Superyacht
Heesen consegna Omaha, primo esemplare della nuova classe in acciaio di 50 metri
343     

Omaha, il nuovo 50 metri di Heesen Yachts in acciaio, è stato consegnato ai suoi armatori dopo una serie di intense prove nel Mare del Nord, avvenute con condizioni meteo favorevoli, con mare da calmo a mosso.

Nelle prove Omaha ha raggiunto una velocità di 16 nodi, superando quella contrattuale di 15 e dimostrando una elevata manovrabilità in ogni condizione grazie all’impiego di grandi timoni combinati ad una potente unità di governo. Motorizzato con due MTU 8V4000 M63, consente un’autonomia di 3.800 miglia ad una velocità di crociera di 12 nodi.

Lo scafo in acciaio con carena tonda e bulbo di prua conferisce un comfort elevato, una eccezionale tenuta di mare e performance senza paragoni.

Costruito in speculazione con il nome di progetto Maia e presentato al mercato a marzo 2016, è stato venduto nel dicembre 2017 ad un armatore di yacht americano, entusiasta di questo modello per il carattere forte che traspare dal profilo e per la capacità di poter navigare in tutti i mari del mondo.

Primogenito della nuova classe in acciaio di 50 metri e con una stazza lorda inferiore alla soglia delle 500 tonnellate, è l’evoluzione del 47 metri, probabilmente il modello in acciaio di maggior successo della sua classe, con almeno 13 unità gemelle costruite a partire dal 2001.
Le sue linee esterne sono state disegnate da Clifford Denn, che ha combinato il design tipico degli yacht Heesen con le linee dell’automobilismo classico, creando uno yacht d’altura dal forte impatto visivo.
L’interior design è invece stato firmato dallo studio di design inglese Reymond Langton, il quale ha realizzato interni lussuosi ed accoglienti per accogliere dieci ospiti in cinque cabine secondo una configurazione classica: la suite armatoriale a prua del main deck e le ampie cabine ospiti al lower deck.

Heesen ha avviato la costruzione della gemella di Omaha, Project Triton, con consegna prevista a febbraio 2020.

SPECIFICHE
Scafo:Round bilge, dislocante, doppia elica
Architettura navale:Heesen Yachts
Exterior design:Clifford Denn Design
Interior design: Reymond Langton Design
Certificazioni:Lloyds ✠ 100A1 SSC Yacht ✠ LMC
AMS Large Commercial Yacht Code LY3
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
DIMENSIONI
Lunghezza:49,90 metri
Larghezza:9,00 metri
Pescaggio (a metà carico):2,75 metri
Dislocamento a metà carico:440 tonnellate ca.
Stazza lorda:< 500 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:10
Equipaggio:10
Cabine:Suite armatoriale, 3 matrimoniali, 1 doppia
DETTAGLI TECNICI
Velocità massima:16 nodi
Autonomia:3.800 miglia alla velocità di 12 nodi
Capacità serbatoio carburante:60.000 litri
Capacità serbatorio acqua:20.000 litri
PROPULSIONE
Motorizzazione:2 x MTU 8V 4000 M63
Potenza massima:2 x 1.000 kW
Trasmissione:2 x ZF 5311
Controllo motori:MTU Blue Vision (nuova generazione)
Eliche:2 a 5 pale a passo fisso
Generatori principali:2 x Zenoro 125 kW
Bow thruster:HRP 1001 90 kW – idraulico
Stabilizzatori:Naiad Dynamics, 2 pinne, zero speed






Fonte: Heesen Yachts
Foto: Dick Holthuis, Tom van Oossanen
Rendering: Heesen Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht