Megayacht
Heesen vara Project Falcon
193     

Project Falcon, megayacht in acciaio di 60 metri che con una stazza lorda di 1060 tonnellate è il più grande mai costruito da Heesen, è stato varato dal cantiere olandese lo scorso 22 luglio.

«Questo progetto molto grande e complesso è stato sia una sfida che un’ispirazione» ha commentato Arthur Brouwer, CEO del cantiere. «Il mercato si sta orientando verso yacht sempre più grandi e voluminosi, e noi siamo pronti per soddisfare questa domanda».

Le linee esterne di Project Falcon, pulite e cesellate, sono state disegnate da Omega Architects, che ha proposto un accattivante motivo ad ala di uccello che migliora l’impatto visivo, attraverso un’integrazione visiva di main, bridge e sundeck senza interferire con le ininterrotte linee orizzontali delle finestrature, ottenendo come risultato complessivo un megayacht dal design solido e robusto. Luminosità e viste panoramiche sono assicurate grazie all’impiego di finestre a tutta altezza, porte vetrate a poppa e impavesate ribassate.

L’illuminazione svolge un ruolo di primo piano nel design di Project Falcon, sottolineando ed enfatizzando l’architettura dello yacht. Un contributo particolare è dato dal magnifico effetto luminoso realizzato da una serie di luci subacquee che di notte produce una splendida luminescenza colorata intorno allo yacht.

Sinot Yacht and Architecture Design ha disegnato gli interni eleganti e sofisticati di Project Falcon, uno dei design più elaborati e raffinati mai realizzati dal cantiere.

«Ogni dettaglio è stato realizzato per soddisfare i migliori standard di lusso e raffinatezza» ha spiegato Paul Costerus di Sinot. «La filosofia di Sinot per un’estetica distintiva vede l’uso di legni e finiture rare, tessuti raffinati, pelli pregiate, personalizzazioni in metallo e vetro, oltre a mobili ed illuminazione custom».

Sinot ed Omega hanno collaborato in sinergia per realizzare interni ed esterni che si complementassero, connettendo i due ambienti in maniera fluida e senza interruzioni.

A bordo di Project Falcon, 12 ospiti troveranno sistemazione in 6 cabine. L’appartamento armatoriale si trova a poppa del bridge deck, dotato di vista panoramica a 180 gradi senza ostruzioni, completo di terrazza di poppa privata. I percorsi separati dell’equipaggio consentono ai 15 membri più ai 4 dello staff di lavorare con discrezione, senza interferire con gli ospiti.

Il team dell’armatore e gli ingegneri di Heesen hanno apportato al progetto numerose idee brillanti, tra cui un’area reception al sundeck per accogliere gli ospiti in arrivo via elicottero. Inoltre la struttura più alta che alloggia l’ascensore è stata progettata per essere facilmente smontata in modo da ridurre l’altezza. Tra le altre soluzioni, il doppio garage per tender e toys: uno a prua con apertura ad ali di gabbiano ed uno a poppa completo di bagno e doccia.

Motorizzato con due MTU 12V4000 M65L diesel ed equipaggiato con impianto di condizionamento per le aree tropicali, Project Falcon raggiungerà una velocità massima di 17,5 nodi e avrà un’autonomia di 4.200 miglia alla velocità di 13 nodi. Grazie al Fast Displacement Hull Form il superyacht si dimostrerà estremamente efficiente e affidabile in navigazione.

Lo yacht resterà in cantiere per il collaudo prima del trasferimento a Rotterdam, da dove inizieranno le prove di navigazione nel Mare del Nord in vista della consegna il prossimo dicembre.

Fonte: Heesen Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht