Megayacht
Il design e l’engineering del nuovo progetto Tankoa S801 prendono forma 
232     
Flixbus

Tankoa Yachts svela l’ultima versione del suo S801, l’innovativo progetto di 80 metri disegnato da Francesco Paszkowski che segna l’ingresso del cantiere nel mercato dei megayacht.

Un annuncio che giunge sulla scia di un’importante serie di vari e di nuovi ordini per il cantiere genovese. Il 70 metri Suerte è stato consegnato nel luglio 2015, seguito dal 50 metri Vertige nel maggio 2017. Il nuovo S701 (il nome è ancora riservato e confidenziale) farà il suo debutto in occasione del Monaco Yacht Show 2018. Infine l’S502 Elettra, il nuovo 50 metri con propulsione ibrida, è in costruzione e sarà consegnato nella primavera 2019.

Il sofisticato design e l’engineering dell’S801, futura ammiraglia della flotta Tankoa, stanno prendendo forma. Una volta completati, costituiranno un progetto di piattaforma navale per megayacht da 80 a 88 metri.

Il Tankoa S801 sarà lungo 80 metri, per una larghezza di 13,5 metri e il suo volume si avvicinerà alle 2.500 tonnellate di stazza. La prima sezione del ponte principale sarà a tutta larghezza per offrire il massimo volume possibile in questo segmento.

Il layout è stato sviluppato su cinque ponti, incluso il sundeck. Il ponte principale accoglierà un enorme salone, mentre le cinque cabine VIP con bagno ensuite saranno posizionate a prua, così da ottenere il massimo livello di comfort acustico. La zona dedicata all’armatore sarà invece realizzata a prua del ponte superiore e comprenderà un’area notte con due cabine armadio, zona massaggi, sauna privata, oltre a uno studio dedicato e alla grande sala da bagno.

Questo è solo un assaggio della proposta iniziale dell’S801; il cantiere infatti svilupperà un layout progettato completamente su misura seguendo i desideri dell’armatore.

Il design degli esterni, i cui ponti sembrano fluttuare tra il mare e il cielo, è il risultato della reinterpretazione della Amerigo Vespucci, uno dei velieri più famosi e belli di tutti i tempi, da parte di Francesco Paszkowski. In pratica, i diversi ponti appaiono sospesi, interrompendo la sovrastruttura e regalando così una sensazione di leggerezza e luminosità rara su yacht di queste dimensioni e volume.

Grazie allo scafo in acciaio ad alta resistenza e alla sovrastruttura in alluminio e altre leghe leggere dell’S801, Tankoa intende sviluppare uno degli yacht più innovativi del mondo sia in termini estetici che di costruzione e di tecnologia. L’ingegnerizzazione, la disposizione dei sistemi principali di bordo e le specifiche tecniche sono ormai in dirittura d’arrivo.

«Fin dai primi passi del progetto lo scopo era quello di portare sul mercato un approccio diverso», spiega Michel Karsenti, Direttore Vendite e Marketing di Tankoa. «Negli ultimi anni abbiamo visto una serie di disegni che seguivano le mode del momento, per poi apparire obsoleti dopo solo due anni. Questo progetto è molto diverso. Il nostro obiettivo è di creare qualcosa di radicalmente nuovo, che mantenga le basi classiche di un elegante yacht. Il risultato sarà sicuramente entusiasmante ma anche senza tempo – un aspetto importante per ogni acquirente che voglia ottenere il maggiore valore di rivendita possibile».

S801 PROFILO

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:80 metri
Larghezza:13,50 metri
Immersione a pieno carico:3,60 metri
Stazza lorda:2.600 tonnellate ca.
Dislocamento massimo:1.850 tonnellate
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Lega leggera (5083)
Classificazione:Lloyds + MCA
Motori principali:2 x CAT 3516 da 2.000 kW 1.600 rpm EPA 2 IMO 3
Propulsione:Doppia elica pentapala, Ø 2 metri
Velocità di crociera:15 nodi
Velocità massima a metà carico:16,5 nodi
Autonomia a 12,5 nodi:6.000 miglia ca.
Generatori principali:3 x 275 kW
Generatore d’emergenza:1 x 143 kW
Bow thruster:300 kW
Stabilizzatori:Vosper Naiad Zero Speed
Capacità casse carburante:300.000 litri

Fonti: Sand People Communication per Tankoa Yachts
Rendering: Sand People Communication per Tankoa Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht