Superyacht
In acqua la quinta unità Mangusta Maxi Open 94
92     
B&Me 50€ nuovi hotel

Con il battesimo della quinta unità Mangusta Maxi Open 94, Overmarine celebra ancora una volta il successo del brand Mangusta con la serie Maxi Open.

Si tratta del settimo Maxi Open Mangusta destinato al mercato americano negli ultimi cinque anni, a cui seguirà a breve un ottavo.
Le ragioni di un successo di questa portata sono molteplici, a cominciare dalla decisione di introdurre nel mercato una nuova serie di modelli che soddisfa appieno le esigenze degli armatori americani, tra le quali spicca la capacità di navigazione in bassi fondali, requisito essenziale per muoversi in paradisi nautici come la Florida e le Bahamas, o gli Hamptons nel periodo estivo.

Un’efficacia che si è ulteriormente consolidata grazie alla strategia di marketing.  Attraverso un piano di azioni mirate, Overmarine Group ha stabilito un ottimo contatto con il pubblico americano, che sempre più associa il brand Mangusta ai nuovi modelli dell’azienda e ne apprezza i valori. Bellezza estetica, impostazione funzionale, comfort di bordo assoluto e qualità ingegneristica sono gli elementi più presenti nella percezione di Mangusta da parte degli armatori. Così come il cantiere, apprezzato dal target perché simbolo di un’azienda familiare, solida, organizzata, in grado di garantire attenzione e assistenza sul territorio al più alto livello, che lavora nella nautica da oltre 60 anni.

Mangusta 94 è un interprete perfetto del concetto di “Maxi Open Mangusta”. Grande impatto visivo, linee che coniugano sportività e stile senza tempo, massima avanguardia tecnologica per una navigazione sempre impeccabile. Lo yacht ideale che unisce il desiderio di raggiungere la propria meta con il comfort più totale, e una velocità sorprendente, grazie ai motori MTU 16V2000 M96L che portano il Mangusta 94 oltre i 36 nodi di massima.
La sua estrema versatilità si riflette nella capacità di navigare in bassi fondali, sfruttando la propulsione a idrogetti KameWa / Rolls Royce, perfetta per un andamento liscio e filante, e il pescaggio ridotto di appena 1,60 metri.

Una performance che ha il suo fulcro nella tecnologia di ultimissima generazione, con motorizzazioni che garantiscono il top delle prestazioni e consumi decisamente inferiori. E nel comfort di bordo. Grazie a due stabilizzatori giroscopici che assolvono perfettamente al compito di stabilizzare la barca con ogni mare, all’ancora come in navigazione.
Per questa unità, la quinta della serie, gli spazi interni ed il décor sono stati progettati su misura dei desideri dell’armatore in collaborazione con Andrew Winch Design. Così come per ogni altro Mangusta, sono stati realizzati con attenzione artigianale: dalla scelta dei materiali, alla qualità delle lavorazioni per ogni dettaglio a bordo.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:28,72 metri
Larghezza:6,60 metri
Pescaggio massimo:1,60 metri
Dislocamento a metà carico:90 tonnellate
Capacità serbatoio carburante:8.800 litri
Capacità serbatoio acqua:1.400 litri
Motori principali:2 x MTU 16V 2000 M96L da 2.600 hp
Propulsione:2 x Kamewa (RRAB) 56 S3
Stabilizzatori:1 x Seakeeper 16
1 x Seakeeper 5 Zero Speed e Underway
Velocita massima a metà carico:36 nodi
Autonomia a velocità di crociera economica:280 miglia

Fonte: Overmarine Group
Foto e video: Overmarine Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht