Superyacht
Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
65     

Lo scorso 31 Maggio è stata varata la prima unità della serie Mangusta Oceano 39, entry level della linea dislocante Mangusta Oceano, alla presenza dell’armatore, del team Mangusta e di tutte le maestranze che hanno collaborato alla sua realizzazione.

«Siamo molto orgogliosi di vedere scendere in acqua la prima unità di questo innovativo nuovo modello. Il Mangusta Oceano 39 è una nuova nave di tre ponti dalle grandi superfici vetrate in cui sono state ridotte al minimo le strutture e impavesate per permettere un collegamento diretto con il mare» afferma Maurizio Balducci, CEO di Overmarine Group. «Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa nave, che amplia la gamma Mangusta Oceano di cui fanno già parte il 44 metri ed il 50 metri» continua Balducci.

Realizzato dagli uffici tecnici del cantiere in collaborazione con il designer Alberto Mancini e lo studio Verme per la parte di ingegneria, questo tri-deck dona un volto unico all’intera categoria: un mix perfetto di design e tecnologia.

Il Mangusta Oceano 39 si presenta come una moderna villa sul mare con sensazionali superfici vetrate e spazi superiori alla categoria di riferimento. I saloni del main deck e upper deck sono caratterizzati da finestrature a tutta altezza in parte apribili, così da creare un unico ambiente tra aree interne ed esterne.

La zona di poppa e le terrazze ribaltabili danno accesso alla beach area, creando una naturale estensione sull’acqua per trascorrere momenti di relax in totale privacy.

La zona di prua presenta invece la classica piscina infinity tipica dei Mangusta, situata sull’upper deck, con il fondo parzialmente vetrato che lascia avvolgere la cabina armatoriale di riflessi d’acqua.

Il layout di questa unità prevede 4 ampie cabine ospiti situate nel lower deck e, sul ponte principale, la suite padronale con balcone completamente automatico che può essere gestito in autonomia dall’armatore.

Gli interni che, come su tutti i Mangusta sono completamente personalizzabili, sono stati realizzati da Alberto Mancini in collaborazione con l’ufficio tecnico del cantiere, i quali hanno lavorato in stretto contatto con l’armatore tramite il coordinamento del Sales Manager Nicolò Strocco, che ne ha curato la vendita.

Il Mangusta Oceano 39 è equipaggiato con 2 motori MTU 12V 2000 M86 da 1700 HP che consentono una velocità di crociera di 12 nodi ed una velocità massima di 16 nodi con un range di utilizzo fino a 2600 miglia nautiche, garantendo livelli di rumorosità ridotti al minimo per un totale comfort, in piena tradizione Mangusta. È prevista anche una versione con i motori da 2600 HP, che permette di raggiungere la velocità di crociera di 18 nodi ed una velocità massima di 20 nodi.


© Overmarine Group

La prossima unità disponibile alla vendita è la numero 3 la cui consegna è prevista per novembre 2024.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere