la nave più giovane di questa classifica, battezzata a luglio del 2016. Mein Schiff 5 è molto confortevole, l’atmosfera è rilassata ed è particolarmente apprezzata da crocieristi germanofoni sia giovani che di mezza età. Il nostro esperto raccomanda fortemente questa nave alle famiglie tedesche di spirito giovanile. Possiede caratteristiche che la rendono molto più efficiente sul piano energetico rispetto ad altre navi di pari stazza.
    Nella quota crociera sono include quasi tutte le opzioni gastronomiche disponibili, le bevande e le quote di servizio.

     
     
     
     
     

    3. TUI CRUISES – MEIN SCHIFF 4

     
     
     
     

    ★★★★+

    berlitz_mein_schiff_4

    © Arild Vågen [CC BY-SA 4.0]

    Punteggio: 1669/2000Segmento: PremiumAnno costruzione: 2015Stazza lorda: 99.526 t.s.l.
    Lunghezza: 294 metriLarghezza: 35,8 metriVelocità: 21,7 nodiPasseggeri: 2506
    Equipaggio: 1000PSR: 39,7Rapporto passeggeri/equipaggio: 2,5Quota giornaliera: da 136 euro*

    Ex numero 1 dell’edizione 2016. Mein Schiff 4 è una nave di moderna concezione e ad alta efficienza. Gli ambienti propongono un’elegante atmosfera marittima dal design moderno. Offre una vasta gamma di servizi di bordo e di opzioni di ristorazione, il programma delle attività è vario e il servizio eccellente. TUI Cruises è la prima compagnia che ha introdotto il Dynamic Dining, una formula che permette di cenare ogni sera in un ristorante diverso.  Mein Schiff 4 è anche la prima nave da crociera al mondo ad ospitare un museo marittimo, gestito in collaborazione con il Museo Marittimo Internazionale di Amburgo. La lingua ufficiale su tutte le navi TUI Cruises è il tedesco.

     
     
     
     
     

    4. TUI CRUISES – MEIN SCHIFF 3

     
     
     
     

    ★★★★+

    mein_schiff_3

    © Robert Padovani [CC0]

    Punteggio: 1665/2000Segmento: PremiumAnno costruzione: 2014Stazza lorda: 99.526 t.s.l.
    Lunghezza: 294 metriLarghezza: 35,8 metriVelocità: 21,7 nodiPasseggeri: 2506
    Equipaggio: 1000PSR: 39,7Rapporto passeggeri/equipaggio: 2,5Quota giornaliera: da 121 euro*

    Si tratta della prima nave di nuova costruzione di cui si è dotata TUI Cruises, che ha finalmente reso la compagnia molto più competitiva. Moderna ed elegante, consente di vivere l’esperienza della crociera in un’atmosfera rilassata e di qualità superiore, studiata per le esigenze della clientela tedesca. Offre varie attrezzature per praticare sport e un’ampia varietà di opzioni gastronomiche.
    La nave ripropone il meglio offerto dalle navi Mein Schiff 1 e Mein Schiff 2, aggiungendo nuovi servizi e meglio concepita per le necessità del crocierista target.
    Il sistema di propulsione di nuova generazione è incredibilmente silenzioso e non si avvertono vibrazioni in nessun punto della nave.

     
     
     
     
     

    5. MSC CROCIERE – MSC PREZIOSA

     
     
     
     

    ★★★★+

    msc-preziosa

    © MSC Crociere

    Punteggio: 1554/2000Segmento: StandardAnno costruzione: 2013Stazza lorda: 139.072 t.s.l.
    Lunghezza: 333,33 metriLarghezza: 37,92 metriVelocità: 21,7 nodiPasseggeri: 3.959
    Equipaggio: 1390PSR: 39,9Rapporto passeggeri/equipaggio: 2,5Quota giornaliera: da 58 euro*

    Una nave MSC ritorna tra le cinque preferite di Douglas Ward per questa categoria. MSC Preziosa propone design italiano di grande eleganza e di buon gusto, e un atrio spettacolare con una scalinata in cristalli di Swarovski.
    La nave è dotata di un’area ad uso esclusivo dei crocieristi che viaggiano in suite denominata MSC Yacht Club, una filosofia che sembra reintrodurre il concetto di prima classe dell’epoca dei transatlantici.
    MSC Preziosa nasce inizialmente come Phoenicia, ispirata alla classe Fantasia e ordinata dalla compagnia di stato libica GNMTC. Non è mai stato chiaro quale dovesse essere la destinazione d’uso, la compagnia presieduta dal fratello di Gheddafi non operava nel settore crocieristico.

    *  Il prezzo indicato nella quota giornaliera è puramente indicativo e si riferisce al prezzo più basso disponibile, per persona su base doppia, al momento della stesura dell’articolo.

    Interessato alle Guide Berlitz dedicate alle crociere? Puoi trovare l’ultima edizione a prezzo scontato nella nostra selezione di libri.

    [otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Drew Barrymore madrina di MSC World America
    6 Marzo 2025

    di Redazione Crociere

    MSC World America completa con successo le prove in mare
    19 Febbraio 2025

    di Redazione Crociere

    A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
    30 Gennaio 2025

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
    Silver Ray
    Da Fusina a Pireo
    11 notti
    Seven Seas Splendor
    Da Istanbul a Civitavecchia
    24 notti
    Explora I
    Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
    28 notti
    Seabourn Encore
    Grecia, Italia, Montenegro
    10 notti
    Vista
    Da Trieste a Pireo
    11 notti
    SeaDream I
    Da Istanbul a Venezia
    12 notti
    Le Ponant
    Da Pireo a Dubrovnik
    7 notti
    Wind Surf
    Grecia e Turchia
    10 notti
    Nieuw Statendam
    Da Pireo a Civitavecchia
    28 notti


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


    Crociere Luxury
    Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
    27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
    24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
    5 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Crociere Premium
    Completato il restyling della Queen Elizabeth
    18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
    7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



    Explorer Yacht
    Venduta la prima unità di Kando85
    14 Marzo 2025 di Redazione Superyacht